Gv 17,20-26

Di due, ha fatto una cosa sola

Di due, ha fatto una cosa sola

Giovedì  VII Settimana di Pasqua At 22,30; 23,6-11      Sal 15    Gv 17, 20-26 Gesù sapeva bene che si stava avvicinando la sua ora (cfr. 13,1), tuttavia non si chiude nel suo dolore, nella paura della morte, nel rancore per il rinnegamento e l’abbandono. Ma, proprio in quest’ora, prega il Padre con tutte le forze: lascia da parte il suo turbamento per immergersi in una preghiera confidente e generosa, pensando al… Continua

Gv 17,11b-19

«Custodiscili nel Tuo nome»

«Custodiscili nel Tuo nome»

Mercoledì VII Settimana di Pasqua At 20,28-38     Sal 67      Gv 17,11b-19 Continua oggi la lettura della preghiera sacerdotale di Gesù. Sono due le cose che il Figlio chiede al Padre per i suoi discepoli: che li custodisca nel suo nome e che li consacri nella verità. A Gesù sta a cuore il legame profondo con lui,  dono meraviglioso del Padre che si fonda sull’ascolto della sua Parola, e chiede con… Continua

Domenica 13 maggio 2018, ASCENSIONE DEL SIGNORE

Domenica 13 maggio 2018, ASCENSIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Marco 16,15-20 In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno… Continua

Gv 16,23b-28

La gioia piena

Sabato VI Settimana di Pasqua At 18,23-28     Sal 46     Gv 16,23b-28 Il brano del Vangelo di oggi è molto consolante perché Gesù ci parla del dono della sua gioia, frutto di una richiesta: “chiedete e otterrete”. Chiedere dona la gioia piena, perché è in Lui la pienezza: è una richiesta che ci invita ad un rapporto personale e più familiare con Dio. Gesù ci vuole portare sempre più alla comunione… Continua

Gv 16,20-23

Gesù chiede lo spazio che dona

Gesù chiede lo spazio che dona

Venerdì VI Settimana di Pasqua At 18,9-18   Sal 46   Gv 16,20-23 Il Vangelo oggi inizia come si è concluso ieri: “la vostra tristezza si cambierà in gioia”. Quanta attenzione ha Gesù per noi: prepara la strada interiore per accogliere il mistero dell’ascensione che stiamo per celebrare, che non è mistero di separazione, ma di presenza più profonda. Penso che la parola di oggi ci provochi la domanda che è stata di Maria:… Continua

Gv 16,16-20

Gioia a modo di Dio

Gioia a modo di Dio

Giovedì VI Settimana di Pasqua At 18,1-8   Sal 97   Gv 16,16-20 Gesù parla di un tempo in cui non lo vedranno più e di un tempo in cui lo vedranno, perché egli va al Padre. Queste parole, come spesso succede nel vangelo di Giovanni, possono avere più applicazioni.  Le pronuncia nel discorso dopo l’ultima cena, immediatamente prima dell’inizio della passione. Una prima applicazione è proprio alla sua passione e morte seguita dalla… Continua

Gv 16,12-17

Beati coloro che ascoltano

Beati coloro che ascoltano

Mercoledì VI Settimana di Pasqua At 17,15.22-18,1    Sal 148    Gv 16,12-17 C’è una perfetta reciprocità, una comunione profonda che unisce il Padre, il Figlio e lo Spirito: il Padre comunica al Figlio “tutto quello che ha”, il Figlio lo trasmesse allo Spirito perché Egli lo prenda e lo annunci a noi. Essere guidati a tutta la verità è entrare in questa comunione, un amore così grande che non siamo capaci… Continua

Gv 16,5-11

Tristezza? No, grazie!

Martedì VI Settimana di Pasqua At 16,22-34  Sal 137  Gv 16,5-11 Oggi, come discepoli di Gesù, viviamo tra due tempi: quello dell’attesa sulla terra, e quello del compimento nei Cieli, il già e non ancora. Tra questi due tempi lo Spirito Santo ci sostiene, ci illumina, ci guida nei momenti di gioia, speranza, dolore e anche di tristezza. Tempo dello Spirito tanto importante quanto impegnativo perché ci rende responsabili sia… Continua

Gv 15,26-16,4a

Le ali della grande aquila

Lunedì  VI Settimana di Pasqua At 16,11-15     Sal 149    Gv 15,26-16,4a Dal Libro dell’Apocalisse ascoltiamo che, alla donna su cui si era scatenato l’odio del dragone antico, vengono date le due ali della grande aquila, per rifugiarsi al sicuro nel deserto ed essere nutrita (cfr. Ap 12,13). Così anche ai discepoli, su cui si riversa lo stesso odio che ha portato Gesù sulla croce, è promesso il dono dello Spirito… Continua

Domenica 6 maggio 2018, VIª DI PASQUA

Domenica 6 maggio 2018, VIª DI PASQUA

Dal Vangelo Giovanni 15,9-17 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio