Gv 6,35-40

Mercoledì III Settimana di Pasqua 

Mercoledì III Settimana di Pasqua 

At 8,1-8   Sal 65   Gv 6,35-40

Io sono il pane della vita (Gv 6,35)

È tipico di Giovanni far dire a Gesù: “Io-Sono”, seguito da un predicato. Oggi come ieri il predicato è il pane, che comunica la sua vita a chi lo mangia, a chi “va da lui”.
Venire a Gesù indica il movimento della fede, che si compie nel “mangiare e bere” lui, per vivere di lui. Questo movimento della fiducia ha sempre qualcosa di commovente, perché riporre la propria fiducia in qualcuno tocca la parte più profonda della nostra umanità.
Così, fidarci del Padre, vuol dire avere un luogo di grande intimità dove tutte le nostre inquietudini diventano “affidabili”. Perché in Gesù trovano sia accoglienza sia un orizzonte che apre percorsi di vita rinnovata: le nostre domande, i nostri dubbi diventano “affidabili”, un tesoro che vissuto nel Signore trova significati di unità interiore e di comunione con gli altri.

Dalla Vita Prima di Tommaso da Celano [FF 367]
«Riponi la tua fiducia nel Signore ed Egli avrà cura di te» (Sal 54,28) . Era la frase che ripeteva ogni volta che mandava qualche frate ad eseguire l’obbedienza.

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio