Mt 6,7-15

Poche … ma Buone

Poche … ma Buone

Giovedì XI Settimana Tempo Ordinario Sir 48,1-14 Sal 96 Mt 6,7-15 Nel Vangelo di Matteo, il “Padre nostro” segna il culmine della catechesi sulla preghiera e il digiuno. È una preghiera essenziale, di poche e Buone Parole. Gesù ci insegna il vero modo di stare dinanzi al Padre, aprendoci gli occhi su un modello da non imitare, quello pagano, che rivolge continuamente parole agli dèi per avere benefici. Quale beneficio… Continua

Mt 6,1-6.16-18

Ammirati, lodati, visti da Te

Mercoledì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Re 2,1.6-14    Sal 30    Mt 6,1-6.16-18 Il Vangelo oggi evidenzia il forte desiderio, piuttosto diffuso, di essere ammirati, lodati, visti dagli uomini. L’uomo, sentendosi piccolo e povero, a volte cerca rassicurazioni sulla sua amabilità, sulla sua capacità di fare cose buone. Al fine di ottenere uno sguardo di stima, si sforza di apparire, agli occhi degli altri, migliore di com’è dentro. Così a volte… Continua

Mt 5,43-48

Che cosa fate di straordinario?

Che cosa fate di straordinario?

Martedì XI Settimana Tempo Ordinario 1Re 21,17-29     Sal 50   Mt 5,43-48 Gesù è tremendamente chiaro nel chiedere una cosa che a noi suona come una esagerazione, in quanto supera la giustizia: «amate i vostri nemici». Eppure è questo «straordinario» che ci attira, perché il volto vero di Cristo si è mostrato a noi proprio in questo atteggiamento. Questo vale solo se siamo onesti con noi stessi e riconosciamo che questi nemici… Continua

Mt 5,38-42

Il potere del Re

Il potere del Re

Lunedì XI Settimana Tempo Ordinario 1Re 21,1b-16     Sal 5       Mt 5,38-42 “Tu eserciti così la potestà regale su Israele?”. La domanda di Gezabèle ci offre l’occasione per guardare al vangelo di oggi attraverso questa prospettiva: come Gesù ha esercitato la sua potestà regale? Lui, l’unico vero Re di Israele, e l’unico uomo veramente giusto, ci ha insegnato che la pienezza della vita sta nell’amare, e che amare è mettere al… Continua

Domenica 14 giugno 2020, SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO

Domenica 14 giugno 2020, SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO

Dal Vangelo Giovanni 6, 51-58 In quel tempo, Gesù disse alla folla: “Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò e la mia carne per la vita del mondo”. Allora i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: “Come può costui darci la sua carne da mangiare?”. Gesù disse loro: “In verità, in verità… Continua

Sabato 13 giugno 2020, S. ANTONIO DI PADOVA

Sabato 13 giugno 2020, S. ANTONIO DI PADOVA

Dal Vangelo Marco 16, 15-20 In quel tempo, apparendo agli Undici, Gesù disse loro: “Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato. E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demoni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano i serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà… Continua

Mc 16,15-20

Parlino le opere

Parlino le opere

Sabato X Settimana del Tempo ordinario Sap 7,7-14   Sal 39     Mc 16,15-20 Sant’Antonio di Padova, Festa “Quelli che credono, scacceranno i demoni, parleranno lingue nuove…” dice Gesù. In uno dei suoi Sermoni, Antonio di Padova così spiega il significato delle “lingue nuove”. “Sono le diverse testimonianze su Cristo: così parliamo agli altri di umiltà, di povertà, di pazienza e obbedienza, quando le mostriamo presenti in noi stessi” (I, 226). L’iconografia rappresenta… Continua

Mt 5,27-32

Lasciarci preparare

Lasciarci preparare

Venerdì X Settimana del Tempo ordinario 1Re 19,9.11-16      Sal 26         Mt 5,27-32 Fedeltà e adulterio, sono due atteggiamenti contrapposti. San Paolo dice che “se noi manchiamo di fede, Cristo Gesù rimane fedele, perché non può rinnegare sé stesso” (2Tm 2,13). Il Signore è fedele e si fida di noi pur conoscendo la nostra debolezza. Per questo, ogni volta che riceviamo una piccola o grande missione, il Signore ci purifica e… Continua

Mt 10,7-13

Cuore buono di Gesù

Cuore buono di Gesù

Giovedì X Settimana del Tempo ordinario At 11,21-26;13,1-3   Sal 97   Mt 10,7-13 San Barnaba, memoria Gesù ci insegna l’amore gratuito e lo vediamo “circolare” nel racconto degli Atti, testimoniato da Barnaba, che è presentato con tre qualità: buono, pieno di Spirito Santo e di fede; sa riconoscere l’azione di Dio e gioirne; esorta i credenti alla fedeltà del cuore. Ha conosciuto il cuore buono di Gesù e da lui si… Continua

Mt 5,17-19

Voce e risposta

Voce e risposta

Mercoledì X Settimana del Tempo ordinario 1Re 18,20-39   Sal 15   Mt 5,17-19 Ufficio generale per i nostri defunti frati, suore, parenti e benefattori È particolarmente coraggioso il confronto che Elia propone al popolo di Acab. Emerge qui l’essenzialità della sua fede, la fiducia senza riserve, l’attesa certa dell’azione di Dio nella sua vita. I sacerdoti di Baal invocano l’intervento divino. Gridano a gran voce, si fanno incisioni secondo il loro… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio