Mercoledì XIII Settimana del Tempo Ordinario Ef 2,19-22 Sal 116 Gv 20,24-29 San Tommaso apostolo, Festa Quando venne Gesù… Tommaso era fuori, lontano dalla comunità, forse nella solitudine della disperazione e del dubbio. «Se non vedo…non crederò». La morte di Gesù aveva inghiottito tutte le sue speranze e spento la fede. Eppure Tommaso amava Gesù di un amore profondo e coraggioso. «Andiamo anche noi a morire con lui!» aveva detto… Continua
Martedì XIII Settimana del Tempo Ordinario Gen 19,15-29 Sal 25 Mt 8,23-27 Il Signore ha premura di salvarci. Nella lettura della Genesi siamo invitati a guardare e credere alla bontà di Dio che vuole salvare Lot e fa di tutto per questo. Il vangelo ci esorta alla fede soprattutto nelle difficoltà in cui potremmo perderci. Gli Angeli hanno fatto premura a Lot, Gesù dimostra la sua premura anche attraverso la… Continua
Lunedì XIII Settimana Tempo Ordinario Gen 18,16-33 Sal 102 Mt 8,18-22 La risposta di Gesù allo scriba ci ricorda che seguire Gesù non dipende dalla nostra volontà, ma da quella di Dio. Certamente questo brucia al nostro orgoglio, al nostro io che vorrebbe gloriarsi e cercare meriti, ma in verità è la fonte della nostra gioia: seguiamo il Signore perché ci ha chiamati. Questo ci libera dal pericolo di fondare… Continua
Sabato XII Settimana del Tempo Ordinario At 12,1-11 Sal 33 2Tm 4,6-8.17-18 Mt 16,13-19 Santi Pietro e Paolo apostoli, Solennità Qui Gesù non è colui al quale si chiede, ma è colui che chiede: «Voi, chi dite che io sia?». Vuole sentire cosa pensiamo, cosa sentiamo, cosa abbiamo capito fin ora di Lui, lungo il cammino della vita. Pietro ha un’intuizione, una luce, che è molto più di una risposta!… Continua
Venerdì XII Settimana del Tempo Ordinario Ez 34,11-16 Sal 22 Rm 5,5-11 Lc 15,3-7 Sacratissimo Cuore di Gesù, Solennità Chi è che lascerebbe novantanove pecore per una pecora che si è perduta? Probabilmente nessuno! Ecco la novità di Dio, Lui lascia le novantanove per l’unica che si è persa. Perdere un figlio è come perdere la propria vita e Dio perde la sua proprio per non farla perdere ai… Continua
Giovedì XII Settimana del Tempo Ordinario Gen 16,1-12.15-16 Sal 105 Mt 7,21-29 Gesù è trasparente ed esigente quando dice “Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli”. Sappiamo bene come non sia facile fare la volontà di Dio, siamo fragili e peccatori. Tutto il vangelo è un invito a compiere il bene con dedizione e gioia, con purezza e generosità. È ciò che fa Gesù e la… Continua
Mercoledì XII Settimana del Tempo Ordinario Gen 15,1-12.17-18 Sal 104 Mt 7,15-20 “Conta le stelle…tale sarà la tua discendenza!”. E Dio sempre mantiene e realizza ciò che promette. Abram infatti vedrà la sua numerosa discendenza. Il falso profeta non è colui che annuncia cose false. È colui che annuncia e promette cose vere, ma non le porta a compimento. Dice, ma non fa, produce frutti cattivi. L’albero è in sé… Continua
Martedì XII settimana del Tempo Ordinario Gn 13,2.5-18 Sal 14 Mt 7,6.12-14 La porta per entrare è stretta, dice Gesù. Per quanto ci possiamo impegnare ad essere bravi, non ci possiamo salvare da soli. Infatti questa porta è l’amore gratuito del Padre, è la sua misericordia fatta carne in Gesù, nella quale trovano vita tutti coloro che si sentono peccatori. Gesù poi insiste: non solo la porta è stretta, ma… Continua
Lunedì XII Settimana del Tempo Ordinario Is 49,1-6 Sal 138 At 13,22-26 Lc 1, 57-66.80 Natività di San Giovanni Battista, solennità La nascita di Giovanni Battista è descritta dal Vangelo come “manifestazione della misericordia di Dio” e motivo di gioia. E il nome “Giovanni” significa proprio “Dio fa grazia”, “Dio è misericordioso”. Il Battista, come ultimo profeta dell’antico Testamento e primo apostolo di Gesù, segna il passaggio tra… Continua
Sabato XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 12,1-10 Sal 33 Mt 6,24-34 La ricchezza di un uomo è la “cosa” su cui egli si poggia, ciò che lo sostiene, ciò in cui l’uomo mette la propria fiducia. Mettersi al servizio di ciò che non è vera ricchezza, di ciò che non sostiene davvero la nostra vita, è la causa di tutte le nostre preoccupazioni. Come san Paolo ci testimonia, accogliere… Continua





















