Gv 12,1-11

Senza misura

Senza misura

Lunedì della Settimana Santa Is 42,1-7      Sal 26     Gv 12,1-11 Riconoscere l’amore con cui siamo amati è il primo passo per imparare ad amare a nostra volta, anche a costo di “sprecare” qualcosa di molto prezioso. Maria di Betania aveva visto suo fratello Lazzaro tornare in vita e uscire dalla tomba dopo quattro giorni che era morto, e anche in questo aveva certamente sperimentato la grandezza dell’amore… Continua

Gv 10,31-42

Opere sublimi

Opere sublimi

Venerdì V Settimana di Quaresima Ger 20,10-13   Sal 17  Gv 10,31-42 Nel versetto che precede il vangelo di oggi, Gesù afferma di essere una cosa sola con il Padre e perciò di essere Dio. È uno dei momenti in cui parla con chiarezza della sua natura divina, ed è la ragione per cui è stato crocifisso: ma già fin d’ora i Giudei lo vogliono lapidare. Il dialogo lo possiamo immaginare… Continua

Lc 1,26-38

La favorita di Dio

La favorita di Dio

Giovedì V Settimana di Quaresima Is 7,10-14; 8,10    Sal 39   Eb 10,4-10   Lc 1,26-38 Annunciazione del Signore, solennità L’angelo saluta Maria come la piena di grazia, come la favorita da Dio: il favore di Dio è con te. Maria, riceve il saluto riservato ai grandi uomini della storia ebraica, a persone con una missione importante nel Piano di Dio per l’umanità, come Mosè, Geremia, Gedeone. L’annuncio che l’angelo le fa,… Continua

Gv 8,31-42

Invidiabile fede

Mercoledì V Settimana di Quaresima Dn 3,14–20.46–50.91–92.95   Dn 3,52–56  Gv 8,31-42 I tre amministratori giudei del di Daniele ci mostrano una fiducia in Dio così salda da fare invidia… Una fede così forte che, ad un certo punto, non ha più bisogno neanche di segni tangibili. Dicono addirittura: «anche se Dio non ci liberasse, sappi, o re, che noi non serviremo mai i tuoi dèi». Che coraggio, e che cuore… Continua

Gv 8,21-30

Io sono, niente da me stesso

Martedì V Settimana di Quaresima Nm 21,4-9   Sal 101   Gv 8,21-30 La Parola di Dio, che oggi riceviamo dalla sua bontà, è forte, affascinante e drammatica assieme. I Giudei pensano che Gesù voglia togliersi la vita, mentre sarà lui stesso a donarla, subendo la morte di croce, proprio da coloro che forse avevano pensato al suo suicidio. Solo in questo dono d’amore sapremo chi è Gesù. «Quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo,… Continua

Gv 7,40-53

Mai un uomo ha parlato così

Mai un uomo ha parlato così

Sabato IV Settimana di Quaresima Ger 11,18-20    Sal 7   Gv 7,40-53 Le parole e la vita di Gesù parlano in modo nuovo, annunciano un amore che è sempre più grande di quanto possiamo comprendere. Mai nessuno ha parlato così! Per questo non ci lascia indifferenti, per questo davanti a Lui sempre dobbiamo fare una scelta e rispondere personalmente anche noi alla domanda: “Chi è costui?”. Perché fa parte del… Continua

Mt 1,16.18-21.24

L’ombra del Padre

L’ombra del Padre

Venerdì IV Settimana di Quaresima 2Sam 7,4-5.12-14.16     Sal 88    Rm 4,13.16-18.22   Mt 1,16.18-21.24 San Giuseppe, solennità Saper custodire è un dono, e oggi San Giuseppe ci narra come è possibile custodire la vocazione ricevuta. Davanti ad un fatto eccezionale Giuseppe sceglie il silenzio per poter capire, per poter essere pacato, riflessivo nel valutare la scelta da compiere: per essere fedele alla sua discendenza e per salvare la vita della sua… Continua

Gv 5,31-47

Da chi cerchiamo la vita?

Giovedì IV Settimana di Quaresima Es 32,7-14   Sal 105   Gv 5,31-47 Gesù, durante le feste a Gerusalemme, ha compiuto dei miracoli di sabato, dichiarandosi Figlio di Dio. Tutto questo, contrastato decisamente dai farisei anche con intenzioni violente, è divenuto per Gesù occasione di martirio. Il brano di oggi fa parte della sezione sull’opera del Figlio: opera destinata a dare la vita, la guarigione, la vita nuova, che è far conoscere… Continua

Gv 5,17-30

Io invece non ti dimenticherò

Mercoledì IV Settimana Tempo di Quaresima Is 49,8-15   Sal 144   Gv 5,17-30 Oggi la Parola ci offre delle immagini concrete, come l’amore di un padre e di una madre. Gesù spiega la sua comunione perfetta con il Padre con l’esempio semplice di un bambino qualunque: vede fare le cose dal papà, e le fa allo stesso modo. E poi il profeta Isaia: ci parla dell’amore della madre che non può dimenticare il… Continua

Gv 5,1-16

Guarigione sovrana

Guarigione sovrana

Martedì IV Settimana di Quaresima Ez 47,1-9.12  Sal 45   Gv 5,1-16 Nel vangelo di Giovanni, se c’è una festa, c’è anche una manifestazione di Gesù. Il Vangelo ci racconta l’incontro tra Gesù ed un paralitico incurabile, malato da 38 anni, cioè da sempre. È ormai “abbandonato” alla sua malattia, incapace di aiutarsi da sé. Cosa fa Gesù? Gli va incontro amorevolmente, gli fa riconoscere la sua situazione di impotenza, gliela… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio