Prudenza

Prudenza

Venerdì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 34,1-18      Sal 96    Mt 25,1-13 Santa Monica, memoria La parabola ci invita a vivere con prudenza. Le vergini sagge sono definite proprio come persone prudenti e assennate. La persona prudente è colei che prevede, si appassiona e provvede ad agire. Le vergini sagge sono lì, pronte per l’incontro con lo sposo, dopo avere fatto i tre passaggi necessari per poter vivere l’esperienza attesa… Continua

Mt 24,42-51

Santa obbedienza

Santa obbedienza

Giovedì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 3,7-13     Sal 89     Mt 24,42-51       Perché il servo fidato e fedele sente nel proprio cuore di poter prendere decisioni a proprio piacimento e trattare male i compagni? Questo servo, che aveva fiducia dal suo padrone, non obbedisce e diventa servo malvagio.  Perché Gesù sceglie dei servi così? E perché questi servi fidati divengono malvagi in assenza del padrone? Forse perché non riescono a… Continua

Mt 23,27-32

Verità e misericordia

Verità e misericordia

Mercoledì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 2,9-13   Sal 138   Mt 23, 27-32 “Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici…”. Sembra che vedere il male negli altri, piuttosto che in sé stessi, sia un’attività praticata da sempre. Nel caso di questi farisei, il loro giudizio si scagliava sugli antenati che avevano messo a tacere i profeti con la violenza. È certo più facile individuare… Continua

Gv 1,45-51

Vieni, ti mostrerò…

Vieni, ti mostrerò…

Martedì XXI Settimana del Tempo Ordinario Ap 21,9-14   Sal 144   Gv 1,45-51 San Bartolomeo, festa La Parola di oggi sembra dirci di non accontentarci, di andare oltre per poter vedere il meglio che Dio vuole riservarci e vivere di conseguenza. C’è un meglio nelle cose belle che viviamo, c’è un meglio anche nelle fatiche della vita. Si, perché, grazie a Gesù, il cielo è sempre aperto per noi, in ogni… Continua

Mt 23,13-22

Corretti per amore

Corretti per amore

Lunedì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 1,1-5.8b-10    Sal 149     Mt 23,13-22 Gesù è il Figlio di Dio e insieme un uomo appassionato del bene. Per questo soffre nel vedere il modo di vivere degli scribi e i farisei. Loro sono “stati scelti da Dio” per guidare il popolo a conoscere l’amore di Dio. Hanno ricevuto molto, ma invece di riconoscere e condividere il dono ricevuto, vivono nella doppiezza,… Continua

Mt 23,1-12

Una vita da Dio

Sabato XX Settimana del Tempo Ordinario Rt 2,1-3.8-11; 4,13-17 Sal 112 Mt 23,1-12 Gesù nel vangelo di oggi ci dice chiaramente che l’ipocrisia, l’incoerenza, l’esibizionismo, la vanità sono pericoli nei quali possiamo incorrere, ogni volta che la sua Parola diviene qualcosa che “diciamo” senza però “ascoltarla”, senza che la mettiamo in pratica. La Parola, infatti, è sempre un invito, un’ammonizione, un’istruzione che ci indica la strada per vivere la vita… Continua

Mt 22,34-40

Non Uno senza l’altro

Non Uno senza l’altro

Venerdì XX Settimana del Tempo Ordinario Rt 1,1.3-6.14-16.22   Sal 145   Mt 22,34-40 San Bernardo, memoria La prima parte della risposta di Gesù rimanda alla preghiera dello Shemà: “Ascolta Israele” (Dt 6,4-5), professione di fede degli ebrei. La seconda parte è invece una citazione dal libro del Levitico: “Non ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso. Io sono il Signore”… Continua

Mt 22,1-14

Regali costosi

Giovedì della XX Settimana del Tempo Ordinario Gdc 11,29-39   Sal 39   Mt 22,1-14 Il voto di Iefte ci rivela l’idea che, in quel tempo, l’uomo aveva di Dio, e anche del modo con cui era solito manifestargli riconoscenza. Per guadagnarsi il suo favore, infatti, bisognava fare regali costosi…. molto costosi. Gesù ha donato la sua vita per farci capire che questo non è il vero volto di Dio. Ci ha mostrato un… Continua

Mt 20,1-16

A quest’ultimo quanto a te

A quest’ultimo quanto a te

Mercoledì XX Settimana del Tempo Ordinario Gdc 9,6-15   Sal 20   Mt 20,1-16 Quante volte ci ritroviamo lagnosi e scontenti come gli operai della prima ora, tutti intenti a calcolare, tra confronti e misure…e un cuore davvero piccolo. Ma la giustizia del Vangelo non è retribuzione, non è calcolo né interesse. È misericordia “ingiustamente” sovrabbondante, che si ostina a non lasciare indietro nessuno. Noi non lo capiamo, fin quando i beneficiari di questa… Continua

Mt 19,23-30

Dimmi che domande hai e ti dirò chi sei

Dimmi che domande hai e ti dirò chi sei

Martedì XX Settimana del Tempo Ordinario Gdc 6,11-24   Sal 84   Mt 19,23-30 Gedeone si trova di fronte ad una missione che sembra impossibile; l’incontro del giovane ricco con Gesù e le sue parole radicali fanno percepire a Pietro e ai discepoli tutta l’impossibilità umana di essere liberi e poveri come Gesù vorrebbe. Le domande interiori autentiche, quelle da ascoltare e dire, nascono da questo confronto schietto con la proposta di vita che… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio