Lc 9,46-50

Per salire si scende

Lunedì XXVI Settimana del Tempo OrdinarioGb 1, 6-22 Sal 17 Lc 9, 46-50San Girolamo, Presbitero e Dottore della Chiesa – memoria Gesù conosce “il pensiero del nostro cuore”: noi cerchiamo la grandezza, intendendola come potere, supremazia, controllo. Il Signore ci mostra invece che si è grandi quando ci si mette al servizio di tutti, e in particolare di chi non conta nulla. Il vero “grande” si dimentica della propria smania… Continua

Lc 9,43-45

La strada della gioia vera

La strada della gioia vera

Sabato XXV Settimana del Tempo Ordinario Qo 11,9-12-8    Sal 89    Lc 9, 43b-45 Nel libro del Qoèlet il Signore invita a godere dei Suoi doni e a seguire i propri desideri, ad allontanare la tristezza dal cuore e a vivere nella gioia. L’autore, però, con le sue parole chiede di fare attenzione a non agire per vanità, per essere ammirati dalla gente o per sentirci bravi.  Gesù si inserisce proprio… Continua

Lc 9,18-22

Cercare il Signore

Cercare il Signore

Venerdì, XXV Settimana del Tempo Ordinario Qo 3,1-11  Sal 143   Lc 9,18-22 San Vincenzo de’ Paoli, presbitero Comprendere, ma non fino in fondo, è l’esperienza della persona. Credere nel Signore, dire di Lui e sapere che manca sempre qualcosa, che il Mistero è ancora lì per noi! Il cammino del credente è proprio questa ricerca continua. Lo dice anche il libro del Qoelet: “Egli ha fatto bella ogni cosa a… Continua

Lc 9,7-9

L’amore domanda cambiamenti

L’amore domanda cambiamenti

Giovedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Qo 1,2-11   Sal 89   Lc 9,7-9 Santi Cosma e Damiano, martiri Le nostre scelte concrete rivelano i veri interessi del cuore. La vita spirituale è la continua conversione di pensieri, atteggiamenti, mentalità, affinché, più liberi, possiamo incontrare la verità di Dio. Questa bella tensione ci preserva dalla superficialità, alla quale spesso ricorriamo per evitare fatica e dolore. È quello che succede a Erode: chiuso… Continua

Lc 9,1-6

Viaggiare leggeri

Viaggiare leggeri

Mercoledì XXV Settimana del Tempo Ordinario Pr 30,5-9   Sal 118   Lc 9,1-6 L’autore del libro dei Proverbi teme che la sazietà o l’indigenza lo allontanino da Dio, unica fonte di ogni vera ricchezza. Preferisce avere solo il suo “pezzo di pane”. Questa semplicità di vita, infatti, è per lui garanzia di gratitudine e umiltà. Anche Gesù invita i dodici a portare, nella loro missione, un bagaglio leggero. Certo, si riferisce… Continua

Lc 8,19-21 

Corsi d’acqua

Corsi d’acqua

Martedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Pr 21,1-6.10-13   Sal 118   Lc 8,19-21 “Il cuore del re è un corso d’acqua in mano al Signore”, ascoltiamo dai Proverbi. Agli occhi di Dio, siamo “re”, valiamo molto e siamo degni di stima. Ma posso chiedermi: oggi in quale corso d’acqua sono immerso? Nelle mani di chi mi affido? È vero, siamo nelle mani di Dio. Ma spesso ce ne allontaniamo, illudendo noi stessi. Possiamo… Continua

Lc 8,16-18

Chi è luce illumina

Lunedì XXV Settimana del Tempo OrdinarioPr 3,27-34   Sal 14   Lc 8,16-18San Pio da Pietrelcina, memoria Illuminati dalla Parola di Gesù, siamo chiamati a portare frutto, a manifestare questa luce. L’aver accolto il Vangelo ci rende responsabili di trasmettere la Buona Notizia: siamo amati e salvati dall’amore di Dio, rivelato e incarnato in Gesù. Se liberiamo il cuore da pietre, sassi e rovi e con l’ascolto che mette in… Continua

Mt 9,9-13

Vicini agli inavvicinabili

Sabato XXIV Settimana del Tempo OrdinarioEf 4,1-7.11-13    Sal 18    Mt 9,9-13San Matteo, apostolo ed evangelista – festa  Matteo era un pubblicano: un peccatore, un emarginato, un uomo disprezzato dalla sua gente. Eppure Gesù non solo si avvicina a lui, ma addirittura lo invita a seguirlo. Ma come? Tra tutta la brava gente che c’è proprio un pubblicano doveva scegliere? Ecco un pensiero che ci può attraversare quando i… Continua

Lc 8,1-3

Donne devote

Venerdì XXIV Settimana del Tempo Ordinario1Cor 15,12-20     Sal 16     Lc 8,1-3Santi Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni, memoria Un brano di Vangelo essenziale che racconta di donne alla sequela, al servizio di Gesù e della comunità degli apostoli. Donne diverse, con esperienze diverse: una tentata e fragile, una ricca e con una posizione, una che è donna del popolo e molte altre. Le accomuna… Continua

Lc 7,36-50

Amare senza convenevoli

Giovedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario1Cor 15,1-11     Sal 117     Lc 7,36-50 Il Vangelo ci mostra due modi di vivere la relazione con Gesù: il proprietario di casa lo tratta come un ospite di riguardo, mentre la peccatrice lo avvicina e lo accoglie con tutta sé stessa. Siamo di fronte a una peccatrice che è pubblica, e a un fariseo che, invece, può ben nascondere i suoi… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio