Sabato XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gl 4,12-21 Sal 96 Lc 11,27-28 «Beata colei che ha creduto nell’adempimento delle Parole del Signore» dice Elisabetta a Maria. E la parola di Gesù: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!» conferma che è proprio questa la beatitudine di Maria: aver “ascoltato” e “osservato” la Parola che Dio le aveva rivolto, così che in lei si è… Continua
Venerdì XXVII Settimana del Tempo ordinario Gl 1,13-15; 2,1-2 Sal 9 Lc 11,15-26 O sei con Gesù o sei contro Gesù, la Parola di Dio è molto chiara. “Chi non raccoglie con me disperde”: su questo punto non ci sono sfumature. Non si può essere neutrali di fronte a Gesù, al Vangelo che annuncia, alla sua passione fino alla croce. Il decisivo della nostra vita è essere con lui, che… Continua
Giovedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Ml 3,13-20a Sal 1 Lc 11,5-13 Ieri il Vangelo ci ricordava le parole essenziali della preghiera. Oggi invece ci suggerisce il modo in cui pregare. Gesù ci esorta ad essere insistenti, ostinati. Ma non quell’ostinazione sciocca e molesta. Non l’insistenza di chi assilla l’altro pensando solo al proprio tornaconto. Siamo piuttosto invitati ad essere insistenti innanzitutto con noi stessi. Lo siamo quando, con determinazione, mettiamo la… Continua
Mercoledì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gio 4,1-11 Sal 85 Lc 11,1-4 La preghiera è un dialogo vero e proprio da intessere con Dio, giorno dopo giorno. Le parole che Gesù oggi ci insegna, ci aiutano ad esprimere l’essenziale da chiedere. Poche frasi che ci ricordano chi siamo, e ciò di cui non possiamo fare a meno. Ogni giorno, più volte al giorno, abbiamo bisogno di chiedere, chiedere, chiedere, senza stancarci. E… Continua
Martedì della XXVII Settimana del Tempo ordinario Gio 3,1-10 Sal 129 Lc 10,38-42 Nella vita del credente che riconosce e cerca il Signore, possono giungere delle preoccupazioni e distrazioni che non permettono l’ascolto attento della Parola di Dio, la presenza totalmente dedicata al Signore. È un’esperienza che ogni credente, onesto con sé stesso, conosce bene, pur essendo sinceramente impegnato per il vangelo. È quanto è avvenuto per Marta, che conosce… Continua
Lunedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gn 1,1 – 2,1.11 Cant. Gn 2,3-5.8 Lc 10,25-37 Beata Vergine Maria del Rosario, memoria “Chi è il mio prossimo?”, “Chi è stato prossimo?”. Sono due domande alle quali è possibile rispondere solo spostando l’attenzione da noi stessi all’altro. Lo sguardo del dottore della Legge è a sé stesso, a ciò che deve fare “per sé”, per ereditare la vita eterna. Gesù con… Continua
Dal Vangelo Luca 17,5-10 In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe. Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”?… Continua
In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe. Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto:… Continua
Sabato XXVI Settimana del Tempo ordinario Bar 4,5-12.27-29 Sal 68 Lc 17,24 Oggi il Vangelo ci invita a notare la differenza tra la gioia che provano gli uomini e la gioia che prova Gesù. I discepoli, come noi, gioiscono perché sperimentano dei risultati positivi, perché vedono realizzati i loro sforzi. Ma in questo caso l’uomo, anche se capace di vincere il male, è ancora troppo al centro. La gioia… Continua
A 700 anni dall’incontro avvenuto a Damietta nel 1219 tra Francesco di Assisi e il Sultano d’Egitto, ecco un bell’album che ricorda l’evento. Cos’è davvero successo durante quell’incontro? Si sono capiti? Che lingua avranno parlato? A Francesco avranno offerto qualche buon manicaretto o, forse per la sua insolenza, gli avranno rifilato una bella legnata? Un viaggio tra culture diverse, tra storia e fantasia… Un libro con illustrazioni d’autore! San Francesco… Continua