Gv 14,7-14

Risoluzioni

Risoluzioni

Sabato IV Settimana di Pasqua At 13,44-52    Sal 97   Gv 14,7-14 Ciascuno di noi avrà forse chiesto nella preghiera a Dio qualcosa che però non si è realizzata. Forse, trascorso del tempo, ci siamo accorti che ciò che chiedevamo non sarebbe stato il bene maggiore per la nostra vita. Le gioie, i doni, i tempi che noi attendiamo, non sempre corrispondono a quelli che Dio pensa per noi. Le nostre… Continua

Gv 14,1-6

Gesù è la via

Gesù è la via

Venerdì IV Settimana di Pasqua At 13,26-33     Sal 2     Gv 14,1-6 Gesù alla soglia della sua passione, ci lascia una specie di “testamento spirituale”: “Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me… e del luogo dove io vado, conoscete la via”. A noi chiede di avere fede riposta nell’oggi e fede riposta nel futuro perché c’è un posto per ognuno dove stare per sempre con Lui. L’apostolo Tommaso… Continua

Gv 13,16-20

Strumenti umili per il Signore

Strumenti umili per il Signore

Giovedì IV Settimana di Pasqua At 13,13-25    Sal 88     Gv 13,16-20 Nel Vangelo contempliamo ancora Gesù che, piegandosi a lavare i piedi di tutti i discepoli, anche quelli di chi lo avrebbe tradito e  rinnegato, ci insegna la verità dell’umiltà: un servo non è più grande del padrone, e neanche Lui, il Figlio, è più grande del Padre. Gesù vive in obbedienza e in questo sta la Sua gloria. Anche… Continua

Gv 14,6-14

La manna nascosta

La manna nascosta

Mercoledì IV Settimana di Pasqua Santi Filippo e Giacomo, festa 1Cor 15,1-8   Sal 18   Gv 14,6-14 Un invito che possiamo cogliere dalla Parola di oggi è senz’altro quello della preghiera. Intesa sia nella sua forma più intensa quando ci mettiamo a tu per tu con Dio, sia come atteggiamento fondamentale della vita vissuta nel nome di Gesù. La Parola ci suggerisce alcuni criteri per uno stile di vita orante: il… Continua

Gv 10,22-30

Ve l’ho detto e non credete

Ve l’ho detto e non credete

Martedì IV Settimana di Pasqua At 11,19-26   Sal 86   Gv 10,22-30 Gesù, il Verbo di Dio, ci comunica della sua vita, l’amore del Padre, offre indicazioni che, se seguiamo, ci cambiano la vita. Probabilmente, in diverse occasioni, l’abbiamo sperimentato, conoscendo meglio il nostro desiderio di amarlo, la gioia che proviamo quando stiamo con Lui, la bellezza di annunciare che “Gesù è il Signore!”. Tuttavia, anche noi, come i giudei, dobbiamo… Continua

Mt 13,54-58

“Dominate”, voce del verbo custodire

“Dominate”, voce del verbo custodire

Lunedì IV Settimana di Pasqua Gen 1,26-2,3   Sal 89   Mt 13,54-58 San Giuseppe lavoratore, memoria Nella liturgia di oggi, una preghiera descrive così San Giuseppe: “servo saggio e fedele, fu posto a capo della santa famiglia, per custodire, come padre, il Tuo unico figlio, Gesù”. Il lavoro umano, il nostro agire quotidiano è benedetto da Dio in quanto occasione per prendere parte alla Sua creazione. Siamo chiamati a custodire la… Continua

Gv 10,1-10

30 aprile 2023 – DOMENICA IV DI PASQUA – A

Giovanni 10,1-10 – In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle  pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore  delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E quando… Continua

Mt 11,25-30

Tanto da perdonarci

Sabato III Settimana di Pasqua 1Gv 1,5-2,2 Sal 102 Mt 11,25-30 Santa Caterina da Siena, Festa “Se diciamo di essere senza peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è in noi”. La sfida è accogliere la verità di noi stessi, accogliere la nostra fragilità, la nostra povertà. È fonte di gioia il messaggio che ci lascia san Giovanni: se smettiamo di raccontarci bugie e diciamo le cose come stanno,… Continua

Gv 6,52-59

Cibo per la vita

Venerdì III Settimana di Pasqua At 9,1-20     Sal 116     Gv 6,52-59 Gesù invita chiaramente a mangiare la sua carne e a bere il suo sangue. Di fronte alla mormorazione dei Giudei non si preoccupa di convincerli con ragionamenti umani, ma approfondisce il suo discorso: chiede di far nostro il dono della sua vita. Il Signore ha istituito con amore e intelligenza geniali il dono dell’Eucarestia e… Continua

Gv 6,44-51

La prima mossa

Giovedì III Settimana di Pasqua At 8,26-40    Sal 65   Gv 6,44-51 Il brano degli Atti è espressione concreta di quanto Gesù dice nel Vangelo: “nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato”. Non siamo noi per primi che crediamo, ma è il Padre che “attira” per primo, ci cerca. Per primo Dio ci desidera; per primo Dio ha fiducia in noi…. Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio