Tutti gli articoli relativi a
Lc 1,39-45
Lunedì, feria propria del 21 dicembre Sof 3,14-17 Sal 32 Lc 1,39-45 La parola di oggi trabocca gioia ed esultanza. Il Signore viene, mantiene fede alle sue promesse, è in mezzo a noi ed egli stesso gioisce per noi. La sua gioia, che lo porta a farsi uomo nel grembo di Maria, diventa la nostra gioia, perché il Signore viene a dirci che siamo al centro dei suoi pensieri, al… Continua
Sabato, feria propria del 21 dicembre Ct 2,8-14 Sal 32 Lc 1,39-45 Il nostro Dio nella Sua Parola si china a parlarci con le nostre parole. Nel Cantico dei Cantici rivela il suo amore per noi usando l’immagine di due amanti, che ci parla di un amore profondamente umano. E se l’uomo e la donna, quando si amano, sono capaci di gesti e parole così profonde e così… Continua
In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre… Continua
Venerdì, feria propria del 21 Dicembre Sof 3,14-17 Sal 32 Lc 1,39-45 Oggi contempliamo il compimento della promessa di Dio nell’accoglienza reciproca tra Elisabetta e Maria. Elisabetta rappresenta in modo particolare l’attesa, il desiderio, mentre Maria portal’Atteso, il Desiderato. Maria si muove, va a vedere in Elisabetta il significato di ciò che è avvenuto in sé stessa. Va da Elisabetta, un gesto che è segno di amore con un significato… Continua