Tutti gli articoli relativi a
Gv 8,31-42
Mercoledì V Settimana di Quaresima Dn 3,14-20.46-50.91-92.95 Dn 3,52-56 Gv 8,31-42 “Non siamo mai stati schiavi di nessuno”. I giudei, nella loro presunzione, credono di non aver nessun bisogno di essere liberati. La libertà, che Gesù desidera donare ad ogni cuore, è per loro una specie di “dotazione” acquisita con la nascita: non ne hanno bisogno. L’appartenenza al popolo eletto dà loro la sicurezza di essere già stati liberati da ogni schiavitù…. Continua
Mercoledì V Settimana Tempo di Quaresima Dn 3,14-20.46-50.91-92.95 Dn 3,52-56 Gv 8,31-42 L’episodio dei tre giovani che rimangono indenni tra le fiamme della fornace (cfr. Dn 3,14), nella prima lettura, sembra rappresentare bene le parole di Gesù: “Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”. I tre giovani avrebbero potuto cedere alle lusinghe del re e salvare la propria vita…. Continua
Mercoledì V Settimana di Quaresima Dn 3,14-20.46-50.91-92.95 Dn 3,52-56 Gv 8,31-42 È molto bella la testimonianza, narrata dal profeta Daniele, dei tre uomini che di fronte alla persecuzione e al rischio della propria vita non smettono di confidare nel Signore: ne hanno fatto esperienza, hanno conosciuto il Dio vero e l’unico desiderio è rimanere fedeli. In loro abbiamo una immagine chiara di quale sia la libertà di cui ci parla Gesù. Rimanere… Continua