Gv 20,19-23

Domenica 31 maggio 2020, PENTECOSTE

Domenica 31 maggio 2020, PENTECOSTE

Dal Vangelo Giovanni 20,19-23 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: “Pace a voi!”. Detto questo, mostro loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: “Pace a voi! Come il Padre ha mandato… Continua

Gv 21,20-25

Pensa a te

Pensa a te

Sabato VII Settimana di Pasqua At 28,16-20.30-31   Sal 10   Gv 21,20-25 “Paolo … accoglieva tutti, annunciando il regno di Dio e insegnando le cose riguardanti il Signore Gesù Cristo, con tutta franchezza e senza impedimento” (At 28,31). Oggi riceviamo l’esempio di Paolo: con dedizione e franchezza, affronta le prove della vita e vive la missione ricevuta dal Signore, la sua personale vocazione di apostolo. Contento di quello che il Signore gli ha… Continua

Gv 21,15-19

Quanto lo amo?

Quanto lo amo?

Venerdì VII settimana di Pasqua At 25,13-21     Sal 102     Gv 21,15-19 Gesù, aveva chiamato Pietro e suo fratello Andrea a diventare pescatori di uomini chiedendo di lasciare le reti, la barca il padre… “Mi ami tu più di costoro?”. Nel momento più duro per Gesù e i suoi discepoli, Pietro rinnega. Ma, dopo la sua Resurrezione, il Signore rinnova all’apostolo la proposta di seguirlo chiedendogli ancora una volta di lasciare… Continua

Gv 17,20-26

Unità a doppio taglio

Unità a doppio taglio

Giovedì VII Settimana di Pasqua At 22,30;23,6-11   Sal 15   Gv 17,20-26 Gesù prega affinché tutti siano uno. Annuncia anche come nasce questa unità: dalla parola di coloro che Gesù ha inviato e che rimane “una” nelle generazioni, poiché è “una” anche nella sua origine. I primi inviati, come ciascuno di noi, sono chiamati a comunicare solo quello che Gesù ha comunicato e che lo Spirito di Verità illumina gradualmente. Fare… Continua

Gv 17,11-19

Custoditi e consacrati

Custoditi e consacrati

Mercoledì VII Settimana di Pasqua At 20, 28-38    Sal 67   Gv 17,11-19 Gesù chiede al Padre di custodirci e consacrarci. Custodire: è la cura intima e familiare che di solito ha il padre di famiglia. Consacrare: è l’azione di Dio che mette a parte, dedica, riserva a sé qualcuno per entrare con lui in una relazione più bella e più intima. Gesù è il consacrato: “per loro consacro me stesso”…. Continua

Gv 17,1-11

Dignità del dimenticarsi

Dignità del dimenticarsi

Martedì VII Settimana di Pasqua At 20,17-27   Sal 67   Gv 17,1-11 San Filippo Neri, memoria Gesù, prima della sua passione, invoca il Padre e rende preghiera quanto ha detto ai suoi discepoli. La densità di questa preghiera tocca la nostra vita, non solo perché prega per noi, si preoccupa di noi, ma anche perché ci ricorda dove sta la nostra dignità. Quanto spesso noi cerchiamo valore e riconoscimento, forse anche… Continua

Domenica 24 maggio 2020, ASCENSIONE DEL SIGNORE

Domenica 24 maggio 2020, ASCENSIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Matteo 28,16-20 In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi pero dubitarono. Gesù si avvicino e disse loro: “A me e stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare… Continua

Gv 16,23-28

Intimità gioiosa

Intimità gioiosa

Sabato VI Settimana di Pasqua At 18,23-28      Sal 46       Gv 16,23-28 “Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete, perché la vostra gioia sia piena”. Gesù ha compiuto la sua opera: ricondurci al Padre. In tutta la sua vita ci ha mostrato il vero volto di Dio: Padre misericordioso, che va in cerca di chiunque si sia perduto, perché torni a godere del Suo amore. Ora sappiamo… Continua

Gv 16,20-23

La gioia del frutto

La gioia del frutto

Venerdì VI Settimana di Pasqua At 18,9-18    Sal 46    Gv 16,20-23 Santa Rita da Cascia religiosa, memoria Il Vangelo di ieri parlava di tristezza e di gioia. Oggi anche di dolore e di gioia. Il dolore lo sperimentiamo certamente quando arriva, senza cercarlo, ma possiamo anche negarlo. Il dolore, poi, è anche una scelta, quando decido di stare o addirittura entrare dentro le situazioni faticose. Cosa spinge a questo?… Continua

Gv 16,16-20

Destinati alla gioia

Destinati alla gioia

Giovedì VI Settimana di Pasqua At 18,1-8     Sal 97  Gv 16,16-20 “In verità, in verità io vi dico…”, Gesù sta per affermare un dato della fede, sta per dire qualcosa di stabile: il tempo del silenzio, della sua assenza sarà un momento di pianto e di gemito che spiega il mistero della Croce. Il mondo, chi non vive l’esperienza della fede in Gesù, invece si rallegrerà. È un rallegrarsi che… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio