Cosa domandiamo?

Martedì XVI Settimana del Tempo ordinario Es 14,21-31  Es 15,8-10.12.17   Mt 12,46-50 Nel Vangelo di oggi leggiamo la conclusione di una sezione caratterizzata dalle dispute di Gesù con i farisei, dove i temi erano l’identità di Gesù e il senso delle sue opere. Ma forse la domanda vera era: chi siamo noi? Come quello che tu fai con noi può dare senso e bellezza alla nostra vita? Come posso… Continua

Mt 12,38-42

Piccoli, per una fede grande

Lunedì XVI Settimana del Tempo Ordinario Es 14,5-18 Es 15,1-6 Mt 12,38-42 Prima di far uscire il popolo dall’Egitto, Dio aveva operato molti prodigi, affinché essi potessero credere anche durante la prova del deserto. Di fronte al mare e con alle spalle il Faraone, il popolo si sente in trappola. Fatica a ricordare i segni della bontà di Dio. Anche gli scribi e i farisei avevano ricevuto molti segni da… Continua

Mt 12,14-21

Eccomi amato

Eccomi amato

Sabato XV Settimana del Tempo Ordinario Es 12 37-42   Sal 135   Mt 12,14-21 Gesù viene a sapere dei complotti dei farisei. Molti sono contro di lui, ma molti altri lo seguono, e questi “li guarisce tutti”. Gesù non si arrende, nonostante tutto, rimane attentissimo a noi, al bisogno che abbiamo di essere accolti, amati, guariti. Agisce con coraggio, ma nella discrezione, senza alzare la voce. Non oppone resistenza, anche se… Continua

Mt 12,1-8

Grandezza e Misericordia

Grandezza e Misericordia

Venerdì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 11,10-12,14        Sal 115       Mt 12,1-8 In questo brano di Vangelo troviamo due sentenze che si riferiscono alla non colpa dei sacerdoti nella violazione del riposo: “Qui vi è uno più grande del tempio” e “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Mangiare i pani di sabato era lecito ai sacerdoti dell’Antico Israele perché, proprio di sabato, in un luogo sacro, riservato ai sacerdoti della… Continua

Mt 11,28-30

Acquistarci la consolazione

Acquistarci la consolazione

Giovedì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 3,13-20    Sal 104     Mt 11,28-30 San Bonaventura vescovo e dottore, memoria Da sempre la storia ha avuto un Dio che ha ascoltato la stanchezza, l’oppressione del suo popolo. Lo ha fatto JHWH liberando il popolo ebreo dall’Egitto e lo fa Gesù liberandoci dal peccato e dalla morte. In questa liberazione il Signore dà ristoro. Avere ristoro è la consolazione, la liberazione dalle schiavitù… Continua

Mt 11,25-27

Via i sandali….

Mercoledì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 3,1-6.9-12    Sal 102    Mt 11,25-27 Dice Papa Francesco che i piccoli sono una ricchezza per il mondo e per la chiesa, perché “ci richiamano alla condizione necessaria per entrare nel regno di Dio”. Non siamo autosufficienti, non siamo padroni di niente…Ma siamo tutti bisognosi di amore, di aiuto, di perdono. Se Gesù, Figlio dell’Altissimo, è consapevole che “tutto gli è stato dato dal… Continua

Mt 11,20-24

La minaccia del nostro male

Martedì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 2,1-15   Sal 68   Mt 11,20-24 Gesù si rivolge alle città “nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi”, dove le malattie erano guarite e i problemi risolti. In questo clima sereno però non è avvenuta la conversione. Per questo il linguaggio di Gesù è di minaccia. Ma in realtà non ha lo scopo di punire, bensì di rivelare. La minaccia di Gesù, infatti,… Continua

Mt 10,34-11,1

Chi perde…trova!

Lunedì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 1,8-14.22 Sal 123 Mt 10,34-11,1  Gesù ci dona la sua pace, ma “non è una pace come quella che da il mondo” (cf Gv 14,27) fatta di compromessi e scorciatoie. È la pace di chi fa la volontà del Padre, di chi dona tutto per amore. Per vivere questa pace, occorre lasciare che la Parola ci separi da tutto ciò che in noi… Continua

Mt 10,24-33

Quelli della sua famiglia

Sabato XIV Settimana del Tempo Ordinario Gen 49,29-32;50,15-26a Sal 104 Mt 10,24-33  Per tre volte nel vangelo Gesù dice: “non abbiate paura”! Quello che lui ci chiama a vivere è qualcosa di veramente grande: essere “quelli della sua famiglia”, vivere come lui ha vissuto. Come discepoli siamo chiamati, spinti e attratti a diventare come il nostro Maestro. E Gesù ci dice che questo è anche il suo desiderio ma non… Continua

Mt 10,16-23

Semplicità e prudenza

Semplicità e prudenza

Venerdì XIV Settimana del Tempo Ordinario Gen 46,1-7.28-30          Sal 36       Mt 10,16-23 Semplicità e prudenza: oggi il Vangelo ci indica queste due vie per vivere nel mondo con il Signore e i fratelli. Sono due valori che non è scontato vivere evangelicamente. A volte, in nome della semplicità, ci accontentiamo di rapporti superficiali, non sempre edificanti e a volte, per paura, non ci mettiamo in gioco con gli altri. Semplicità… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio