Mercoledì XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 7,25-31 Sal 44 Lc 6,20-26 Gesù rivolge parole consolanti a quelli che si ritrovano “mancanti”, affamati di qualcosa: di pane ma anche di benessere, di gioia, di amore, di stima, di giustizia a causa del Figlio dell’uomo. A loro fa promesse di amore e di bene. Poi il tono cambia, e ci provoca sempre l’espressione: “guai a voi”. Mina infatti l’illusione di… Continua
Martedì XXIII Settimana del Tempo ordinario 1Cor 6,1-11 Sal 149 Lc 6,12-19 “Da lui usciva una forza che guariva tutti” dice l’evangelista Luca, e san Paolo sembra confermare: “lavati, siete stati santificati, siete stati giustificati nel nome del Signore Gesù Cristo”. Forse a volte questa forza di Gesù l’abbiamo sperimentata come dono per la nostra vita, forse l’abbiamo vista all’opera in alcuni fratelli capaci di vivere con passione ogni aspetto della vita…. Continua
Lunedì XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 5,1-8 Sal 5 Lc 6,6-11 Cos’è che porta gli scribi e i farisei fuori strada? Perché davanti alla guarigione di un uomo provano una rabbia tale da voler eliminare Gesù? Perché non provano stupore, meraviglia, gioia? Perché “un po’ di lievito fa fermentare tutta la pasta“. Se ascoltiamo, o studiamo come gli scribi e i farisei, la Parola di Dio, se anche con… Continua
In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo. Chi di… Continua
Sabato XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 4,6b-15 Sal 144 Lc 6,1-5 San Gregorio Magno, memoria Il senso del riposo sabbatico era quello di celebrare il Signore e la sua bontà e ricordare che tutto da lui riceviamo, che la vita non è frutto dei nostri lavori o del nostro affannarci, ma è un dono di cui essere grati e da restituire. Inteso in questo senso, il precetto del sabato… Continua
Venerdì XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 4,1-5 Sal 36 Lc 5,33-39 Un vestito e una toppa, il vino e gli otri, il nuovo e il vecchio. Gesù ci invita a riflettere su ciò che abbiamo e a come desideriamo curarlo e viverlo. Non si può adattare al vecchio ciò che è nuovo. Il nuovo è sempre qualcosa che porta in sé energia ed entusiasmo, il nuovo apre sempre al… Continua
Giovedì XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 3,18-23 Sal 23 Lc 5,1-11 Gesù parla alla folla e anche Pietro lo ascolta, e lo ascolta tanto, da vicino, stando con lui sulla barca. Probabilmente qualcosa lo aveva già toccato quando Gesù gli chiede una cosa che sembra inutile. Tanto che Pietro lo fa: getta le reti sulla sua Parola. Di fronte al risultato straordinario, la reazione di Pietro è di indegnità. Dice: sono… Continua
Mercoledì XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 3,1-9 Sal 127 Lc 4,38-44 La casa di Simone a Cafàrnao è la prima Chiesa, il luogo della comunità raccolta attorno a Gesù. Ma, come in ogni comunità, anche qui Gesù deve chinarsi sulla “febbre” dei discepoli. Qual è questa febbre, che colpisce la suocera di Pietro, ma che rappresenta una messa in guardia per tutti noi? È quella che ci fa comportare… Continua
Martedì XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 2,10-16 Sal 144 Lc 4,31-37 Il vangelo inizia e si conclude con la stessa domanda, stupita prima e timorosa poi: «che parola è mai questa, che comanda con autorità?». Possiamo chiederci anche noi cosa è questa autorità? Cosa dice alla nostra vita? Una prima riflessione ci porta a dire che Gesù è ascoltato, è significativo nelle sue relazioni, perché dice cose «insegnate dallo… Continua
Lunedì XXII Settimana del Tempo Ordinario Ger 1,17-19 Sal 70 Mc 6,17-29 Martirio di S.Giovanni Battista, memoria Giovanni incarna il ruolo di ciascun credente in Gesù: essere suo testimone, amico dello Sposo, precursore. Chiunque incontra il Signore è chiamato, nella propria vita e con le proprie possibilità, a essere luce del mondo, sale della terra… a portare il suo Vangelo a tutte le creature. Questa missione non è complicata, ma… Continua