Gv 7,1-2.10.25-30

L’amore si prepara

L’amore si prepara

Venerdì IV Settimana di Quaresima Sap 2,1,12-22   Sal 33   Gv 7,1-2.10.25-30 Mentre i giorni della Quaresima corrono ormai veloci verso il cuore liturgico della Settimana santa, lo sguardo penetrante dell’evangelista Giovanni si pone – e ci pone – di fronte al cammino del Signore Gesù nel suo evolversi, naturalmente e drammaticamente, verso la consumazione piena del mistero pasquale: «…i Giudei cercavano di ucciderlo». E Lui si nasconde e… Continua

Gv 5,31-47

Solo verità

Solo verità

Giovedì IV Settimana di Quaresima Es 32,7-14        Sal 105     Gv 5,31-47 La testimonianza è la categoria che ci permette di cercare e avanzare. Infatti, molto di ciò che sappiamo e mettiamo in pratica, si fonda su ciò che, prima di noi, qualcun altro ha saputo, sperimentato e testimoniato. Sulla testimonianza e sulla sua qualità si gioca la nostra esistenza perché essa è trasmissione della verità. Già i dieci comandamenti… Continua

Gv 5,17-30

Amati dal Padre

Mercoledì IV Settimana di Quaresima Is 49,8-15    Sal 144    Gv 5,17-30 Nel Vangelo di oggi Gesù rivela esplicitamente tutta la sua grandezza: Lui è il Figlio di Dio, Colui che compie le stesse opere del Padre, uno con il Padre. Eppure Gesù rimane pienamente obbediente e umile: Lui riconosce che è mandato dal Padre, che come Figlio da se stesso non può far nulla se non ciò che vede fare… Continua

Gv 5,1-16

Muoviti con coraggio

Martedì IV Settimana di Quaresima Ez 47,1-9.12     Sal 45    Gv 5,1-16 Un uomo, bloccato quasi da una vita, sta lì presso l’acqua sperando di riceverne qualche virtù terapeutica, lamentandosi di non essere aiutato da nessuno. Gesù gratuitamente lo guarisce, dandogli il comando di camminare, vincendo tutta la paura, la pigrizia e il peccato che lo avevano tenuto fermo per anni. La persona che non cammina, che non… Continua

Gv 4,43-54

Un lamento mutato in danza

Un lamento mutato in danza

Lunedì, IV Settimana di Quaresima Is 65,17-21   Sal 29   Gv 4,43-54 C’è un senso di morte e di tristezza che spesso afferra la nostra quotidianità, la soffoca, sottraendole gioia e respiro, privandola della prospettiva di eternità, che è la verità profonda della nostra vita. “Signore, scendi prima che il mio bambino muoia”, è il grido di ogni credente, quando incombe sul cuore l’ombra della morte: non solo quella del corpo, ma spesso… Continua

Domenica 11 marzo 2018, IVª DOMENICA DI QUARESIMA

Domenica 11 marzo 2018, IVª DOMENICA DI QUARESIMA

Dal Vangelo Giovanni 3,14-21 In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per… Continua

Lc 18,9-14

La vera preghiera

La vera preghiera

Sabato  III Settimana di Quaresima Os 6,1-6   Sal 50   Lc18,9-14 Nel vangelo di oggi, Gesù vuole indicarci quale e come deve essere la nostra preghiera. Ci mostra la diversità della preghiera del fariseo e del pubblicano per metterci di fronte alla verità del nostro modo di pregare Dio. Potrebbe essere un esame di coscienza sul nostro rapporto con il Padre, su ciò che portiamo nelle nostre preghiere e cosa si… Continua

Mc 12,28-34

Comandamenti, luce su cosa è “mio”

Comandamenti, luce su cosa è “mio”

Venerdì III Settimana di Quaresima Os 14,2-10     Sal 80   Mc 12,28-34 Un comando, di norma, si impone ed è prepotente con la mia libertà, mi priva di ciò che è “mio”. Se intendessimo così i comandamenti di Gesù saremmo tristi e arrabbiati; molto più probabilmente infedeli. I comandamenti sono piuttosto una rivelazione di chi sono io e di cosa è veramente “mio”. È “tuo”, dice il vangelo: Dio, il cuore, l’anima,… Continua

Lc 11,14-23

L’ascolto che rende felici

Giovedì III Settimana di Quaresima Ger7,23-28    Sal 94    Lc11,14-23 Ascoltare, un verbo spesso ridondante nella Parola di Dio che ogni giorno accogliamo. Ma quale ascolto prestiamo veramente? Spesso lasciamo cadere le parole: “tu che detesti la disciplina e le mie parole te le getti alle spalle?”(Sl 50,17). Il vero credente è colui che si apre all’ascolto, accoglie la parola ed agisce di conseguenza, permettendo a Dio di abitare nel suo… Continua

Mt 5,17-19

Ascoltare, seguire!

Ascoltare, seguire!

Mercoledì III Settimana di Quaresima Dt 4,1.5-9    Sal 147    Mt 5,17-19 Abbiamo ascoltato l’invito a mettere in pratica la Parola di Dio e che Gesù è colui che le da pieno compimento. Il termine “compiere” ha due sfumature. Indica il “riempire una misura” in modo sovrabbondante e il “mettere in pratica” fino a “dare fondamento”, poiché, secondo la tradizione rabbinica, finché non si trova un modo pratico per attualizzare la… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio