Per ogni discernimento
Lunedì XXX Settimana del Tempo Ordinario
Ef 2,19-22 Sal 18 Lc 6,12-19
Santi Simone e Giuda apostoli, festa
A ciascuno il Padre riserva una chiamata particolare, che riflette la propria unicità. Il Vangelo ci insegna come riconoscerla. Prima cosa: pregare, come Gesù, che dialoga di notte con il Padre. Poi, come la folla, ascoltare la Parola e presentare al Signore le nostre ferite, perché possa guarirci. Tutto questo vissuto come i discepoli, cioè camminando insieme ai fratelli e le sorelle che il Signore ci pone accanto.
Signore Gesù, grazie! Grazie perché hai fiducia in noi, ci chiami e ci affidi una missione! Ma, soprattutto, grazie perché ci custodisci nella tua preghiera.
Dal Testamento di Santa Chiara [FF 2823]
Tra gli altri benefici, che ricevemmo e ogni giorno riceviamo dal nostro Donatore, il Padre delle misericordie, per i quali dobbiamo maggiormente rendere grazie allo stesso glorioso Padre, c’è la nostra vocazione: e quanto più è grande e perfetta tanto più a lui siamo obbligate. Perciò l’apostolo dice: «Conosci la tua vocazione».
Lascia un commento
Devi eseguire il login per commentare.