Tutti gli articoli relativi a
Mc 8,11-13
Lunedì VI Settimana del Tempo Ordinario Gc 1,1-11 Sal 118 Mc 8,11-13 Nel vangelo Gesù non concede un segno ai Farisei che glielo domandano. Perché? La risposta è nella prima lettera, dove l’apostolo Giacomo dice che occorre domandare “con fede”. La fede non è la condizione che Dio mette per esaudire le nostre richieste. La fede è piuttosto la condizione che rende noi capaci di cogliere i segni di Dio,… Continua
Lunedì VI Settimana del Tempo Ordinario Gen 4,1-15.25 Sal 49 Mc 8,11-13 “Perché questa generazione chiede un segno?”. È una domanda che provoca anche noi. Chi infatti non ha mai almeno desiderato, se non chiesto o addirittura preteso, un segno dal Signore? Perché lo facciamo? che cosa ci spinge? Nel Vangelo i Farisei chiedono un segno ma non hanno alcuna intenzione di credere, piuttosto sperano di riuscire a incastrare Gesù! A muoverli… Continua
Lunedì, VI Settimana Tempo ordinario Gc 1,1-11 Sal 118 Mc 8,11-13 Nella richiesta dei farisei c’è una pretesa arrogante e, soprattutto, una cattiva intenzione. In loro non c’è sincerità né interesse a conoscere veramente Gesù, ma solo l’intento di metterlo alla prova. Nelle letture di oggi ricorre un’opposizione tra instabilità e pazienza: la persona paziente sa rimanere sotto il peso della prova, sa resistere con fermezza ai momenti avversi. Come… Continua