Mc 8,14-21

Fai memoria!

Martedì, VI Settimana Tempo ordinario Gc 1,12-18    Sal93    Mc 8,14-21 Oggi, alla vigilia dell’inizio del tempo di Quaresima, abbiamo di che riflettere! Il Signore ci introduce in un certo qual modo nel digiuno: i discepoli, preoccupati per la mancanza di cibo, non ascoltano la Parola del loro Maestro. La mancanza diviene per Gesù motivo di insegnamento e aiuta i suoi a fare memoria di quanto vissuto e avuto. Prima li… Continua

Mc 8,11-13

Paziente fermezza

Paziente fermezza

Lunedì, VI Settimana  Tempo ordinario Gc 1,1-11     Sal 118    Mc 8,11-13 Nella richiesta dei farisei c’è una pretesa arrogante e, soprattutto, una cattiva intenzione. In loro non c’è sincerità né interesse a conoscere veramente Gesù, ma solo l’intento di metterlo alla prova. Nelle letture di oggi ricorre un’opposizione tra instabilità e pazienza: la persona paziente sa rimanere sotto il peso della prova, sa resistere con fermezza ai momenti avversi. Come… Continua

Domenica 11 febbraio 2018, VIª DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Domenica 11 febbraio 2018, VIª DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Marco 1,40-45 In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi! ». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece,… Continua

Mc 8,1-10

Essere compassionevoli

Sabato,V Settimana Tempo ordinario 1Re12,26-32;13,33-34    Sal105     Mc 8,1-10 Santa Scolastica, vergine L’amore compassionevole del Padre è il fulcro di tutta la storia della salvezza, è stata la compassione del suo cuore nel vedere la sofferenza umana, l’uomo lontano da Lui, a spingerlo a donarci il suo unico Figlio. Nel vangelo odierno Gesù, vedendo le folle, ne sente compassione, si immerge nella situazione di sofferenza della gente ormai stanca, si prende… Continua

Mc 7,31-37

Apriti!

Venerdì, V Settimana del Tempo ordinario 1Re 11,29-32; 12,19     Sal 80     Mc 7,31-37 Gesù proveniente da Tiro e Sidone si trova ormai da alcuni giorni nel territorio della Decapoli, una regione pagana fuori dai confini d’Israele. Il racconto acquista così un significato di universalità. Il miracolo è in favore di una persona che secondo la concezione del tempo avrebbe dovuto essere esclusa, o per lo meno… Continua

Mc 7,14-23

Questione di cuore

Mercoledì V Settimana Tempo Ordinario 1Re 10,1-10   Sal 36   Mc 7,14-23 “Sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro”. La parola del Vangelo ci provoca oggi a fare verità nel nostro cuore e a riconoscere quali sentimenti lo abitano. Gesù infatti, con chiarezza ci insegna che ciò che ci rende impuri, ciò che ci allontana dal Signore, sono tutti quei sentimenti che nascono nel nostro cuore e che portano alla divisione:… Continua

Mc 7,1-13

Non allontaniamo il cuore!

Martedì, V Settimana Tempo Ordinario 1Re 8,22-23.27-30   Sal83    Mc 7,1-13 S. Paolo Miki e compagni, martiri Legge e amore, due parole che a volte sembrano lontane e contraddittorie! Eppure la vita religiosa e spirituale necessita di principi importanti da seguire, e di cuore, di gesti profondi nel concretizzare quei principi. Gesù confronta la legge di Mosè, alla quale è accostato l’amore, con l’interpretazione che ne fanno gli scribi, in modo… Continua

Mc 6,53-56

L’arca e la nube

L’arca e la nube

Lunedì, V Settimana  Tempo Ordinario 1Re 8,1-7.9-13     Sal 131    Mc 6,53-56 Sant’Agata, vergine e martire Nella prima lettura ascoltiamo che il re Salomone introduce l’arca del Signore nel tempio, presenza visibile di Dio in mezzo al suo popolo. L’arca è in particolare il segno dell’alleanza d’amore che Dio ha voluto stabilire per sempre con il suo popolo. La nube ci richiama la forza discreta e potente dello Spirito Santo, che… Continua

Domenica 4 febbraio 2018, Vª DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Domenica 4 febbraio 2018, Vª DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Marco 1,29-39 In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti… Continua

Mc 6,30-34

Stare in disparte con Gesù

Sabato, IV Settimana Tempo Ordinario 1Re3,4-13    Sal 118   Mc 6,30-34 Nella sequela di Cristo è fondamentale prendersi del tempo per stare con Lui. È necessario riposarsi in Cristo per attingere da Lui nuove forze, energie. Dimorare in Lui, per gustare la sua presenza in noi, per essere ritemprati dalla sua presenza. Abbiamo bisogno di dissetarci, di riempirci di Lui, allora stare in disparte ci serve per consolidarci in Cristo, perché… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio