Mt 14,22-36

Martedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario

Martedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario

Nm 12,1-13      Sal 50     Mt 14,22-36 “Tu sei mio aiuto e mio liberatore: Signore, non tardare” (Sal 69,2.6) I discepoli hanno assistito alla moltiplicazione dei pani, e ora, Gesù si presenta con il nome di Dio rivelato a Mosè dicendo “Io sono”. Di fronte a questo progressivo rivelarsi di Gesù come il Figlio di Dio, è audace la richiesta di Pietro: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di… Continua

Mt 14,13-21

Lunedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario

Nm 11,4b-15 Sal 80 Mt 14,13-21 San Giovanni Maria Vianney, memoria “Tutti mangiarono a sazietà, e portarono via i pezzi avanzati: dodici ceste piene” (Mt 14,20) La parola che inizia questa settimana ci pone davanti all’esperienza del popolo nel deserto, e alla fatica di accompagnarlo. Nel libro dei Numeri, Mosè, ascoltando il popolo lamentarsi per la manna, si rivolge a Dio dicendo: “L’ho forse concepito io tutto questo popolo […]… Continua

Lc 1,26-33

Sabato XVII Settimana del Tempo ordinario

Sir 24,1-4.22-31      Lc 1,46-55     Gal 4,3-7    Lc 1,26-33S. Maria degli Angeli alla Porziuncola, Perdono di Assisi, Solennità La liturgia di oggi ci ricorda che l’amore del Signore è senza misura e traboccante, che la Provvidenza di Dio agisce sempre, discretamente ed efficacemente. Lo dicono le letture di oggi, con cui celebriamo il Perdono di Assisi: c’è una grazia abbondante preparata per noi. Sta a noi fidarci e aprire il cuore;… Continua

Mt 13,54-58

Venerdì XVII Settimana del tempo ordinario

Lv 23,1.4-11.15-16.27.34-37  Sal 80   Mt 13, 54-58 Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Vescovo e Dottore della Chiesa, memoria «Questo comando che oggi ti do non è troppo alto per te, né troppo lontano da te (…) Anzi, questa parola è molto vicina a te, è nella tua bocca e nel tuo cuore, perché tu la metta in pratica» (Dt 30,11-14) Si possono sapere molte cose di una persona, ma una conoscenza solo superficiale… Continua

Mt 13,47-53

Giovedì XVII Settimana del Tempo ordinario

Es 40,16-21.34-38  Sal 83  Mt 13,47-53 Sant’Ignazio di Loyola presbitero, memoria «Quanto sono amabili le tue dimore, Signore degli eserciti! L’anima mia anela e desidera gli atri del Signore» (Sal 84, 2-3) Scoprire i misteri del Regno di Dio è come discernere: un cammino bello e serio fatto di pazienza e impegno. Come il tesoro e la perla, anche i pesci non sono immediatamente riconoscibili, non sono a portata di… Continua

Mt 13,44-46

Mercoledì XVII Settimana Tempo ordinario

Es 34,29-35   Sal 98   Mt 13,44-46 San Pietro Crisologo vescovo, dottore della Chiesa «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo (…) Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore» (Mt 6,19-20) L’uomo trova un tesoro, il mercante una perla. Due personaggi che vivono un’esperienza speciale, ma anche un passaggio delicato. Si separano… Continua

Gv 11,19-27

Martedì  XVII Settimana Tempo Ordinario

1Gv 4,7-16 Sal 34 Gv 11,19-27 Santi Marta, Maria e Lazzaro, Memoria «Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo» (Gv 17,3) “So che mio fratello risorgerà”. Marta sta comprendendo le parole di Gesù nell’unico modo che la sua fede giudaica le consente di fare: suo fratello, morto da quattro giorni, parteciperà alla risurrezione dei giusti nell’ultimo giorno. Ma Gesù l’accompagna ad… Continua

Mt 13,31-32

Lunedì XVII Settimana del Tempo ordinario

Es 32,15-24.30-34   Sal 106   Mt 13, 31-35 “In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto“ (Gv 12,24) Mosè si attardava sul monte e il Signore non dava segni immediati della sua presenza. Così il popolo d’Israele si costruisce un idolo d’oro.Nel vangelo, poi, le immagini scelte da Gesù per descrivere il regno dei… Continua

Mt 13,24-30

Sabato XVI Settimana del Tempo ordinario

Es 24,3-8   Sal 49   Mt 13,24-30 Santi Gioacchino e Anna, genitori della Beata Vergine Maria, memoria “Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell’Altissimo; perché egli è benevolo verso gl’ingrati e i malvagi” (Lc 6,35) Nella Bibbia la notte è spesso il tempo in cui avviene qualcosa di cui l’uomo non è pienamente… Continua

Mt 20,20-28

Venerdì XVI Settimana del Tempo ordinario

2Cor 4,7-15    Sal 125   Mt 20,20-28 San Giacomo Apostolo, festa ”In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto” (Gv 12, 24) Celebriamo San Giacomo, discepolo generoso e instancabile, primo martire tra gli apostoli. Lo ricordiamo oggi con un episodio che sembra smentire le parole del Maestro, il quale raccomanda: “quando sei invitato, va’… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio