Gv 15,18-21

Sabato V Settimana di Pasqua

At 16,1-10   Sal 99   Gv 15,18-21 “Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Era nel mondo e il mondo è stato fatto per mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto (Gv 1,9-10) Il termine “mondo”, in particolare in Giovanni, indica una realtà collettiva formata da quanti hanno rifiutato di accogliere la luce e hanno preferito le tenebre. Sono quelli che hanno escluso… Continua

Gv 15,12-17

Venerdì V Settimana di Pasqua

At 15,22-31   Sal 56    Gv 15,12-17 “Vi ho dato un esempio, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi” (Gv 13,15). I discepoli cambiano stato, ed entrano in un rapporto nuovo con Gesù. Non più servi, ma amici. Eppure dopo la lavanda dei piedi Gesù aveva chiesto ai discepoli di abbassarsi a servire. Non c’è contraddizione: saranno suoi amici, infatti, solo se sapranno farsi servi gli uni15 12-17… Continua

Gv 15,9-11

Giovedì V Settimana di Pasqua

At 15,17-21   Sal 95    Gv 15,9-11 “”Capite quello che ho fatto per voi?” (Gv 13,12) In questi versetti Gesù pronuncia la parola “amore” e questo rimarrà il tema dominante della sua esortazione. C’è una “corrente” di amore che scaturisce dal Padre e si riversa sui discepoli e sul mondo, passando per il Figlio Gesù. Lo stato in cui Gesù esorta a rimanere, non è più – o non solo –… Continua

Gv 15,1-8

Mercoledì V Settimana di Pasqua

At 15,1-6   Sal 121   Gv 15, 1-8 “Ecco il seme della pace: la vite produrrà il suo frutto, la terra darà i suoi prodotti, i cieli daranno la rugiada: darò tutto ciò al resto di questo popolo” (Zac 8,12) Il contesto agricolo palestinese si presta alla metafora della vite che Gesù usa. Nell’Antico Testamento è un simbolo ricorrente: è lo sbocciare della vita nuova dopo il diluvio, il frutto della terra promessa,… Continua

Gv 14,27-31

Martedì V Settimana di Pasqua

At 14,19-28   Sal 144   Gv 14,27-31 “Cristo è la nostra pace, colui che di due ha fatto una cosa sola, abbattendo il muro di separazione che li divideva, cioè l’inimicizia, per mezzo della sua carne” (Ef 2,14) In greco eirénē, in ebraico shālôm, la pace già nell’Antico Testamento aveva un significato che andava oltre il semplice saluto. È l’insieme di doni che Dio ci fa. Qui Gesù parla della “sua”… Continua

Gv 14,21-26

Lunedì V Settimana di Pasqua

At 14,5-18    Sal 115   Gv 14,21-26 “Ecco: sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me” (Ap 3,20) Perché il Risorto si mostra solo ai discepoli? La risposta di Gesù sembra apparentemente eludere la domanda di Giuda, ma poi arriva subito al punto. Mette in luce la comunione e la reciprocità… Continua

Gv 14,7-14

Sabato IV Settimana di Pasqua

At 13,44-52    Sal 97   Gv 14,7-14 “Chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio” (Gv 14,12) Nel brano del vangelo odierno la domanda di Filippo sembra inopportuna, Gesù sembra sorpreso e quasi deluso ma non lo lascia senza risposta. Così dà una conferma al discepolo, lo rassicura che Egli è l’immagine del Padre ed è in comunione con Lui fino ad essere una cosa sola con Lui…. Continua

Gv 14,1-6

Venerdì IV Settimana di Pasqua

Venerdì IV Settimana di Pasqua

Venerdì IV Settimana di Pasqua At 13,26-33   Sal 2   Gv 14,1-6 Gesù ha parlato della sua partenza e discepoli sono rattristati. Il Maestro allora li rincuora e li richiama al senso della fede, prima di sviluppare a lungo il tema dell’amore. “Credete in Dio e credete in me”: credere in Dio e in Gesù ormai si identificano, sia perché Gesù e il Padre sono “uno” (Gv 10,30), sia perché Gesù rivela il… Continua

Gv 13,16-20

Giovedì IV Settimana di Pasqua

At 13,13-25   Sal 88   Gv 13,16-20 “Sapendo queste cose, siete beati se le mettete in pratica” (Gv 13,17) Gesù esorta la comunità ad accogliere i discepoli, non perché migliori o perfetti, ma perché inviati da lui. Accogliere loro è accogliere Lui stesso, e chi accoglie Gesù accoglie il Padre. Come sempre, queste parole il Maestro le dice e prima ancora le vive. Siamo nel cenacolo, Gesù ha appena… Continua

Gv 15,9-17

Mercoledì IV Settimana di Pasqua

At 1,15-17.20-26   Sal 112   Gv 15,9-17 San Mattia apostolo, festa “Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore” (Gv 15,9) Celebriamo oggi la festa di San Mattia, scelto per ricostituire il gruppo degli apostoli e portare avanti la missione che Gesù aveva affidato ai “dodici”. Sono stati scelti, loro per primi, per mostrare a tutti che la sorgente della gioia è… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio