Mt 18,1-5.10.12-14

Mitezza benedetta

Martedì della XIX Settimana del Ttempo ordinario Ez 2,8-3,4   Sal 118   Mt 18,1-5.10.12-14 San Massimiliano Kolbe, Martire Gesù, accogliendo la domanda dei discepoli: “chi è più grande nel regno dei cieli?” ci dona almeno tre luci per vivere con gioia cristiana. Tre luci che sono atteggiamenti concreti di mitezza: convertirsi, diventare piccolo, accogliere nel suo nome. Convertirsi, cioè imparare a guardare la vita con l’umiltà di Gesù, gli altri con i suoi… Continua

Il saio di Francesco

Il saio di Francesco

La vita di san Francesco raccontata attraverso un punto di vista inedito, quello del nipote Piccardo e dei suoi amici, ragazzi nell’Assisi del XIII secolo. Un fumetto intelligente, avvincente, e allo stesso tempo rispettoso della storia, pubblicato già a puntate sul mensile “Messaggero dei ragazzi”, e che nel 2016 ha vinto l’XI edizione del premio “Fede a strisce” nell’ambito del Festival del fumetto “Cartoon Club Rimini”. Maurilio Tavormina (testo e… Continua

Mt 17,22-27

Figlio dell’uomo, Figlio di Dio

Figlio dell’uomo, Figlio di Dio

Lunedì XIX Settimana del Tempo Ordinario Ez 1,2-5.24-28   Sal 148   Mt 17,22-27 Gesù si è fatto uomo e ha condiviso fino in fondo la nostra umanità. La proclamazione della sua divinità non è mai per affermare dei privilegi ma sempre per farci comprendere l’umiltà di Dio e la grandezza del suo amore per noi. Gesù è venuto per offrire la sua vita in riscatto della nostra. Il modo in cui il Signore… Continua

Domenica 12 agosto 2018, XIXª TEMPO ORDINARIO

Domenica 12 agosto 2018, XIXª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Giovanni 6,41-51 In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il… Continua

Sabato 11 agosto 2018, SANTA CHIARA

Sabato 11 agosto 2018, SANTA CHIARA

Dal Vangelo Giovanni 15,4-10 In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non… Continua

Gv 15,4-10

Rimanete, rimanete, rimanete…

Rimanete, rimanete, rimanete…

Sabato XVIII   Settimana del Tempo ordinario Os  2,14-15.19-20    Sal 44    2 Cor 4, 6-10. 16-18    Gv 15, 4-10 Santa Chiara d’Assisi Vergine, Festa Soltanto in questi pochi versetti del Vangelo di oggi, troviamo il verbo rimanere ripetuto ben 10 volte. Come un battito, come un respiro, questo “rimanere nell’amore” ci giunge proprio come un invito alla vita! E cos’è il nostro rimanere nel Signore Gesù? È il dialogo intimo della preghiera, l’ascolto fedele… Continua

Gv 6,41-51

mormorazioni di ogni tempo e di ogni esodo

mormorazioni di ogni tempo e di ogni esodo

In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha… Continua

Gv 12,24-26

Martiri per vocazione

Venerdì XVIII Settimana del Tempo ordinario 2Cor 9,6-10         Sal 111        Gv 12,24-26 San Lorenzo martire,  Festa La gioia e il dare la vita sono strettamente connessi. Ce lo ricorda la vita dei martiri e in particolare, oggi, quella di san Lorenzo. Decidere di non sottrarsi al dono di sé, è una scelta e perciò non è un obbligo e neppure un caso! È una scelta che il cristiano decide… Continua

Mt 25,1-13

Compimenti

Compimenti

Giovedì della XVIII Settimana del Tempo ordinario Os 2,16.17.21-22 Sal 44 Mt 25,1-13 Santa Teresa Benedetta della Croce Per comprendere questa famosa parabola ci viene chiesto di “allargare lo sguardo” perché, in fondo, parla del compimento della storia, della pienezza di ogni nostra vita. La parabola in fondo ci dice che tutto è dono e che tutto è responsabilità. Questa parabola richiama un altro brano del Vangelo in cui ascoltiamo… Continua

Mercoledì 8 agosto 2018, SAN DOMENICO

Mercoledì 8 agosto 2018, SAN DOMENICO

Dal Vangelo Matteo 5,13-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio