Venerdì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 11,18.21-30 Sal 115 Mt 6,19-23 S. Luigi Gonzaga, Memoria Tutti siamo contenti quando sappiamo di avere un tesoro, un tesoro nascosto che solo noi vediamo! Il problema è sapere in quale luogo lo conserviamo. Il tesoro deve essere al riparo, dobbiamo essere talmente innamorati di esso, da conservarlo in un luogo prezioso. Per Gesù è il cuore: “Dov’è il tesoro, la sarà il… Continua
Giovedì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 11,1-11 Sal 110 Mt 6,7-15 Secondo la redazione del Vangelo di Matteo, il Padre Nostro è la preghiera del Signore. Questa preghiera è la sostanza di quello che Gesù ha comunicato e insegnato ai discepoli. Però è anche quello che ha sperimentato la comunità di Matteo. L’esperienza della comunità, che ha accolto l’insegnamento del Signore, diviene l’indicazione di come si debba entrare in… Continua
Mercoledì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 9,6-11 Sal 111 Mt 6,1-6.16-18 Nella sinagoga, durante le liturgie del sabato, quando una persona offriva una somma ingente per i bisognosi, l’attenzione di tutti veniva richiamata su di lui. Il generoso offerente era condotto dal sacerdote e portato ad esempio per i presenti. Veniva fatto sedere in un posto d’onore, in alto, per essere ammirato da tutti. Chissà quante volte Gesù aveva… Continua
Martedì X settimana del Tempo Ordinario 2Cor 8,1-9 Sal 145 Mt 5,43-48 Le letture di oggi possiedono una grande chiarezza. “Ma io vi dico”, dice Gesù: “amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano”. Indicazioni chiare e senza possibilità di fraintendere. Gesù si fida di noi per chiederci questa risposta impegnativa, è chiaro anche nel suo: “ma io vi dico”. Ci dice cioè di cambiare il modo… Continua
Lunedì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 6,1-10 Sal 97 Mt 5,38-42 Mettere sempre al primo posto il bene dell’altro, anche quando l’altro è malvagio, anche se questo significa perdere qualcosa di nostro. Questa è la giustizia che ci chiede Gesù, giustizia che significa obbedienza e fedeltà alla volontà di Dio. Questa è la giustizia che Gesù ha vissuto fino alla fine, fino alla Croce ed è la giustizia che… Continua
Sabato X Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 5,14-21 Sal 102 Mt 5,33-37 Oggi Gesù ci dona un insegnamento sul buon uso delle parole. C’è chi chiama in causa Dio per i propri interessi, per convalidare le sue verità. Ma nel nostro cammino di sequela del Signore, anche il parlare è chiamato a purificarsi, ad essere sobrio e trasparente. Il “di più” nasce quando ci lasciamo possedere dalla vanagloria e dall’arroganza…. Continua
Venerdì X Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 4,7-15 Sal 115 Mt 5,27-32 Per mettere in pratica la Legge del Signore, dobbiamo fermarci ed entrare nella profondità di noi stessi. È la Legge interiore dell’Amore e non legalistica, è il dono dello Spirito Santo che ci conduce ad avere comportamenti buoni, atteggiamenti che fanno bene a noi e agli altri! Siamo creati ad immagine di Dio. Ognuno di noi è chiamato… Continua
Giovedì X Settimana del Tempo Ordinario Is 61, 1-3 Sal 18 Lc 10,1-9 Sant’Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa Possiamo dire che davvero lo Spirito era su Antonio di Padova, che ha portato il lieto annuncio, il Vangelo, ai poveri con una grande fecondità. I frutti non sono terminati con la sua morte, anzi… Del resto la Parola è fedele! Il brano di Isaia ci mostra chiaramente l’azione… Continua
Mercoledì X Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 3,4-11 Sal 98 Mt 5,17-19 Sappiamo che Matteo annuncia il suo Vangelo ai giudei, i quali attendevano la venuta del Messia, il compimento delle promesse di Israele. L’evangelista coglie l’occasione per sottolineare che la promessa si è già realizzata, che l’attesa è finalmente compiuta. È Gesù il Messia, è Lui l’Atteso che vive in pienezza la Parola! Lui è l’unico che la realizza… Continua
Martedì X Settimana del Tempo Ordinario At 11,21-26;13,1-3 Sal 97 Mt 10,7-13 San Barnaba Apostolo La luce per illuminare le genti si è fatta visibile. Per questo il vocabolario missionario del nuovo testamento è dominato da verbi di movimento – camminare, mandare… – e le immagini più caratteristiche sono quella del viaggio e della pesca. È troppo importante che questa luce si diffonda. Infatti negli Atti leggiamo che Barnaba è… Continua






















