Il lavoro è una delle dimensioni della nostra vita, al pari di amore, intelligenza e poche altre, che sembra far parte geneticamente di quello che uomini e donne sono da sempre. Un ragazzo diventa adulto nel momento in cui inizia a lavorare, e smette di giocare. In ciò probabilmente rammentando che probabilmente l’uomo è stato pienamente tale solo nell’istante in cui il Creatore gli ha affidato il compito di “coltivare… Continua
Nella festa di santa Elisabetta d’Ungheria, che, come famiglia francescana, abbiamo da poco celebrato, la liturgia ci proponeva il Vangelo di Mt 25,31-40: «Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? […] In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me». Un Vangelo, tante… Continua
Quando leggiamo nella Bibbia che l’elemosina è uno dei pilastri della vita di fede che Dio chiede al suo devoto («l’elemosina libera dalla morte», Tb 4,10; «chi ha pietà del povero fa un prestito al Signore», Pr 19,17; «chi pratica l’elemosina fa sacrifici di lode», Sir 35,4; «le tue preghiere e le tue elemosine sono salite dinanzi a Dio ed egli si è ricordato di te», At 10,4; ecc.), generosità… Continua