Lc 13,18-21

Interiormente

Interiormente

Martedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Rm 8,18-25   Sal 125   Lc 13,18-21 Questo avverbio intercetta diverse sollecitazioni che ci offre oggi la Parola di Dio. La creazione nuova, ogni nuova creazione avviene nella discrezione dell’interiorità, mai altrove. Cioè avviene dapprima dentro di noi, in uno spazio dove neanche noi stessi riusciamo – grazie a Dio – del tutto ad agire. Non siamo noi i “registi” di questa interiorità, tuttavia dipende… Continua

Lc 13,10-17 

“santa” vergogna

Lunedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Rm 8,12-17 Sal 67 Lc 13,10-17 Gesù con molta chiarezza smaschera l’ipocrisia degli uomini religiosi del suo tempo, pronti a dimenticare l’uomo in nome di quella che ritenevano la Legge di Dio. Ma non può esserci volontà di Dio che non tenga al centro il bene dell’uomo. Così Gesù vede una donna curva e non può fare a meno di guarirla. La donna non… Continua

Mc 10,46-52

DOMENICA 24 OTTOBRE 2021 S. ANTONIO M. CLARET

DOMENICA 24 OTTOBRE 2021 S. ANTONIO M. CLARET

Dal Vangelo In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù… Continua

Lc 13,1-9

Lascialo ancora

Lascialo ancora

Sabato XXIX Settimana del Tempo Ordinario Rm 8,1-11   Sal 23   Lc 13,1-9 Perché oggi Gesù ci scuote energicamente con questa esortazione a convertirci? Perché spesso siamo come il fico sterile che sottrae al terreno energie preziose, ma resta chiuso su di sé e gretto, egoista e sterile. Se fosse per il padrone, il fico inutile sarebbe già tagliato e morto. Ma il Signore è il vignaiolo paziente che, invece di… Continua

Lc 12,54-59

Tempo di Dio

Tempo di Dio

Venerdì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Rm 7,18-25    Sal 118     Lc 12,54-59 San Giovanni Paolo II, memoria C’è un tempo che dobbiamo distinguere tra tutti i tempi. È il tempo della presenza del Signore nella nostra vita che è da custodire. Custodire è l’atto di fissare comparando quanto abbiamo accolto in noi, con quanto invece abbiamo ancora da accogliere di ciò che la storia ci offre. È un esercizio… Continua

Lc 12,49-53

Quale divisione?

Giovedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Rm 6,19-23   Sal 1    Lc 12,49-53 Gesù sta preparando qualcosa di grandioso. Annuncia il battesimo con il quale sarà battezzato che è il Mistero pasquale. Il fuoco che accenderà sarà quello dello Spirito Santo nel cuore dei credenti. È un atto unico che passerà attraverso una separazione, dalla morte alla vita nuova. Anche nella Creazione tutto ha preso forma da una separazione, ed è… Continua

Lc 12,39-48

Razioni buone

Razioni buone

Mercoledì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Rm 6,12-18   Sal 123   Lc 12,39-48 Oggi il Signore ci parla dell’incontro con Lui. Non solo quello dell’ultima ora. Ma l’incontro di ogni giorno, semplice e inaspettato, in cui il Signore si fa conoscere, ci visita e ci manifesta il suo amore di predilezione. Il vangelo presenta un servo che vive male questa attesa. Approfitta del ritardo del padrone per fare i suoi comodi. È l’uomo… Continua

Lc 12,35-38

Passare a servire

Passare a servire

Martedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Rm 5,12.15.17-19.20-21   Sal 39   Lc 12,35-38 Noi siamo amministratori di beni non nostri e sappiamo che l’unico padrone di questi beni tornerà. Per questo possiamo essere persone di speranza: tutto ci viene riversato in abbondanza e la vita eterna è il Signore che si rende totalmente disponibile per noi. Quando “passiamo” nella vita servendo gli altri, in qualche modo assaporiamo già la sublimità della… Continua

Lc 10,1-9

Davanti a sé

Lunedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario 2Tm 4,10-17   Sal 144   Lc 10,1-9 San Luca, Evangelista – Festa Il Signore manda gli apostoli a preparargli la strada, ad annunciare a tutti, in particolare ai malati: “È vicino a voi il Regno di Dio”. Ecco tutta l’opera di un credente in Gesù. Ecco ciò che deve occupare i nostri pensieri e le nostre giornate. Annunciare che il Regno di Dio… Continua

DOMENICA 17 OTTOBRE 2021 S. IGNAZIO D’ANTIOCHIA VESCOVO

DOMENICA 17 OTTOBRE 2021 S. IGNAZIO D’ANTIOCHIA VESCOVO

Dal Vangelo In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e disse loro: «Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il Figlio dell’uomo infatti non… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio