Es 34,29-35 Sal 98 Mt 13,44-46 San Pietro Crisologo vescovo, dottore della Chiesa «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo (…) Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore» (Mt 6,19-20) L’uomo trova un tesoro, il mercante una perla. Due personaggi che vivono un’esperienza speciale, ma anche un passaggio delicato. Si separano… Continua
1Gv 4,7-16 Sal 34 Gv 11,19-27 Santi Marta, Maria e Lazzaro, Memoria «Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo» (Gv 17,3) “So che mio fratello risorgerà”. Marta sta comprendendo le parole di Gesù nell’unico modo che la sua fede giudaica le consente di fare: suo fratello, morto da quattro giorni, parteciperà alla risurrezione dei giusti nell’ultimo giorno. Ma Gesù l’accompagna ad… Continua
Es 32,15-24.30-34 Sal 106 Mt 13, 31-35 “In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto“ (Gv 12,24) Mosè si attardava sul monte e il Signore non dava segni immediati della sua presenza. Così il popolo d’Israele si costruisce un idolo d’oro.Nel vangelo, poi, le immagini scelte da Gesù per descrivere il regno dei… Continua
Es 24,3-8 Sal 49 Mt 13,24-30 Santi Gioacchino e Anna, genitori della Beata Vergine Maria, memoria “Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell’Altissimo; perché egli è benevolo verso gl’ingrati e i malvagi” (Lc 6,35) Nella Bibbia la notte è spesso il tempo in cui avviene qualcosa di cui l’uomo non è pienamente… Continua
2Cor 4,7-15 Sal 125 Mt 20,20-28 San Giacomo Apostolo, festa ”In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto” (Gv 12, 24) Celebriamo San Giacomo, discepolo generoso e instancabile, primo martire tra gli apostoli. Lo ricordiamo oggi con un episodio che sembra smentire le parole del Maestro, il quale raccomanda: “quando sei invitato, va’… Continua
Es 19,1-2.9-11.16-20 Dan 3,52-56 Mt 13,10-17 «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli» (Mt 11,25) Nel vangelo di Matteo sono molti i momenti in cui Gesù si esprime in parabole. Qui Gesù ce ne vuole spiegare l’utilità. Per esempio, la parabola del seminatore ha un inciso importante tra il racconto… Continua
Es 19,1-2.9-11.16-20 Dan 3,52-56 Mt 13,10-17 «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli» (Mt 11,25) Nel vangelo di Matteo sono molti i momenti in cui Gesù si esprime in parabole. Qui Gesù ce ne vuole spiegare l’utilità. Per esempio, la parabola del seminatore ha un inciso importante tra il racconto… Continua
Gal 2,19-20 Sal 33 Gv 15,1-8Santa Brigida religiosa, Patrona d’Europa, Festa «Questi è il mio figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto; ascoltatelo» (Mc 9,7) Nel vangelo di oggi ascoltiamo delle metafore legate al contesto agricolo palestinese. La vigna, nella Scrittura, ha sempre un alto valore simbolico. Ma, mentre nell’antico testamento e nei sinottici, l’immagine della vigna evoca spesso il rapporto tra Dio e il popolo Israele, in Giovanni è… Continua
Ct 3, 1-4 Sal 62 Gv 20,1-2.11-18Santa Maria Maddalena, festa “Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano” (Gv 10,27) Sia gli angeli che il Risorto si rivolgono a Maria chiamandola “donna”, proprio come Gesù chiama sua madre a Cana (cfr. 2,4). Qui la Maddalena,… Continua
Es 14,5-18 Sal (Es 15,1-6) Mt 12,38-42 Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto (Lc 11,9) L’uomo ha bisogno di segni; tuttavia, a volte, rischia di esigerli come un diritto, come fanno gli scribi e i farisei con Gesù. In realtà l’unico vero segno è proprio il Signore, che ama fino in fondo e dona la sua vita per noi. Ma lui… Continua












