Gv 6,41-51

DOMENICA 8 AGOSTO 2021 S. DOMENICO DI GUZMÁN

DOMENICA 8 AGOSTO 2021 S. DOMENICO DI GUZMÁN

Dal Vangelo In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che… Continua

Mt 17,14-20

Tutto in Te

Sabato XVIII Settimana del Tempo Ordinario Dt 6, 4-13 Sal 17 Mt 17, 14-20 “Perché noi non siamo riusciti?” Questa domanda fa trapelare l’orgoglio ferito dei discepoli, che si credevano capaci di combattere il male da soli. “Per la vostra poca fede”. è la forte e dura risposta di Gesù. E non c’è fede perché non c’è l’umiltà di comprendere che da soli non possono far nulla. Credere più in… Continua

Mc 9,2-10

Custodire per comprendere

Custodire per comprendere

Venerdì XVIII Settimana del Tempo Ordinario 2Pt 1,16-19    Sal 96    Mc 9,2-10 Trasfigurazione del Signore, festa Al termine dell’esperienza di bellezza e di rivelazione vissuta dai discepoli, Gesù ordina loro di “non raccontare ad alcuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell’uomo fosse risorto dai morti”. Questo silenzio messianico, così caro all’evangelista Marco, ha uno scopo: quello di non bruciare le tappe, ma di imparare a… Continua

Mt 16,13-23

Il necessario per vivere

Il necessario per vivere

Giovedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Nm 20,1-13   Sal 94   Mt 16,13-23 Gli israeliti si lamentano con Mosè e con Dio per essere stati condotti in una terra inospitale, dove sembra mancare il necessario per vivere. Anche Pietro si lamenta con Gesù per i tristi presagi che sta prospettando. Le parole della passione sembrano sbarrare la strada, togliere vita, gioia, speranza: “Dio non voglia!”. Ma il posto del discepolo è dietro al… Continua

Mt 15,21-28

Dolci briciole

Dolci briciole

Mercoledì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Nm 13,1-3.25-14,1.26-30.34-35    Sal 105     Mt 15, 21-28 San Giovanni Maria Vianney, sacerdote, memoria Dio, come aveva promesso, dona al popolo «la terra di Canaan», un luogo ricco, dolce, fiorente … «dove scorrono latte e miele». Canaan è però anche il luogo dell’infedeltà e della lontananza da Dio. La donna cananea rappresenta qui i popoli che non si sono fidati della promessa di Dio, che… Continua

Mt 14,22-36

Quando obbedire ti salva

Quando obbedire ti salva

Martedì della XVIII Settimana del Tempo ordinario Nm 12,1-13   Sal 50   Mt 14,22-36 Il Vangelo di oggi sembra presentarci una situazione paradossale: i discepoli vengono “costretti” – espressione forte – da Gesù a salire sulla barca e andare in mezzo al mare. Obbediscono e non si ritrovano nella tranquillità, ma vivono una situazione difficile, drammatica. Era sera, per il clima che caratterizza il luogo era possibile che arrivassero tempeste: i pescatori sapevano… Continua

Lc 1,26-33

Festa del Perdono

Lunedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Sir 24,1-2.16-21 (o Gal 4,3-7) Cant. Lc 1,46-55 Lc 1,26-33 Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola – Festa Il peccato è sbagliare direzione, è illudersi di trovare vita nel tenerla per sé, nel cercare il proprio interesse e il proprio guadagno. Seguendo questa strada, finiamo per scegliere il male anziché il bene. E ogni volta che facciamo qualcosa, anche di buono, per compiacere noi… Continua

Gv 6,24-35

DOMENICA 1 AGOSTO 2021 S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI

DOMENICA 1 AGOSTO 2021 S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI

Dal Vangelo In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafarnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?». Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete… Continua

Mt 14,1-12

Ritorni felici

Ritorni felici

Sabato XVII Settimana del Tempo Ordinario Lv 25,1.8-17   Sal 66   Mt 14,1-12 Sant’Ignazio di Loyola sacerdote, memoria Il peccato fa intravedere una “libertà” che, prima o poi, si rivela falsa. Mentendo a sé stesso, l’uomo diventa sordo alla verità e schiavo del male. Questo succede a Erode che, arrestando Giovanni, si illude di eliminare un ostacolo alla sua libertà. Arriverà a condannarlo a morte pur senza volerlo pienamente, perché ormai… Continua

Mt 13,54-58

Familiarità

Venerdì XVII Settimana del Tempo Ordinario Lv 23,1.4-11.15-16.27.34-37   Sal 80    Mt 13,54-58 L’evangelista Matteo, in poche parole, descrive la famiglia di Gesù che, tornato nella sua città di origine, predica nella Sinagoga. C’è il padre Giuseppe, la madre Maria, i “fratelli” chiamati per nome, l’anonimo gruppo delle “sorelle”, i vicini e gli abitanti del villaggio dove sembra che tutti conoscano tutti. Ma, alla fine del capitolo precedente, Gesù stesso dice… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio