Tutti gli articoli relativi a
Mc 3,1-6
Mercoledì, II Settimana Tempo ordinario Sam 18,6-9; 19,1-7 Sal 55 Mc 3,1-6 La mano, nella simbologia biblica, è la sede dell’agire, ma anche della responsabilità, della relazione con l’altro. La mano paralizzata è il segno della vita bloccata, ferma, chiusa in sé stessa. La rigidità impedisce alla mano di esprimere ciò per cui è stata creata. In questo racconto evangelico troviamo, come in un ritornello ripetuto, un contrasto costante: la… Continua
Mercoledì II Settimana del Tempo Ordinario Eb 7,1-3.15-17 Sal 109 Mc 3,1-6 I farisei sono chiusi, bloccati dentro la legge: non riescono provare compassione per un fratello che soffre. E, soprattutto, non vogliono riconoscere in Gesù il Figlio di Dio. La durezza del cuore è un tema tipico dell’evangelista Marco. Ma anche San Paolo ne parla più volte: in un passo dice che, quando l’uomo è accecato dalla legge, sul… Continua
Giovedì II Settimana Tempo Ordinario 1Sam 18,6-9;19,1-7 Sal 55 Mc 3,7-12 Il Vangelo di oggi segna il passaggio tra Gesù e la Chiesa, tra Lui e noi. In concreto possiamo vedere l’inizio della Chiesa, la gente che viene addosso a Gesù; cos’è la chiesa, una piccola barca; chi c’è all’interno della chiesa, gente ferita che vuol toccare, entrare in comunione. Dall’altra parte ci sono i demoni che sanno tutto e… Continua