Gv 12,1-11

Gli amici del Signore

Lunedì, Settimana Santa Is 42,1-7    Sal 26    Gv 12,1-11 La casa di Betania è per Gesù una famiglia, un luogo di relazioni profonde e sincere. In questa casa, l’incontro con il Maestro ha trasformato l’esistenza di tutti e così ora, come in una piccola chiesa, ognuno vive un “ministero” speciale: Lazzaro, commensale di Gesù, sperimenta la gioia di una vita ridonata. Marta è a servizio di tutti, proprio come colui… Continua

Domenica 25 marzo 2018, DOMENICA DELLE PALME E PASSIONE DEL SIGNORE

Domenica 25 marzo 2018, DOMENICA DELLE PALME E PASSIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Marco 14,1 – 15, 47 Mancavano due giorni alla Pasqua e agli Àzzimi, e i capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano il modo di catturare Gesù con un inganno per farlo morire. Dicevano infatti: «Non durante la festa, perché non vi sia una rivolta del popolo». Gesù si trovava a Betània, nella casa di Simone il lebbroso. Mentre era a tavola, giunse una donna che aveva un… Continua

Gv 11,45-56

“Molti credettero in Lui”

Sabato V Settimana di Quaresima Ez 37,21-28   Ger 31,10-12b.13    Gv 11,45-56 Nel passo del vangelo di oggi, la risurrezione di Lazzaro diventa l’occasione di adesione o meno in Cristo Gesù. Molti Giudei credettero in Lui, ma per i farisei diventa l’occasione propizia per condannarlo. Con questo miracolo Gesù manifesta se stesso, manifesta la sua signoria sulla morte, proclama con la sua persona che Egli è la risurrezione e la vita… Continua

Gv 10,31-42

La benedizione scambiata per bestemmia

Venerdì V Settimana di Quaresima Ger 20,10-13   Sal 17   Gv 10,31-42 “Ti lapidiamo perché tu che sei uomo ti fai Dio”. Per la prima volta Gesù viene accusato chiaramente di bestemmia e, per questo motivo, verrà chiesta la sua condanna a morte. Il motivo formale della sua morte sarà racchiuso in poche parole: “Si è fatto figlio di Dio” (Gv 19,7). Ma, in realtà, è la Parola di Dio che si è… Continua

Gv 8,51-59

Chi credi di essere?

Giovedì V Settimana di Quaresima Gen 17,3-9    Sal 104   Gv 8,51-59 Gesù crede fermamente in ciò che è, per questo mette in discussione le convinzioni dei giudei, le loro idee sulla vita e sulla morte, sulla conoscenza e sulla gloria. Questo dialogo è un crescendo di toni e di provocazioni, fino a quando la loro ira scoppia e tentano di fermare Gesù e toglierli la vita. Chi ti credi di… Continua

Gv 8,31-42

Veramente liberi

Mercoledì V Settimana di Quaresima Dn 3,14-20.46-50.91-92.95   Dn 3,52-56   Gv 8,31-42 È molto bella la testimonianza, narrata dal profeta Daniele, dei tre uomini che di fronte alla persecuzione e al rischio della propria vita non smettono di confidare nel Signore: ne hanno fatto esperienza, hanno conosciuto il Dio vero e l’unico desiderio è rimanere fedeli. In loro abbiamo una immagine chiara di quale sia la libertà di cui ci parla Gesù. Rimanere… Continua

Gv 8,21-30

Croce e vita

Martedì V Settimana di Quaresima Nm 21, 4-9 Sal 101 Gv 8, 21-30 Dove cerchiamo e come conosciamo il nostro Dio? “Quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo, allora conoscerete che Io-sono”. Io sono è il Nome col quale Dio si è rivelato al suo popolo come liberatore, e anche noi oggi lo possiamo conoscere così guardando al Figlio Gesù innalzato sulla croce. È proprio la croce che ci fa conoscere… Continua

Mt 1,16.18-21.24

Il salto della fede

Lunedì V Settimana di Quaresima 2Sam 7,4-5.12-16  Sal88  Rm 4,13-22   Mt 1,16.18-21.24 San Giuseppe, sposo di Maria, Solennità Giuseppe, come Abramo, credette “nella speranza contro ogni speranza”(Rm 4,13), e “fece come le aveva ordinato l’angelo del Signore” (Mt 1,24). Giuseppe, uomo splendido nel suo silenzio e nella sua fede profonda, capace “di amare Dio dentro la Legge e oltre la Legge”, accoglie la sua particolare storia e si apre generosamente alle prospettive… Continua

Domenica 18 marzo 2018, Vª DOMENICA DI QUARESIMA

Domenica 18 marzo 2018, Vª DOMENICA DI QUARESIMA

Dal Vangelo Giovanni 12,20-33 In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù». Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. Gesù rispose loro: «È venuta l’ora che il Figlio dell’uomo sia glorificato. In verità,… Continua

Gv 7,40-53

La gente chi dice che io sia?

La gente chi dice che io sia?

Sabato  IV Settimana di Quaresima Ger 11,18-20   Sal 7   Gv 7,40-53 Sono diverse le opinioni che la gente aveva di Gesù, diverse persone lo ascoltano, dai farisei alla gente povera e sofferente che Egli incontra sulle strade che percorre. Gesù parla con autorità, alcuni capiscono che è un’autorità che viene dall’alto, da Dio! Altri vedono in Lui solo una minaccia. Alcuni lo riconoscono come Messia, altri come un profeta; anche… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio