Lc 9,57-62

Mercoledì XXVI Settimana del Tempo ordinario

Ne 2,1-8   Sal 136    Lc 9,57-62  Santa Teresa di Gesù Bambino, Vergine e Dottore della Chiesa “Elia disse ad Eliseo: “Va’ e torna, perché sai che cosa ho fatto per te” (1Re 19,21) Attraverso tre brevi episodi Gesù ci presenta le possibili resistenze di chi riceve l’invito a seguirlo. Non sappiamo le risposte dei tre “tali”, ma ne conosciamo gli entusiasmi e anche le fragilità. Il primo dice di volerlo seguire… Continua

Lc 9,51-56

Martedì XXVI Settimana del Tempo ordinario

Zac 8,20-23   Sal 86   Lc 9,51-56San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa “Da me, io non posso fare nulla. Giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato” (Gv 5,30) Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme è frutto di una scelta determinata e, al tempo stesso, il desiderio di compiere fino in fondo… Continua

Gv 1,47-51

Lunedì XXVI Settimana del Tempo ordinario

Dn 7,9-10.13-14    Salmo 137    Gv 1,47-51 Santi Michele, Gabriele e Raffaele  Arcangeli, Festa “Egli per te darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutte le tue vie” (Sal 91,11) Gli Arcangeli, che oggi la Chiesa ricorda, accompagnano il cammino dell’uomo nella storia della salvezza. Sant’Agostino ci aiuta a capire in che modo: «La parola “angelo” designa l’ufficio, non la natura. Se si chiede il nome di questa natura, si risponde… Continua

Lc 9,43-45

Sabato XXV Settimana del Tempo ordinario

Zc 2,5-9.14-15a   Ger 31,10-12b.13   Lc 9,43b-45 San Vincenzo de’ Paoli, sacerdote “Mettetevi in mente queste parole” (Lc 9,45) La predicazione di Gesù finisce qui con questi versetti. Da ora inizia il suo silenzioso cammino verso Gerusalemme. Le ultime parole sono un insegnamento per il discepolo, un aiuto a comprendere e fissare dentro di sé la “necessità” della passione, per entrare già ora nella logica pasquale. Il Figlio dell’uomo qui si… Continua

Lc 9,18-22

Venerdì XXV Settimana del Tempo ordinario

Ag 1,15-2,9     Sal 42   Lc 9,18-22 “Manda la tua luce e la tua verità: siano esse a guidarmi” (Sal 42) Il Signore, dopo aver pregato il Padre, rivolge una domanda fondamentale ai suoi discepoli: chi è Lui per loro? La domanda c’era stata già tra i discepoli impauriti davanti alla tempesta sedata: “Chi è dunque costui?”. Ma ora, alla domanda più personale, Pietro si esprime, riconoscendo Gesù come “il Cristo… Continua

Lc 9,7-9

Giovedì XXV Settimana del Tempo ordinario

Ag 1,1-8   Sal 149   Lc 9,7-9 Allora domandò loro: “Ma voi, chi dite che io sia?” (Lc 9,20) Poche righe oggi ci presentano la figura del tetrarca Erode. Mentre Matteo e Marco riportano più ampiamente l’episodio del martirio del Battista, nel vangelo di Luca lo deduciamo dalle stesse terribili parole di Erode. Tuttavia l’accento qui è posto sull’interrogativo: “chi è dunque costui?”. Ritorna la stessa domanda sull’identità di Gesù: sulla… Continua

Lc 9,1-6

Mercoledì XXV Settimana del Tempo ordinario

Esd 9,5-9   Tob 13   Lc 9,1-6 “Ti amo, Signore, mia forza, Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore” (Sal 18,2) Sia il sacerdote Esdra che l’evangelista Luca ci suggeriscono oggi degli atteggiamenti per crescere nell’umiltà. Anzitutto la capacità di Esdra di riconoscere il male e chiedere perdono. Questo è il senso del suo gesto di stendere le mani al Signore. Ed Esdra non sembra disgiungere le mancanze del popolo dalle sue personali:… Continua

Lc 8,19-21 

Martedì XXV Settimana del Tempo ordinario

Esd 6,7-8.12.14-20   Sal 121   Lc 8,19-21 Girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: “Ecco mia madre e i miei fratelli!” (Mc 3,34-35) Gesù è il Verbo del Padre, la “parola” che si fa vicina a noi per essere ascoltata e messa in pratica. Proprio come Maria che, all’inizio del suo vangelo, Luca ci presenta come “serva del Signore”. Qui invece ci viene presentata come “la madre”. Maria… Continua

Lc 8,16-18

Lunedì XXV Settimana del Tempo ordinario

Esd 1,1-6    Sal 125   Lc 8,16-18 “Voi siete la luce del mondo“(Mt 5,14) Il riferimento del vangelo alla lucerna trae spunto da un tipico insegnamento sapienziale: la parola, come luce, si diffonde per raggiungere ogni angolo del mondo, per rischiarare ogni tenebra. Le parole di Gesù, tuttavia, fanno riferimento a un tempo futuro: ciò che ora è nascosto, e svelato solo ai discepoli, nel giorno della manifestazione del Regno… Continua

Lc 8,4-15

Sabato XXIV Settimana del Tempo Ordinario

1Tm 6,13-16   Sal 99   Lc 8,4-15Santi Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni – memoria “Se qualcuno vuole venire dietro a me… prenda la sua croce ogni giorno e mi segua” (Lc 9,23) Un seme che cade sul terreno ha bisogno solo di un piccolo spazio per mettere radici, così la Parola di Dio, la Sua volontà, viene senza  carica di vita e di pienezza. La Parola… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio