Lc 10,21-24

La gioia vera avviene in un “istante” preciso

La gioia vera avviene in un “istante” preciso

Martedì I Settimana di Avvento Is 11,1-10   Sal 71   Lc 10,21-24 In quella stessa ora, in quello stesso istante: così comincia il brano del vangelo che meditiamo oggi. È l’ora del ritorno dei discepoli dalla missione che, pieni di gioia, raccontano al loro Maestro le opere compiute nel suo nome e grazie alla sua potenza. Gesù risponde loro rimandando tutto al dialogo con il Padre: prima ricordando ai discepoli che possono gioire… Continua

Mt 8,5-11

Per tutte le genti

Per tutte le genti

Lunedì I Settimana di Avvento Is 2,1-5    Sal 121    Mt 8,5-11 Il tempo di Avvento appena iniziato mette al centro la venuta del Signore, quella storica nella carne che inaugura il tempo della salvezza e quella escatologica che ne sarà il compimento. Alla luce di questo, la Parola di oggi ci insegna che il disegno del Signore riguarda tutte le genti. La venuta di Gesù chiama in causa ogni uomo… Continua

Domenica 2 dicembre 2018, Iª DI AVVENTO

Domenica 2 dicembre 2018, Iª DI AVVENTO

Dal Vangelo Luca 21,25-28.34-36 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una… Continua

Lc 21,25-28.34-36

cicli liturgici e fine cicli

cicli liturgici e fine cicli

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza… Continua

Lc 21,34-36

Vegliate in ogni momento pregando

Vegliate in ogni momento pregando

Sabato  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Ap 22,1-7        Sal 94      Lc 21,34-36 Il cristiano è colui che vive ogni giorno nel desiderio di incontrare il Signore, qui e ora e alla fine dei tempi. Ogni aspetto concreto e quotidiano deve essere illuminato da questa attesa. Gesù dice che bisogna “vegliare pregando”, non per scongiurare la fine o per ingraziarsi un chissà quale dio-giudice. Vegliare pregando è l’atteggiamento di chi pregusta… Continua

Mt 4,18-22

Intimi a Lui

Intimi a Lui

Venerdì  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Rm 10,9-18         Sal 18        Mt 4,18-22 Sant’Andrea Apostolo, Festa Il Vangelo di oggi ci fa percepire la potenza della chiamata di Gesù e la pronta risposta dei primi quattro apostoli. Solitamente, nel mondo semitico, erano i discepoli ad accostarsi al maestro, mentre qui è Gesù che sceglie i discepoli. Questi uomini semplici e lavoratori si muovono spinti dalla Sua Parola autorevole, anticipata da… Continua

Giovedì 29 novembre 2018, TUTTI I SANTI DEI TRE ORDINI FRANCESCANI

Giovedì 29 novembre 2018, TUTTI I SANTI DEI TRE ORDINI FRANCESCANI

Dal Vangelo Marco 10,17-21 In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu conosci i comandamenti: “Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, non… Continua

Mc 10,17-21

Umiltà prediletta

Umiltà prediletta

Giovedì  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Sir 44,1.10-15  Sal 23  Mc 10,17-21 Tutti i Santi dell’Ordine Serafico Quasi ottocento anni fa, in questo giorno, san Francesco e i suoi primi frati ricevettero l’approvazione definitiva della Regola da parte di papa Onorio III. Una regola che disarma per la sua semplicità e risponde alla domanda al centro del vangelo di oggi: “Cosa devo fare per avere la vita eterna?”. Siamo invitati… Continua

Lc 21,12-19

Questa è vita…

Questa è vita…

Mercoledì  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Ap 15,1-4     Sal 97     Lc 21,12-19 San Giacomo della Marca  Sacerdote, Memoria Ai discepoli Gesù annuncia difficoltà e asprezze. Si prevedono processi di accusa, tradimenti e separazioni dalle persone più care. Tutto ci parla di dolore e di perdita. Ma poi una promessa sorprendente, ci viene lanciata come un àncora a cui aggrapparci: “nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto”. Gesù ci fa… Continua

Lc 21,5-11 

A chi sto andando dietro?

A chi sto andando dietro?

Martedì  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Ap 14,14-19    Sal 95    Lc 21,5-11 Il brano del Vangelo che oggi preghiamo, fa parte dell’unità letteraria del capitolo 21 del vangelo di Luca, fino al versetto 36. Riguarda l’inizio del discorso di Gesù sulla fine dei tempi: ci ricorda che ogni cosa ha in Dio il suo inizio e il suo sviluppo e il suo termine. Perdere di vista questa verità vuol dire… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio