Mt 10,24-33

Nelle Sue mani

Nelle Sue mani

Sabato XIV settimana del Tempo Ordinario Is 6,1-8    Sal 92    Mt 10,24-33 Non possiamo mai definirci perduti a causa delle nostre debolezze.  Isaia si sente tale di fronte alla grandezza di Dio, ma il Signore si fa vicino, lo tocca e lo rende puro. È quello che fa anche con noi, ogni giorno. Gesù, poi, lo annuncia continuamente: non importa se siamo poveri, malati o emarginati, se ci mettiamo nelle… Continua

Mt 10,16-23

Coraggio

Coraggio

Venerdì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 14,2-10   Sal  36   Mt 10,16-23 “Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi”. Il Vangelo ci invia al di là di ogni nostra capacità. E come difenderci dai lupi? Ciò che chiede il Signore è l’umiltà, la docilità, la mitezza, cioè il coraggio di testimoniare con il cuore. Spesso pensiamo di non avere coraggio, ma anche se non lo abbiamo per… Continua

Mt 19,27-29

Scavare come per i tesori

Scavare come per i tesori

Giovedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Pr 2,1-9   Sal 33   Mt 19, 27-29 San Benedetto Abate, Patrono d’Europa, Festa  Il Libro dei Proverbi oggi ci esorta a cercare la Sapienza, quell’intelligenza del cuore che matura quando siamo uniti a Dio. Per trovarla e custodirla è necessario “scavare come per i tesori”, cioè a far fatica. Ma poi, a poco a poco, qualcosa inizia a risplendere come l’oro. Il vangelo non ci fa… Continua

Mt 10,1-7

Il regno vicino

Il regno vicino

Mercoledì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 10,1-3.7-8.12   Sal 104   Mt 10,1-7 Il Padre ci ama non di un amore generico, indistinto, ma personale, unico. E in ciascuno vede la parte migliore, la ricchezza originale. Così fa con i dodici: proprio nella loro fragile umanità, vede la forza, la generosità, la perseveranza… il dono unico, insomma, racchiuso in ciascuno. Questa unicità – ai discepoli e a ciascuno di noi – il Signore… Continua

Mt 9,32-38

Il colore del grano

Il colore del grano

Martedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 8,4-7.11-13   Sal 113B   Mt 9,32-38 Oggi il vangelo ci parla di “pecore senza pastore”, cioè di un insieme che vaga senza guida e senza meta. Anche noi, a volte, ne facciamo esperienza. Allora ci sembra di vagare a vuoto, attaccando il cuore ai tanti idoli illusori, senza riuscire a trovare, da soli, la via della vita. Gesù ci dà speranza con un’immagine molto… Continua

Mt 9,18-26

La fede fa contatto

Lunedì XIV Settimana del Tempo OrdinarioOs 2,16.17b-18.21-22 Sal 144 Mt 9,18-26 Attraverso la fede, che a volte ci porta a “osare” oltre le regole, come nel caso della donna che si avvicina a Gesù nella sua impurità, possiamo toccare con mano la presenza di Dio nella fatica, nella lotta, nel dolore, nella malattia. E quella fede ci salva, perché “è un contatto che sprigiona da Gesù l’energia” (S. Fausti). Il… Continua

Mc 6,1-6

DOMENICA – XIV DOMENICA T.O. – B

In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi disce­poli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sa­pienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quel­li compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses,… Continua

Mt 9,14-17

Domande che fanno crescere

Sabato XIII Settimana del Tempo OrdinarioAm 9,11-15    Sal 84    Mt 9,14-17 Davanti a una modalità diversa nel praticare il digiuno, i discepoli di Giovanni Battista interrogano Gesù. Per questi uomini è essenziale digiunare per affrettare la venuta del Messia, ma sono talmente concentrati sul loro scopo che non si accorgono che Colui che attendono è già arrivato. La loro domanda è, allora, fondamentale per potersi mettere in discussione,… Continua

Mt 9,9-13

Non calpestare il povero

Venerdì XIII Settimana del Tempo OrdinarioAm 8,4-6.9-12       Sal 118       Mt 9,9-13 Il profeta Amos ci dice che chi si approfitta delle situazioni di disagio, chi schiaccia l’altro nelle situazioni difficili, soprattutto i poveri, verrà punito. Dio si scatenerà per loro! A coloro che calpestano il povero mancherà la Parola di Dio, Dio non parlerà più al suo popolo! Ecco che qui nasce il desiderio… Continua

Mt 9,1-8

Collaboratori della grazia

Giovedì XIII Settimana del Tempo OrdinarioAm 7,10-17   Sal 18   Mt 9,1-8 Gli uomini che accompagnano l’uomo paralitico hanno nel cuore la  certezza che Gesù può guarirlo. È il potere di questa fede che rimette in piedi l’uomo. E «le folle resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini». Le folle riconoscono il potere di essere collaboratori della grazia. La fede è il potere che Dio ci dona: ciò… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio