Lunedì II Settimana del Tempo Ordinario 1Sam 15,16-23 Sal 49 Mc 2,18-22 Gesù è venuto a mostrarci il vero volto del Padre, ad annunciare la buona notizia che Dio ama ogni uomo come un figlio, che è venuto a chiamare i peccatori, a guarire i malati. Questo significa che l’amore di Dio per noi non dipende dalle nostre opere, dai nostri meriti, dai nostri sacrifici, dai nostri digiuni. Se siamo… Continua
Sabato I Settima del Tempo ordinario 1Sam 9,1-4.10.17-19; 10,1 Sal 20 Mc 2,13-17 “Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori”. Gesù non sceglie i suoi discepoli fra gli scribi e i farisei! Nessuno, esperto della Legge, viene chiamato a far parte dei Dodici. Comprendiamo bene come un medico si circondi di malati. Ci viene un po’ più difficile accogliere che Dio si circondi di peccatori! Eppure,… Continua
Venerdì I Settimana del Tempo ordinario 1 Sam 8,4-7.10-22 Sal 88 Mc 2,1-12 Sant’Antonio abate, memoria Conosciamo bene il desiderio di camminare, di progredire, di poter fare scelte buone e decisive. Desideriamo vivere per un fine, per dare un senso alla nostra vita. Ma poi … ecco ci paralizziamo, tutte le buone intenzioni sembrano non essere poi così centrali nella nostra vita. È tutto perduto? No, perché oggi il… Continua
Giovedì I Settimana del Tempo ordinario 1Sam 4,1-11 Sal 43 Mc 1,40-45 Un lebbroso cammina diritto verso di lui. La legge di Mosè imponeva al lebbroso questo: “porterà vesti strappate, sarà velato fino al labbro superiore, starà solo e fuori” (Lv 13,46) … Ma Gesù non si scansa, non ha paura. Dalla bocca coperta, dal volto nascosto esce una umile supplica: “Se vuoi, puoi guarirmi” e Gesù non può resistere… Continua
Mercoledì I Settimana del Tempo ordinario 1Sam 3,1-10.19-20 Sal 39 Mc 1,29-39 “Non permetteva ai demoni di parlare”. Gesù toglie la parola a ciò che in noi porta all’egoismo, alla stasi, alla chiusura. Ci dona, invece, la Parola che guarisce e nutre, rafforza e orienta al bene. Gesù stesso è la Parola, è il Verbo del Padre venuto in mezzo a noi per mettere a tacere la morte, per farci… Continua
Martedì I Settimana del Tempo ordinario 1Sam 1,9-20 1Sam 2,1.4-8 Mc 1,21-28 Il modo di insegnare di Gesù rivela un atteggiamento che i vangeli traducono con una parola (exousia) che è difficilmente traducibile: viene reso con “autorità”. Vuol dire che Gesù è l’interprete autorevole e definitivo della Parola che sta insegnando. Questa autorità è un “di più”, proprio dell’essere divino, che ci permette di cogliere le stonature che sono nel… Continua
Lunedì I Settimana del Tempo ordinario 1Sam 1,1-8 Sal 115 Mc 1,14-20 Nel riprendere oggi il Tempo Ordinario, siamo accompagnati da una Parola che ci insegna l’importanza di cogliere la presenza del Signore nella più ordinaria delle quotidianità. Simone e Andrea, Giacomo e Giovanni erano intenti a lavorare con le reti, in una giornata che – possiamo immaginare – era iniziata come tutte le altre, quando hanno ricevuto la… Continua
Sabato feria propria dell’11 gennaio 1Gv 5, 5-13 Sal 147 Lc 5,12-16 Non viene indicato il nome della città dove avviene questa guarigione. Forse perché è una città come tante, come le nostre, abitate da una folla anonima e indifferente, dove a volte la solitudine è più forte. L’uomo coperto di lebbra, anche se vivo, è già morto. Se passa in mezzo alla gente, deve dichiarare il suo stato, gridando… Continua
Venerdì, feria propria del 10 gennaio 1 Gv 4,19 – 5,4 Sal 71 Lc 4,14-22 Gesù ha ricevuto il Battesimo e vinto Satana nel deserto con la forza dello Spirito Santo. Ed è nello Spirito che inizia il suo ministero in Galilea. Il primo discorso lo pronuncia nella sinagoga di Nazareth, ed è un discorso dove spiega il senso di tutta la sua azione. Spiega ciò che è venuto a… Continua
Giovedì, feria propria del 9 gennaio 1Gv 4,11-18 Sal 71 Mc 6,45-52 Quando siamo affaticati Gesù viene verso di noi. Viene per darci ristoro, per dirci che non dobbiamo temere, neppure il dolore e ciò che nella nostra vita si presenta come “tempesta”, perché Gesù, il Salvatore, c’è. Sempre, e, con lui, possiamo dire che “nell’amore non c’è timore” (1Gv 4,18). Gesù viene verso di noi anche quando abbiamo il… Continua





















