Sabato VII Settimana del Tempo Ordinario Sir 17,1-13 Sal 103 Mc 10,13-16 L’immagine dei bambini evoca innocenza, purezza, semplicità… ma non è questo che sottolinea Gesù nel dire “a chi è come loro appartiene il Regno di Dio”. Piuttosto è alla situazione concreta che vivono i bambini che dobbiamo guardare. I bambini sono coloro che dipendono in tutto dai genitori e a loro ricorrono in ogni occasione: per condividere una… Continua
Venerdì VII Settimana del Tempo Ordinario Sir 6,5-17 Sal 118 Mc 10,1-12 La durezza del cuore … è un termine rarissimo nel Nuovo Testamento, è usato solo qui e alla fine del vangelo di Marco, quando Gesù risorto, apparendo ai discepoli, li rimprovera per la loro incredulità e durezza di cuore. Il cuore, centro della nostra esistenza, deve essere curato attentamente perché non abbiamo a perdere la vita, quella vera!… Continua
Giovedì VII Settimana del Tempo Ordinario Sir 5,1-10 Sal 1 Mc 9,41-50 Il Vangelo di oggi ci offre molte indicazioni per come vivere nel Bene e tutte le affermazioni hanno un nesso comune: come devono essere fatte le nostre azioni. Tutto deve essere fatto nel nome di Gesù e senza dare scandalo. Il “nome” di Gesù è principio di ogni azione e decisione: ci permette di servire i fratelli senza… Continua
Mercoledì VII Settimana del Tempo Ordinario Sir 4,11-19ab Sal 118 Mc 9,38-40 Il discepolo amato, nel Vangelo di Marco, è denominato anche “figlio del tuono” per il suo temperamento impetuoso. Qui Giovanni esprime diffidenza per l’operato di qualcuno che, evidentemente, agisce in autonomia. Spesso l’orgoglio e la gelosia ci rendono sospettosi perché deformano le realtà che non conosciamo. Il Maestro Gesù, invece, mostra continuamente ai discepoli i valori che impara… Continua
Martedì della VII Settimana del Tempo Ordinario Sir 2,1-13 Sal 36 Mc 9,30-37 I suoi, gli intimi di Gesù, non vogliono saperne di capire il suo programma così chiaro: morire per amore. Per strada infatti discutono su chi sia il più grande fra loro e hanno timore di interrogare Gesù. Poi arrivano in casa a Cafarnao dove è la misericordia di Gesù a offrire loro la possibilità di parlare. Eppure tacciono: è… Continua
Lunedì VII Settimana del Tempo Ordinario Sir 1,1-10 Sal 93 Mc 9,14-29 Disceso dal monte della Trasfigurazione, Gesù si imbatte nell’incredulità dei discepoli e della folla lì presente. Un uomo è venuto a chiedere la guarigione del figlio ma i discepoli non sono riusciti a far nulla. Il problema, dice Gesù, è l’incredulità e il bisogno di preghiera. Nel dialogo con Gesù, il padre che all’inizio aveva chiesto la guarigione… Continua
Dal Vangelo Luca 6,27-38 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi… Continua
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “[ma] A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose… Continua
Sabato VI Settimana del Tempo Ordinario Eb 11,1-7 Sal 144 Mc 9,2-13 San Policarpo, Vescovo e Martire, Memoria Mosè ed Elia sono gli uomini di Dio, a cui l’Eterno si è rivelato. A Mosè, Dio si manifesta con l’immagine forte del fuoco che brucia e non si consuma, fuoco immutabile, eterno. Ma anche come fuoco che purifica e rinnova. Ad Elia invece Dio non si manifesta come fuoco né come… Continua
Venerdì VI Settimana del Tempo Ordinario 1Pt 5,1-4 Sal 22 Mt 16,13-19 Cattedra di San Pietro Apostolo, Festa Gesù chiede all’apostolo Pietro e a ciascuno di noi: chi sono io per te? Pietro, con la sua risposta, riconosce in Gesù il Cristo colui che tutta la storia desidera, la promessa di Dio all’uomo. Così, ci insegna che la fede cristiana non è semplicemente una dottrina, un vago amore per… Continua