Mt 1,18-24

Domenica 22 dicembre 2019, IV DI AVVENTO

Domenica 22 dicembre 2019, IV DI AVVENTO

Dal Vangelo Matteo 1,18-24 Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Però, mentre stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide,… Continua

Considerando queste cose

Considerando queste cose

Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Però, mentre stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere… Continua

Lc 1,39-45

Che Amore!

Che Amore!

Sabato, feria propria del 21 dicembre Ct 2,8-14         Sal 32      Lc 1,39-45      Il nostro Dio nella Sua Parola si china a parlarci con le nostre parole. Nel Cantico dei Cantici rivela il suo amore per noi usando l’immagine di due amanti, che ci parla di un amore profondamente umano. E se l’uomo e la donna, quando si amano, sono capaci di gesti e parole così profonde e così… Continua

Lc 1,26-38

La pace della volontà di Dio

La pace della volontà di Dio

Venerdì, feria propria del 20 dicembre Is 7, 10-14              Sal 23             Lc 1, 26-38 Gesù, è il segno dell’Amore del Padre che si concretizza nel grembo di Maria. Maria sostituisce il Santuario, e da lì in poi l’Altissimo dimorerà in mezzo a noi. Maria, donna piena della Grazia di Dio, si ferma davanti alla visita dell’angelo che le annuncia la divina maternità ed entra in dialogo con lui. Poi ascolta,… Continua

Lc 1,5-25 

Essere dentro la memoria di Dio

Giovedì, feria propria del 19 dicembre Gdc 13,2-7.24-25   Sal 70      Lc 1,5-25 Ci stiamo avvicinando al Santo Natale e la liturgia ci introduce nel mistero della volontà di Dio che si compie sorprendendo e stupefacendo. Questo accade perché tutta la storia è sotto il suo segno, sotto il segno della sua Provvidenza che pensa sempre a dare vita. Il tempo è quello dell’attesa del compimento della Promessa di salvezza, che… Continua

Mt 1,18-24

La forza della mitezza

La forza della mitezza

Mercoledì, feria propria del 18 dicembre Ger 23,5-8    Sal 71    Mt 1,18-24 Geremia dice che il Signore non solo ha fatto uscire gli Israeliti dalla schiavitù. Ha fatto molto di più: li ha radunati e ricondotti nella loro terra, un luogo sicuro dove dimorare. La terra è tutto: radici, sicurezza, identità. È il premio che Dio promette a coloro che si affidano totalmente a Lui. Gesù infatti dice che i… Continua

Domenica della Parola 2020 – Per prepararci… video 1

Il Papa istituisce la domenica della Parola di Dio. Sarà celebrata la III Domenica del Tempo Ordinario: per il 2020, domenica 26 gennaio. Un’occasione per sottolineare la centralità della scrittura nella vita della Chiesa. Un appuntamento dal valore ecumenico. Clicca qui per leggere il Motu proprio “Aperuit illis” con il quale papa Francesco annuncia questa nuova opportunità per valorizzare la Parola di Dio. Bibbia Francescana e Edizioni Messaggero Padova propongono… Continua

Mt 21,23-27

Chi ascolta vede lontano

Chi ascolta vede lontano

Lunedì III Settimana di Avvento Nm 24,2-7. 15-17b         Sal 24      Mt 21,23-27 Balaam, un profeta pagano, era stato chiamato dal re di Moab a maledire gli Israeliti che avanzavano contro di lui. Nonostante la ricca ricompensa, il profeta per ben quattro volte benedice Israele, mostrando che davvero è un uomo dall’occhio penetrante. Pur essendo pagano, infatti, si mette in ascolto delle parole di Dio e non si ferma alle apparenze…. Continua

Mt 11,2-11

Domenica 15 dicembre 2019, III DI AVVENTO

Domenica 15 dicembre 2019, III DI AVVENTO

Dal Vangelo Matteo 11,2-11 In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai… Continua

Mt 11,2-11

Andate a riferire

Andate a riferire

In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio