Lunedì III Settimana di Avvento Nm 24,2-7. 15-17b Sal 24 Mt 21,23-27 Balaam, pur essendo pagano, si mette in ascolto delle parole di Dio e così viene liberato da quel “velo” fatto di passioni, di orgoglio, di pregiudizi che a volte impedisce anche a noi di riconoscere la verità e la bellezza che abbiamo davanti. Gesù ci viene incontro e desidera questa libertà per noi. Così con le sue parole… Continua
Sabato II Settimana di Avvento Sir 48,1-4.9-11 Sal 79 Mt 17,10-13 La Parola oggi ci viene a scomodare e a svegliare. Il Signore viene, manda i suoi profeti ad annunciarlo e a preparargli la strada. Pochi lo hanno riconosciuto. E noi, siamo capaci di riconoscere Colui che viene? Gli scribi aspettavano Elia, ma per loro poteva venire solo nel modo in cui loro credevano. E così, quando venne Giovanni ad… Continua
Venerdì II Settimana di Avvento Is 48,17-19 Sal 1 Mt 11,16-19 La liturgia di oggi ci invita a saper riconoscere o ad interpretare in modo adeguato ciò che ascoltiamo e vediamo. Spesso la distrazione e la mancanza di cura ce lo impediscono. Come i bambini del Vangelo, ai quali viene suonata una musica e cantate delle parole, ma non reagiscono. Come davanti a Giovanni il Battista o Gesù stesso, che… Continua
Giovedì II Settimana di Avvento Gen 3,9-15.20 Sal 97 Ef 1,3-6.11-12 Lc 1,26-38 Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, Solennità La Vergine Maria si fida di Dio che interviene nella sua storia e dice: va bene, sono disponibile. “Ecco la serva del Signore”. Ma è Dio che, per primo, le dice il suo “eccomi”: il Dio vicino mette la sua vita a servizio di ognuno di noi. Ci dice che siamo amati, immensamente… Continua
Mercoledì II Settimana di Avvento Is 40,25-31 Sal 102 Mt 11,28-30 Sant’Ambrogio Vescovo, memoria Il profeta consola chi si sente stanco e spossato, chi, senza uno sguardo amorevole che vegli su di lui, si sente dimenticato. Le sue domande infondono coraggio: “perché dici: la mia via è nascosta al Signore?”. Ma le sue parole intendono anche scuotere le coscienze e provocare una consapevolezza più profonda. Infatti, l’uomo, pur incamminandosi verso Dio, spesso… Continua
Martedì II Settimana di Avvento Is 40,1-11 Sal 95 Mt 18,12-14 San Nicola Vescovo, memoria La gioia di Dio è piena quando i suoi figli si lasciano trovare e lo accolgono con cuore sincero, purificato, libero. Infatti, Dio si prende cura di ciascuno di noi, non tanto per farci diventare bravi osservanti. Ma piuttosto perché ci scopriamo figli da sempre amati e redenti. Ecco l’unico annuncio che possiamo gridare al… Continua
Lunedì II Settimana di Avvento Is 35,1-10 Sal 84 Lc 5,17-26 La strada tracciata dal Signore non passa per sentieri già battuti, non è scontata, a volte sembra la più scomoda e rimane “nascosta ai sapienti e ai dotti” (cf. Lc 10,21). Eppure non è difficile trovarla e seguirla se ci facciamo guidare dalla fede e dalla carità. Nel vangelo sono proprio gli amici dell’uomo paralizzato che ce la mostrano…. Continua
Sabato I Settimana di Avvento Is 30,19-21.23-26 Sal 147 Mt 9,35 – 10,1.6-8 San Francesco Saverio, memoria Gratuitamente abbiamo ricevuto, ci ricorda oggi Gesù. Tutto ciò che abbiamo, l’amore creatore del Padre, la misericordia del Figlio Gesù che ci salva. Tutto riceviamo come abbondanza di amore e come dono gratuito, immeritato. Eppure, spesso affrontiamo la vita con pretesa, con l’idea di avere diritti da far valere. Il Vangelo ci… Continua
Venerdì I settimana di Avvento Is 29,17-24 Sal 26 Mt 9,27-31 Gesù ha appena guarito una bambina e, mentre si allontana, due persone cieche lo seguono e chiedono pietà. Chiedono di essere salvati dal loro stato di sofferenza e povertà, di sperimentare la presenza di Dio nel loro dolore, nella loro fragilità. è una preghiera decisa, perseverante. è un atto di fede che si perfezionerà e permetterà il miracolo della… Continua
Giovedì I Settimana di Avvento Is 26,1-6 Sal 117 Mt 7,21.24-27 Il discorso della Montagna si conclude con una serie di inviti ed esortazioni che ricordano l’urgenza di una scelta radicale. Nel Vangelo di oggi la prima esortazione è avere una fede che non si preoccupa solo di invocare il nome Signore, ma che si esprime in un modo fondamentale: vivere nella volontà del Padre. La seconda esortazione ci mette… Continua



















