Martedì X Settimana del Tempo ordinario 1Re 17,7-16 Sal 4 Mt 5,13-16 Questa Parola di oggi, così conosciuta, non smette di interpellarci. Ci viene detta la nostra identità: sei sale, sei luce. È sempre bello sapere chi siamo, per di più se è Parola di Dio. Poi, se entriamo in essa, capiamo che la nostra identità non è autonoma ma, per sua natura, è relazione e servizio. Il sale e la luce… Continua
Lunedì X Settimana del Tempo ordinario 1 Re 17,1-6 Sal 120 Mt 5,1-12 Le Beatitudini sono un passo del Vangelo così noto e commentato che rischiamo tutti di non riuscire ad ascoltarlo per quello che è in realtà, cioè di un annuncio sempre nuovo: Dio desidera renderci partecipi della sua pienezza d’amore, della sua grazia, della sua felicità! Nel discorso della montagna ci indica la strada: riconoscerci creature, accogliere la… Continua
Dal Vangelo Giovanni 3, 16-18 In quel tempo, disse Gesù a Nicodemo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede… Continua
Sabato IX Settimana del Tempo Ordinario 2Tm 4,1-8 Sal 70 Mc 12,38-44 L’apostolo Paolo e la vedova del vangelo, ci testimoniano la totale fiducia nel Signore: Paolo scrive a Timoteo di essere ormai in procinto di “essere versato in offerta”; Gesù loda la vedova che offre al Signore “tutto quanto aveva per vivere”. Gettare tutto ciò che si ha per vivere nelle mani di Dio non è segno di disperazione… Continua
Venerdì IX Settimana Tempo Ordinario 2Tm 3,10-16 Sal 118 Mc 12,35-37 San Bonifacio, memoria Attraverso la lettera a Timòteo, San Paolo ci insegna come “stare dietro” all’insegnamento del Vangelo. Paolo si prende cura di lui come un figlio e, per aiutarlo nella perseveranza della fede, lo invita a dimorare costantemente nella verità. Lo aiuta a fare memoria delle sue esperienze: la prima si fonda sulla fede schietta, sincera, ricevuta in… Continua
Giovedì IX Settimana Tempo Ordinario 2Tm 2,8-15 Sal 24 Mc 12,28-34 “Non sei lontano dal Regno di Dio”. Possiamo essere sulla via che ci porta verso la meta, ma finché non ci incamminiamo in essa, difficilmente riusciremo a raggiungerla. Possiamo conoscere tutta la dottrina della fede, sapere che Gesù è la via che ci conduce al Padre, ma se non iniziamo a percorrere la via del Vangelo con opere e… Continua
Mercoledì IX Settimana del Tempo ordinario 2Tm 1,1-3.6-12 Sal 122 Mc 12,18-27 San Carlo Lwanga e compagni martiri San Paolo ricorda a Timoteo che il primo motivo per avere coraggio è quella forza ricevuta dalla «potenza di Dio». Lui infatti ci rivela chi siamo e quanto siamo amati. Lo spirito di timidezza spegne la gioia e le energie della vita. Ma il Signore ci dona forza, carità, prudenza. Attraverso di… Continua
Martedì IX Settimana Tempo ordinario 2Pt 3,11-15.17-18 Sal 89 Mc 12,13-17 A volte la vita ci mette di fronte a delle scelte difficili perché discernere il bene maggiore o il male minore non è così scontato. Altre volte può succedere che nelle relazioni emerga una domanda insidiosa alla quale bisogna rispondere con la semplicità della colomba e la prudenza del serpente (cf. Mt 10,16). Oggi, nel vangelo, Gesù condivide questa realtà concreta,… Continua
Lunedì X Settimana Tempo Ordinario At 1, 12-14 Sal 86 Gv 19,25-34 Maria Madre della Chiesa, Memoria Guardando Maria sempre contempliamo Gesù, perché lei è sempre stata presente nella vita del Figlio. Dal momento in cui ha accolto lo Spirito dentro di lei fino alla fine, fino alla croce, Maria è stata in cammino con Gesù e dietro a Gesù. E così Maria è madre della Chiesa fin dall’inizio quando,… Continua
Lunedì X Settimana Tempo Ordinario At 1, 12-14 Sal 86 Gv 19,25-34 Maria Madre della Chiesa, Memoria Guardando Maria sempre contempliamo Gesù, perché lei è sempre stata presente nella vita del Figlio. Dal momento in cui ha accolto lo Spirito dentro di lei fino alla fine, fino alla croce, Maria è stata in cammino con Gesù e dietro a Gesù. E così Maria è madre della Chiesa fin dall’inizio, quando… Continua



















