Lc 11,27-28

Sabato XXVII settimana del Tempo Ordinario

Gl 4,12-21   Sal 96   Lc 11,27-28 “Dammi intelligenza, perché io custodisca la tua legge e la osservi con tutto il cuore.” (Sal 119,34) «Beata colei che ha creduto nell’adempimento delle Parole del Signore» dice Elisabetta a Maria. E la parola di Gesù «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!» conferma che è proprio questa la beatitudine di Maria: aver “ascoltato” e “osservato” la… Continua

Lc 11,15-26 

Venerdì  XXVII Settimana del Tempo ordinario

Gl 1,13-15; 2,1-2   Sal 9   Lc 11,15-26 “Poiché vi è un solo pane, noi siamo, benché molti, un solo corpo: tutti infatti partecipiamo all’unico pane” (1Cor 10,17) È proprio di Dio raccogliere e unire, e da qui vengono forza e pace. Invece, l’arte del diavolo, dal greco diaballo, che significa “dividere”, è quella di gettare zizzania per portare la divisione appunto. Egli cerca di tenere in piedi il suo regno e allo… Continua

Lc 11,1-13

Giovedì XXVII settimana del Tempo Ordinario

Ml 3,13-20   Sal 1   Lc 11,5-13 “Avrò cura di loro come il padre ha cura del figlio” (Ml 3,17) Nei due brani del vangelo di oggi prosegue l’insegnamento sulla preghiera. Oltre a rivolgersi a Dio come Padre,  Gesù suggerisce di rivolgersi a Lui come a un amico, con il quale essere “invadenti”, cioè “sfacciati”, “insolenti”, “fuori dalle regole sociali costituite”. Tra amici non ci si attiene al buon… Continua

Lc 1,1-4

Mercoledì XXVII Settimana del Tempo Ordinario

Gio 4,1-11   Sal 85   Lc 11,1-4 Avete ricevuto lo Spirito che rende figli adottivi, per mezzo del quale gridiamo: «Abbà! Padre!» (Rm 8,15bc) Ai discepoli che desiderano imparare a pregare, Gesù insegna che la preghiera è un rivolgersi fiducioso a Dio che è Padre. Una preghiera semplice, per ricevere il “pane quotidiano”, ciò di cui non possiamo fare a meno. Pregare è chiedere come fratelli e per i fratelli: la certezza di… Continua

Lc 10,38-42

Martedì XXVII settimana del Tempo Ordinario

Gio 3,1-10   Sal 129   Lc 10,38-42Beata Maria Vergine del Rosario “Maria ha scelto la parte migliore” (Lc 10,42) Il racconto di Marta e Maria sembra sostenere la contrapposizione tra chi si dedica all’ascolto la Parola e chi all’azione, tra chi sceglie una vita più contemplativa o spirituale, e chi si dedica alle cose che sono da fare. La prima lettura, che mostra la reazione dei niniviti alla predicazione… Continua

Lc 10,25-37

Lunedì XXVII settimana del Tempo Ordinario

Gio 1,1-2,1.11   Gio 2   Lc 10,25-37 “Vi do un comandamento nuovo, dice il Signore: come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri” (Gv 13,34) Si apre una nuova settimana in cui il Signore ci insegna l’amore per il prossimo, la preghiera come appello fiducioso al Padre buono, l’ascolto e la pratica della Parola che crea unità in noi e rende beati.Nel Vangelo di… Continua

Mt 11,25-30

Sabato XXVI Settimana del Tempo ordinario

Sir 50, 1,3-7; Sal 15; Gal 6,14-18; Mt 11,25-30 San Francesco d’Assisi, Solennità “Imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime” (Mt 11,29) Oggi sarà bello sostare sull’invito di Gesù: “imparate da me”, farlo risuonare in noi, pensando all’esperienza di San Francesco. In lui vediamo un uomo che si è realmente lasciato trasformare in una “nuova creatura”. Attraverso un costante cammino di conversione, ha continuamente imparato…… Continua

Lc 10,13-16

Venerdì XXVI Settimana del Tempo ordinario

Bar 1,15-22  Sal 78  Lc 10,13-16 “Presto ci venga incontro la tua misericordia, perché siamo così poveri” (Sal 78) “Ci siamo ostinati a non ascoltare la voce del Signore”. Il profeta Baruc risveglia la coscienza del popolo, lo invita a “vergognarsi” delle infedeltà e dell’ostinazione. È quello che fa anche Gesù con le città che si perdono. “Guai a te”, dice, che in effetti significa “ahimè per te”…”mi dispiace”. Il Signore non… Continua

Lc 9,57-62

Mercoledì XXVI Settimana del Tempo ordinario

Ne 2,1-8   Sal 136    Lc 9,57-62  Santa Teresa di Gesù Bambino, Vergine e Dottore della Chiesa “Elia disse ad Eliseo: “Va’ e torna, perché sai che cosa ho fatto per te” (1Re 19,21) Attraverso tre brevi episodi Gesù ci presenta le possibili resistenze di chi riceve l’invito a seguirlo. Non sappiamo le risposte dei tre “tali”, ma ne conosciamo gli entusiasmi e anche le fragilità. Il primo dice di volerlo seguire… Continua

Lc 9,51-56

Martedì XXVI Settimana del Tempo ordinario

Zac 8,20-23   Sal 86   Lc 9,51-56San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa “Da me, io non posso fare nulla. Giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato” (Gv 5,30) Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme è frutto di una scelta determinata e, al tempo stesso, il desiderio di compiere fino in fondo… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio