Domenica 14 ottobre 2018, XXVIIIª TEMPO ORDINARIO

Domenica 14 ottobre 2018, XXVIIIª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Marco 10,17-30 In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu conosci i comandamenti: “Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, non… Continua

Lc 11,27-28

Una beatitudine possibile

Sabato XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gal 3,22-29   Sal 104   Lc 11,27-28 «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!». «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!». Queste brevissime parole del Vangelo ci mettono in guardia da una tentazione e ci annunciano una verità tanto grande quanto bella per noi. Come la donna, anche noi nel nostro cammino di fede possiamo… Continua

Lc 11,15-26 

Gesù , libertà piena

Venerdì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gal 3,7-14         Sal 110        Lc 11,15-26 “Chi non è con me, è contro di me, e chi non raccoglie con me, disperde.” Questo versetto, lo possiamo considerare come la sintesi del Vangelo di oggi. Gesù ci dice di essere attenti al male, ci offre dei criteri per capirne la presenza e per reagire. Prima di tutto non possiamo accontentarci di ottenerne una… Continua

Lc 11,5-13

Amico, prestami tre pani!

Giovedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gal 3,1-5   Lc 1,68-75    Lc 11,5-13 In questa parabola si parla di un amico a cui rivolgersi per poter aiutare un altro amico. C’è un pane che passa di mano in mano, c’è un aiuto da dare perché qualcuno sia accolto con cura e amore, e possa ricevere il nutrimento necessario. Ma il primo amico non cede subito alla richiesta, anzi è scomodato proprio… Continua

Lc 11,1-4

Semplicemente …pregare

Semplicemente …pregare

Mercoledì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gal 2,1-2.7-14    Sal 116    Lc 11,1-4 Le parole del “Padre nostro”, nella versione più essenziale di Luca, ci richiamano alla semplicità della preghiera. Preghiamo solo se siamo semplici, se coltiviamo in noi l’umiltà necessaria per metterci in ginocchio e chiedere, e chiedere, e tornare a chiedere ancora. Non andiamo in cerca di cose grandi, né meraviglie più alte di noi,dice il salmista.Ma siamo quieti… Continua

Lc 10,38-42

Frutto dell’ascolto è la pace

Martedì della XXVII Settimana del Tempo ordinario Gal 1,13-24   Sal 138   Lc 10,38-42 Gesù vive dell’ascolto del Padre e si mette a nostro servizio donando tutto sé stesso. Il Padre, a sua volta, desidera farci conoscere il Figlio, si compiace di questo – dice san Paolo – perché poi serviamo gli altri annunciando la novità dell’amore di Dio.  La famosa icona biblica di Marta e Maria ci ricorda che siamo invitati dal… Continua

Domenica 7 ottobre 2018, XXVIIª TEMPO ORDINARIO

Domenica 7 ottobre 2018, XXVIIª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Marco 10,2-16 In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla ». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio… Continua

Lc 10,17-24

Gustate e vedete

Sabato XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gb 42,1-3.5-6.12-17       Sal 118            Lc 10,17-24 La Parola oggi è un invito a contemplare l’opera di Dio per essere pieni di gioia. È l’esperienza di Giobbe, che dopo aver subìto dure prove e aver lottato per ri-conoscere il vero volto di Dio, finalmente può dire: “ora i miei occhi ti hanno veduto”. È l’esperienza dei settantadue, che tornano pieni di gioia dalla loro missione,… Continua

Lc 10,13-16

Lasciarsi toccare

Lasciarsi toccare

Venerdì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gb 38,1.12-21;40,3-5      Sal 138           Lc 10,13-16 “Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me…”. Disprezzare, in greco, è reso con “dichiarare nullo”, “venir meno alla parola data”. In questo caso, sta a significare il vanificare la volontà salvifica di Dio con la durezza di un cuore chiuso all’ascolto della sua Parola, dire no a Dio. La salvezza è cosa seria,… Continua

Mt 11,25-30

Felici capovolgimenti

Felici capovolgimenti

Giovedì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gal 6,14-18    Sal 15     Mt 11,25-30 San Francesco d’Assisi, Festa Gesù in questo Vangelo esprime una lode, un’esplosione di stupore e riconoscenza. Questo suo “grazie” è mosso da un capovolgimento operato dal Padre. Solitamente chi possiede cultura e intelligenza, coglie con più facilità i segreti delle cose, della scienza, della storia e del mondo. Nel caso dei misteri di Dio, però, le cose sono… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio