Mc 10,28-31

Con chi faccio i conti

Con chi faccio i conti

Martedì VIII Settimana del Tempo Ordinario Sir 35,1-15   Sal 49   Mc 10,28-31 I versetti che precedono il Vangelo di oggi ci narrano dell’incontro di Gesù con il giovane ricco. All’invito del Maestro il giovane fa i suoi conti e va via triste. È una tristezza che, forse, richiama le ambiguità del nostro cuore. Diciamo di voler seguire il Signore, gli chiediamo indicazioni sulla via, ma poi non seguiamo le sue… Continua

Gv 19,25-34

Guarda la stella

Lunedì VIII Settimana Tempo Ordinario At 1, 12-14 Sal 86 Gv 19,25-34 Maria Madre della Chiesa, Memoria Prima di passare da questo mondo al Padre, Gesù si preoccupa di non lasciarci orfani, e ci affida a sua Madre. Maria sotto la croce ama fino alla fine, e accoglie Giovanni come suo figlio. Insieme, Maria e il discepolo amato “ricevono” dal costato di Gesù sangue e acqua. Ai piedi della Croce… Continua

Gv 20,19-23

28 maggio 2023 – DOMENICA – PENTECOSTE

Gv 20,19-23 – La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne  Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i  discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me,… Continua

Gv 21,20-25

In tutta franchezza

In tutta franchezza

Sabato VII Settimana di Pasqua At 28,16-20.30-31   Sal 10  Gv 21,20-25 “La sua testimonianza è vera”. L’evangelista Giovanni termina il suo vangelo come se volesse darci garanzia di autenticità. Dice che non ha interpretato, commentato… ma scritto ciò che ha visto, sentito, udito dal Signore Gesù. I fatti che racconta sono relazioni vere, umane, molto concrete, a volte anche vivacemente “nervose”, come può esserlo una discussione. Sì, una relazione vera,… Continua

Gv 16,16-20

Gesù, quanto ti amo?

Gesù, quanto ti amo?

Venerdì VII Settimana di Pasqua At 18,1-8     Sal 97    Gv 16,16-20 San Filippo Neri, memoria «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». è una domanda che implica il perdono pieno da parte di Gesù alla debolezza e al rinnegamento di Pietro. Questo perdono non può che suscitare nel discepolo un amore proporzionato alla misericordia ricevuta. “Pasci le mie pecore” è il frutto di questo amore riconciliato, che è… Continua

Gv 17,20-26

Unità a doppio taglio

Unità a doppio taglio

Giovedì VII Settimana di Pasqua At 22,30;23,6-11   Sal 15   Gv 17,20-26 Gesù prega affinché tutti siano uno. Annuncia quell’unità che nasce dalla Parola e che rimane “una”, perché “una” anche nella sua origine. I primi inviati, come ciascuno di noi, sono chiamati a comunicare solo quello che Gesù ha comunicato e che lo Spirito di Verità illumina gradualmente. Fare questo vuol dire creare unità. Potremmo obiettare: San Paolo proclama la… Continua

Gv 17,11-19

Beato chi ama

Beato chi ama

Mercoledì VII Settimana di Pasqua At 20,28-38   Sal 67   Gv 17, 11-19 La Parola di oggi mette in luce due “gioie” grandi che Gesù prova: sapersi amato dal Padre e coinvolgerci in questo grande amore. È triste quando, per paura di perdere l’affetto, le nostre relazioni con gli altri diventano chiuse, esclusive ed escludenti. Gesù, invece, ci fa capire che l’amore vero è sempre aperto e libero, sempre inclusivo, e… Continua

Gv 17,1-11

Tutto quello che mi hai dato

Tutto quello che mi hai dato

Martedì VII Settimana di Pasqua At 20,17-27   Sal 67   Gv 17,1-11 Gesù, prima della sua Passione, trasforma in preghiera tutto quanto ha imparato dal Padre e ha detto ai suoi discepoli. Questa sua bellissima lode ci ricorda dove sta la nostra dignità. Spesso cerchiamo stima e riconoscimento, forse anche gloria, nello sguardo degli altri, nei complimenti. Ma sono cose di poco conto. L’effetto di questa “gloria”, infatti, svanisce così presto… Continua

Gv 16,29-33

Quale Battesimo?

Quale Battesimo?

Lunedì VII Settimana del Tempo di Pasqua At 19, 1-8  Sal 67   Gv 16, 29-33 Gesù ripone la sua piena fiducia nelle mani del Padre. È così che può vivere nella pace anche il momento della Passione, perché sa di non essere solo. Certo, dai suoi viene realmente lasciato solo. Tuttavia nelle sue parole non c’è risentimento, nessun vittimismo, nessuna recriminazione. Vive il dolore e l’umana paura, ma non perde… Continua

Mt 28,16-20

21 maggio 2023 – DOMENICA – ASCENSIONE DEL SIGNORE

Matteo 28,16-20 – I n quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio