Mt 25,14-30

DOMENICA – XXXIII DOMENICA T.O. – A

Matteo 25,14-30 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello… Continua

Lc 17,20-25

Senza pretesa

Senza pretesa

Giovedì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Sap 7,22-8,1  Sal 118  Lc 17,20-25 Siamo chiamati alla semplicità che ci fa respirare, apre il cuore e l’orizzonte. La pretesa di capire e vedere tutto non è caratteristica del Regno di Dio. È il Signore stesso che si manifesta, passando e lasciando una luce che brilla e che dobbiamo cogliere. Una luce che è sapienza di Dio e che si manifesta anche attraverso… Continua

Lc 17,11-19

Troni rovesciati

Troni rovesciati

Mercoledì XXXII Settimana del Tempo ordinario Sap 6,1-11   Sal 81  Lc 17,11-19 Il libro della Sapienza ci dice che “Dio provvede a tutti in egual modo”. Tuttavia mostra sempre una speciale predilezione per gli ultimi, mentre con i potenti “che stanno in alto” è molto esigente. Infine, con gli orgogliosi e i dominatori che usano male il loro potere, diventa molto severo. Anche nel vangelo di oggi Gesù si mette… Continua

Lc 17,7-10

Servire è regnare

Servire è regnare

Martedì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Sap 2,23-3,9   Sal 33   Lc 17,7-10 Oggi c’è una verità da accogliere: come il padrone ha “diritto” ad essere servito, il cristiano, per sua vocazione, ha diritto a farsi servo, perché appartiene a Dio. Il Signore, oltre ad essere padrone della vita, per la nostra vita si fa esempio e modello, lui che è il vero servo. Infatti ci serve venendo ad abitare in mezzo a… Continua

Lc 17,1-6

Capaci di misericordia

Lunedì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Sap 1,1-7 Sal 138 Lc 17,1-6 È inevitabile che avvengano gli scandali, ma quello che ci separa dal Signore è la nostra ipocrisia, i ragionamenti distorti che facciamo per non riconoscerci colpevoli e non chiedere perdono. Il Signore invece si fa trovare ricco di misericordia da chi si affida a Lui. Lasciamoci amare mostrandoci al Signore per quello che siamo, con le nostre doppiezze… Continua

Mt 25,1-13

DOMENICA- XXXII DOMENICA T.O. – A

Matteo 25,1-13 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono… Continua

Lc 16,9-15

Chi servo?

Sabato XXXI Settimana del Tempo Ordinario Rm 16, 3-9.16.22-27 Sal 145 Lc 16,9-15 San Martino di Tours, memoria Non dobbiamo pensare che le parole del Vangelo di oggi riguardino solo coloro che hanno molte ricchezze. Gesù parla infatti della fedeltà nel poco, e possiamo sperimentare che è proprio nel poco che possiamo ingannarci. Chiediamoci: Nel “poco” della nostra quotidianità a chi mi affido per risolvere i i miei problemi o… Continua

Lc 16,1-8 

Figli della luce

Venerdì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Rm 15,14-21     Sal 97      Lc 16,1-8 San Leone Magno, memoria “I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce”. Questa è la conclusione del Vangelo. I figli della luce chi sono? E chi sono i figli di questo mondo? Entrambi sono figli! I figli del Padre celeste sono dentro la vita dello… Continua

Gv 2,13-22

Cuori rovesciati e liberi

Giovedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Ez 47, 1-2.8-9.12   Sal 45   1Cor 3,9-11.16-17   Gv 2, 13-22 Dedicazione della Basilica Lateranense, festa Oggi ricordiamo la Basilica Lateranense, “madre” di tutte le chiese. Ma noi stessi, con il Battesimo, diventiamo tempio di Dio. I gesti di Gesù oggi sono molto forti. Ma, insieme ai banchi, lui vuole rovesciare anche le idee sbagliate che l’uomo ha di Dio. Quante volte… Continua

Lc 14,25-33

Debiti d’amore

Mercoledì XXXI Settimana del Tempo ordinario Rm 13,8-13     Sal 111    Lc 14,25-33 Seguire Gesù non vuol dire essere un passo avanti agli altri. Ma vivere del suo amore misericordioso e farlo entrare continuamente nelle relazioni di ogni giorno. Tuttavia questo amore passa sempre attraverso la croce. Gesù ci chiede di “non amare di più i nostri cari e persino la nostra vita”. Forse la croce è proprio… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio