Domenica 13 agosto 2017, XIXª TEMPO ORDINARIO

Domenica 13 agosto 2017, XIXª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Matteo 14,22-33 [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo. La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul… Continua

Venerdì 11 agosto 2017, SANTA CHIARA

Venerdì 11 agosto 2017, SANTA CHIARA

Dal Vangelo Giovanni 15,4-10 In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non… Continua

Con Santa Chiara: Mira-Medita-Contempla

Con Santa Chiara: Mira-Medita-Contempla

Una delle Sante più amate, vissuta nel XIII secolo, «pianticella» di San Francesco (TestsC 37: FF 2838),  pieni di stupore per tutto quello che il Signore ha fatto in questa donna cristiana la cui maggior grandezza è stata quella di prendere sul serio il Vangelo, continuando il cammino che Frate Francesco, «vero amante e imitatore» del Signore, le indicò con la sua vita e le sue parole (TestsC 5: FF… Continua

Domenica 6 agosto 2017, TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE

Domenica 6 agosto 2017, TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Matteo 17,1-9 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per… Continua

2 agosto – DEDICAZIONE DI S. MARIA DEGLI ANGELI ALLA PORZIUNCOLA. PERDONO DI ASSISI

2 agosto – DEDICAZIONE DI S. MARIA DEGLI ANGELI ALLA PORZIUNCOLA. PERDONO DI ASSISI

Dal Vangelo Luca 1,26-33 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo…. Continua

Vita di San Francesco d’Assisi

Vita di San Francesco d’Assisi

Con questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1893, inizia la moderna storiografia francescana e prende forma la figura di san Francesco così come è giunta fino a noi. Singolare fusione di erudizione filologica, spirito evangelico, impegno civile e valore letterario, l’opera di Paul Sabatier scosse gli ambienti religiosi e intellettuali dell’epoca, ebbe un enorme successo e venne messa all’Indice dalla Chiesa. Per Sabatier, pastore calvinista, la predicazione e… Continua

C come… cenere!

C come… cenere!

Ecco un’altra parola di cui rischiamo di perdere il senso perché ne stiamo perdendo l’esperienza. Liturgicamente ce la ritroviamo davanti, o meglio in testa («In quel giorno digiunarono e si vestirono di sacco, si cosparsero di cenere il capo»: 1Mac 3,47), ad ogni Mercoledì delle ceneri, più o meno collegata alla nostra situazione di creature, che da cenere chissà perché vengono (cf. Gen 18,27; Gb 30,19) e che a cenere,… Continua

Domenica 30 luglio 2017, XVIIª TEMPO ORDINARIO

Domenica 30 luglio 2017, XVIIª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Matteo 13,44-52 In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende… Continua

1Re 3,3.5.7-12

cuore ascoltante

cuore ascoltante

In quei giorni a Gàbaon il Signore apparve a Salomone in sogno durante la notte. Dio disse: «Chiedimi ciò che vuoi che io ti conceda». Salomone disse: «Signore, mio Dio, tu hai fatto regnare il tuo servo al posto di Davide, mio padre. Ebbene io sono solo un ragazzo; non so come regolarmi. Il tuo servo è in mezzo al tuo popolo che hai scelto, popolo numeroso che per la… Continua

Santo Francesco Papa Francesco. Enchiridion francescano

Santo Francesco Papa Francesco. Enchiridion francescano

Si è forse esaurita, siamo all’inizio del quinto anno di pontificato (2013-2017), la profezia francescana di papa Francesco? La domanda della prima stagione pontificale: “Quale volto vuole dare alla Chiesa del XXI secolo” questo papa “preso quasi alla fine del mondo” continua a provocare le coscienze religiose e laiche della nostra società plurale. Bastano i primi cinque anni di intenso ministero apostolico per delineare le componenti essenziali di un servizio… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio