Giovedì VI Settimana di Pasqua At 18,1-8 Sal 97 Gv 16,16-20 Gesù parla di un tempo in cui non lo vedranno più e di un tempo in cui lo vedranno, perché egli va al Padre. Queste parole, come spesso succede nel vangelo di Giovanni, possono avere più applicazioni. Le pronuncia nel discorso dopo l’ultima cena, immediatamente prima dell’inizio della passione. Una prima applicazione è proprio alla sua passione e morte seguita dalla… Continua
Mercoledì VI Settimana di Pasqua At 17,15.22-18,1 Sal 148 Gv 16,12-17 C’è una perfetta reciprocità, una comunione profonda che unisce il Padre, il Figlio e lo Spirito: il Padre comunica al Figlio “tutto quello che ha”, il Figlio lo trasmesse allo Spirito perché Egli lo prenda e lo annunci a noi. Essere guidati a tutta la verità è entrare in questa comunione, un amore così grande che non siamo capaci… Continua
Martedì VI Settimana di Pasqua At 16,22-34 Sal 137 Gv 16,5-11 Oggi, come discepoli di Gesù, viviamo tra due tempi: quello dell’attesa sulla terra, e quello del compimento nei Cieli, il già e non ancora. Tra questi due tempi lo Spirito Santo ci sostiene, ci illumina, ci guida nei momenti di gioia, speranza, dolore e anche di tristezza. Tempo dello Spirito tanto importante quanto impegnativo perché ci rende responsabili sia… Continua
Lunedì VI Settimana di Pasqua At 16,11-15 Sal 149 Gv 15,26-16,4a Dal Libro dell’Apocalisse ascoltiamo che, alla donna su cui si era scatenato l’odio del dragone antico, vengono date le due ali della grande aquila, per rifugiarsi al sicuro nel deserto ed essere nutrita (cfr. Ap 12,13). Così anche ai discepoli, su cui si riversa lo stesso odio che ha portato Gesù sulla croce, è promesso il dono dello Spirito… Continua
Dal Vangelo Giovanni 15,9-17 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è… Continua
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento: che… Continua
Sabato V Settimana di Pasqua At 16,1-10 Sal 99 Gv 15, 18-21 Il Vangelo di oggi ci porta alla verità di cosa significa seguire il Signore. Noi vorremmo seguirlo solo nella gioia, nella pace. Gesù nei giorni scorsi diverse volte ci ha parlato del dono della sua pace. Ma è una pace da custodire nel cuore, una pace di cui i discepoli avevano bisogno per fortificarsi in Lui con la… Continua
Venerdì V Settimana di Pasqua At 15,22-31 Sal 56 Gv 15,12-17 Cristo ha chiamato “amici” i suoi discepoli solo alla fine della sua vita, dopo aver fatto loro conoscere tutto ciò che aveva udito dal Padre, dopo aver rivelato la verità a coloro che egli aveva scelto. Un servo solitamente non conosce i segreti del suo padrone, invece Gesù ci ha fatto entrare nella sua intimità, coinvolge noi dentro la sua stessa… Continua
Giovedì V Settimana di Pasqua 1Cor 15,1-8a Sal18 Gv 14,6-14 Gesù, via, verità e vita. Con queste parole Gesù indica la strada per arrivare al Padre, la porta che conduce a Lui. È solo attraverso di Lui che possiamo giungere alla verità. In Cristo Gesù troviamo la verità di noi stessi, perché troviamo noi stessi in Lui. Dal Padre veniamo e a lui ritorniamo. Tutto ciò non è scontato, perché c’è un… Continua
Mercoledì V Settimana di Pasqua At 15,1-6 Sal 121 Gv 15,1-8 Sant’Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa, memoria Il Signore Gesù è la vite e noi i tralci. Questa immagine ci parla innanzi tutto di un legame profondo, intimo, vitale. Un legame che il Signore sceglie e che noi riceviamo in dono. Il tralcio riceve tutto dalla vite, e ha come unico “scopo” quello di portare frutto, molto frutto! E… Continua