At 20,28-38 Sal 67 Gv 17,11b-19 “Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre” (Gv 10,29) Come visto ieri, nella “preghiera sacerdotale”, Gesù intercede per i suoi presso il Padre, primi fra tutti i discepoli storici, i suoi amici. La Parola che hanno ricevuto ha rivelato loro il vero volto del Padre, aprendoli alla pienezza della gioia…. Continua
At 20,17-27 Sal 67 Gv 17,1-11a Santi Carlo Lwanga e Compagni, martiri – memoria “Io prego per loro… per coloro che tu mi hai dato, perché sono tuoi” (Gv 17,9) Il capitolo 17 di Giovanni ci fa entrare nell’intimità della preghiera di Gesù. Essa è stata definita “preghiera sacerdotale”, perché Gesù intercede per gli uomini presso il Padre. Nella sua vita nel mondo, Gesù ha reso gloria al Padre rivelandolo… Continua
Ef 2,19-22 Sal Gv 20,24-29 San Tommaso apostolo “Se non vedete segni e prodigi, voi non credete” (Gv 4,48). Oggi la festa di Tommaso ci ricorda la fatica e la bellezza del credere pur senza vedere. La resistenza dell’apostolo, seguita dalla sua sincera professione di fede, sono un invito alla fiducia per i credenti di ogni tempo. Inizialmente in Tommaso c’è il dubbio, il sospetto e quell’umano bisogno di prove… Continua
At 19,1-8 Sal 67 Gv 16,29-33 “Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore” (Gv 14,27) “Ora sappiamo”, affermano i discepoli, ma Gesù mette in luce i limiti della loro fede. Annuncia che tutti lo lasceranno solo, ma queste parole non sono un rimprovero, bensì un invito deciso,… Continua
Visitazione della Beata Vergine Maria Sof 3,14-18 Is 12 Lc 1,39-56 La freschezza di questa pagina evangelica ci porta facilmente a contemplare l’amore di Dio come capace di “rinfrescare” ogni situazione. Lui fa grandi cose; Lui compie ciò che è impossibile per noi: è la realtà concreta, avvenuta in Maria ed Elisabetta, avvenuta nell’umanità, avvenuta nella nostra vita, se guardiamo bene quanta meraviglia ha operato nella nostra storia. Ad un… Continua
At 18,9-18 Sal 46 Gv 16,20-23 “Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena” (Gv 15,11) Il Vangelo di ieri parlava di tristezza e di gioia. Oggi anche di dolore e di gioia. Il dolore lo sperimentiamo certamente quando arriva, senza cercarlo, ma possiamo anche negarlo. Il dolore, poi, è anche una scelta, quando decido di stare o addirittura entrare… Continua
At 18,1-8 Sal 97 Gv 16,16-20 Il Signore si è ricordato del suo amore, della sua fedeltà alla casa d’Israele (dal Salmo 97). Gesù prepara i discepoli ad una separazione, con un linguaggio un po’ enigmatico. Forse allude a quel “già e non ancora” che ci fa camminare dietro a lui tra luci ed ombre. Anche nell’esperienza di Paolo non mancano difficoltà e rifiuti. Nonostante questo, Paolo… Continua
At 18,1-8 Sal 97 Gv 16,16-20 Il Signore si è ricordato del suo amore, della sua fedeltà alla casa d’Israele (dal Salmo 97). Gesù prepara i discepoli ad una separazione, con un linguaggio un po’ enigmatico. Forse allude a quel “già e non ancora” che ci fa camminare dietro a lui tra luci ed ombre. Anche nell’esperienza di Paolo non mancano difficoltà e rifiuti. Nonostante questo, Paolo… Continua
At 16,22-34 Sal 137 Gv 16,5-11 “Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena” (Gv 15,11) Sentire Gesù dire che lascia i suoi, non è facile neppure per noi che lo ascoltiamo dopo molti anni. Ci immedesimiamo nei discepoli che non avranno più la consolazione di vedere i suoi occhi e ascoltare la sua parola, si rattristano. Li capiamo… sono confusi, impauriti…. Continua
At 16,11-15 Sal 149 Gv 15,26-16,4 Gesù dona la sua vita, fino alla fine, per rivelare l’amore del Padre. Questa è la verità che lo Spirito Santo testimonia nel cuore dei discepoli. E anche loro, dice Gesù, sono chiamati a dare testimonianza di questo amore ricevuto. La parola “testimoniare” traduce il greco “martireo” e questo fa cogliere che testimoniare è lasciar trasparire, attraverso il dono della vita, l’amore ricevuto. La… Continua