Martedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Ger 30,1-2.12-15.18-22 Sal 101 Mt 15,1-2.10-14 San Giovanni Maria Vianney, memoria Ci sono due azioni che accomunano la prima lettura e il vangelo: sradicare e crescere. La vocazione del profeta Geremia, sin dall’inizio, si presenta con una duplice finalità: sradicare e demolire per edificare e piantare. Oggi ascoltiamo quanto avviene dopo la caduta di Gerusalemme, occasione di purificazione per gli ebrei che ora si trovavano in… Continua
La Lettera a un ministro di san Francesco d’Assisi, anche se scritta più di otto secoli fa, appare ancor oggi di una profondità sorprendente: il messaggio evangelico della misericordia vi viene declinato e applicato alla lettera, senza lasciar spazio a fraintendimenti. Il libro mette in rilievo l’impegno rigoroso di Francesco per convincere il suo frate a vivere le relazioni con gli altri lasciandosi guidare dalla logica del vangelo. Grazie alla… Continua
Lunedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Ger 28,1-17 Sal 118 Mt 14,22-36 I discepoli hanno assistito alla moltiplicazione dei pani, e ora, Gesù si presenta con il nome di Dio rivelato a Mosè dicendo “Io sono”. Di fronte a questo progressivo rivelarsi di Gesù come il Figlio di Dio, suona quasi sfacciata la richiesta di Pietro: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Significa chiedere… Continua
Dal Vangelo Matteo 14, 13-21 In quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte. Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, sentì compassione per loro e guarì i loro malati. Sul far della sera, gli si avvicinarono i discepoli e gli… Continua
In quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte. Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, sentì compassione per loro e guarì i loro malati. Sul far della sera, gli si avvicinarono i discepoli e gli dissero: «Il luogo è deserto… Continua
Sabato XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 26,11-16.24 Sal 68 Mt 14,1-12 Sant’Alfonso Maria de Liguori, memoria Nelle parole del profeta Geremia troviamo umiltà e decisione: egli sa di essere semplicemente un uomo che il Signore ha scelto come messaggero in mezzo al Suo popolo; sa che la sua vita è in mano al Signore e per questo non teme di “lasciarla” in mano agli uomini. Così anche Giovanni il… Continua
Questo libro percorre un’idea fissa di società nel mondo e la mette in movimento con il saio francescano nella prospettiva di Papa Francesco. Infatti, ogni mia parola è il passo che incorpora quell’idea sana e santa che non si debba inseguire proprio nulla nella vita, neanche la libertà, se non si impara a camminare. Giacché non siamo rincorsi dai lupi e non siamo fatti per diventar lupi che rincorrono una… Continua
Venerdì XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 26,1-9 Sal 68 Mt 13,54-58 Sant’Ignazio di Loyola, memoria Gesù torna a Nazareth e si trova di fronte all’incredulità della gente verso la sua sapienza e potenza divina. Lo conoscono ma non lo riconoscono per ciò che compie. Se in un primo momento potrebbe sembrare limitante, il Signore ci dice che in effetti un profeta non è accolto che in un ambiente piccolo,… Continua
Giovedì XVII settimana del Tempo Ordinario Ger 18,1-6 Sal 145 Mt 13,47-53 Santa Donatella Gesù, dopo aver raccontato le parabole del Regno, fa un piccolo esame ai discepoli, chiede se le hanno capite tutte! E sembra possibile. Il discepolo è come uno scriba, il maggior conoscitore della Torah, che trasmette ciò che trova nel tesoro. Il segreto del discepolo è essere disponibile a cercare nel tesoro ed estrarre la… Continua
Mercoledì XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 15,10.16-21 Sal 58 Gv 11,19-27 Santa Marta, memoria Il profeta Geremia oggi ci dice qualcosa d’importante sull’incontro con Dio: “Se ritornerai” gli dice il Signore “io ti farò ritornare e starai alla mia presenza”. Accade così: a volte crediamo di doverci muovere per primi, fare il primo passo per cercare il Signore. Poi ci accorgiamo che Gesù ci stava già aspettando. È sempre… Continua