Mc 4,21-25

Desiderare la stabilità

Desiderare la stabilità

Giovedì III Settimana del Tempo Ordinario 2Sam 7,18-19.24-29               Sal 131            Mc 4,21-25 Giacinta Marescotti vergine, memoria “La casa del tuo servo Davide sia dunque stabile davanti a te!”. Il re Davide accoglie la promessa del suo Dio di dargli una casa, un luogo dove stare con Lui. Con passione il re d’Israele entra in relazione con il suo Signore e chiede la stabilità, che è poi la capacità di stare… Continua

Mc 4,1-20

L’àncora della tua Parola

L’àncora della tua Parola

Mercoledì III Settimana Tempo ordinario 2Sam 7,4-17   Sal 88   Mc 4,1-20 San Costanzo vescovo e martire, memoria Gesù, salito su una barca ancorata alla riva, si mette a sedere e sta sul mare. Da lì ci esorta all’ascolto sincero, disponibile, ci invita a stare “ancorati” a Lui. Ma come? La sua Parola è l’àncora che ci tiene legati a Lui. ‘Frequentare’ assiduamente la Parola di Dio, meditarla con la mente, custodirla nel… Continua

Mc 3,31-35

Chi è mai questo re?

Chi è mai questo re?

Martedì III settimana Tempo ordinario 2Sam 6,12-15.17-19   Sal 23   Mc 3,31-35 San Tommaso d’Aquino sacerdote e dottore, memoria Le letture di oggi e la memoria che celebriamo possono essere collegate da una domanda: cosa vuol dire cercare il Signore? Come cerco il Signore? Nel Vangelo Gesù è cercato da chi è seduto attorno a lui per lasciarsi ammaestrare. Lo cerca anche Maria, che è colei che ascolta, custodisce e mette in pratica… Continua

Mc 3,22-30

L’umiltà di Dio

Lunedì III Settimana del Tempo Ordinario 2Sam 5,1-7.10 Sal 88 Mc 3,22-30 Le opere di Gesù manifestavano la sua potenza, ed erano evidenti opere di bene, nelle quali mai lui si metteva in mostra. La potenza di Gesù era sempre un segno di bontà, accompagnato dall’umiltà. Se seguiamo la verità e il bene, il Signore si rivela, si mostra. Ma se non vogliamo vedere, lui resta fuori. Se non vogliamo… Continua

Mt 4,12-23, Mt 4,17

Domenica della Parola di Dio – Omelia e Angelus di papa Francesco

Domenica della Parola di Dio – Omelia e Angelus di papa Francesco

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO Basilica di San Pietro III Domenica del Tempo Ordinario, 26 gennaio 2020 . «Gesù cominciò a predicare» (Mt 4,17). Così l’evangelista Matteo ha introdotto il ministero di Gesù. Egli, che è la Parola di Dio, è venuto per parlarci, con le sue parole e con la sua vita. In questa prima Domenica della Parola di Dio andiamo alle origini della… Continua

Indice dei commenti biblici di bibbiafrancescana.org: il regalo di Bibbia Francescana per la Domenica della Parola 2020

Indice dei commenti biblici di bibbiafrancescana.org: il regalo di Bibbia Francescana per la Domenica della Parola 2020

In occasione della prima Domenica della Parola istituita da papa Francesco per la III Domenica del Tempo Ordinario (26 gennaio 2020), BIBBIA FRANCESCANA con il suo progetto editoriale e pastorale rivolto a tutti gli amici del carisma francescano offre un nuovo strumento per la spiritualità biblica e la preghiera-meditazione personale o di gruppo. Dal sito di bibbiafrancescana.org (home page) o al link diretto https://www.bibbiafrancescana.org/indice-dei-commenti-biblici-di-bibbia-francescana è ora possibile fare rapide ricerche tra… Continua

DOMENICA DELLA PAROLA – Il biblista: domenica da far diventare prassi

DOMENICA DELLA PAROLA – Il biblista: domenica da far diventare prassi

L’EVENTO – Domani alle 10 il Pontefice presiederà nella Basilica vaticana la Messa per la prima Domenica dedicata alla Parola di Dio Tra i momenti simbolici ci sarà l’intronizzazione del Lezionario usato durante il Concilio Il gesuita Jean Louis Ska sulla novità introdotta dal Papa di una giornata interamente dedicata alla Parola di Dio: un’occasione per prendere in mano con più serietà la Bibbia e comprendere nel profondo i testi della… Continua

Mc 16,15-18

Benedette cadute

Benedette cadute

Sabato, II Settimana Tempo ordinario At 22,3-16      Sal 116     Mc 16,15-18 Conversione di San Paolo Apostolo, Festa Paolo, nel suo zelo di fariseo osservante, era impegnato a perseguitare tutti i cristiani. Questi infatti minacciavano l’unità del popolo e l’osservanza dell’Antica Legge dei suoi Padri. Ma ora Gesù gli viene incontro in modo straordinario e gli rivela l’unità profonda che esiste fra Lui e gli uomini che sta perseguitando con ferocia:… Continua

Dt 6,4-5

Domenica della Parola 2020 – Per prepararci… video 8

Sarà celebrata la III Domenica del Tempo Ordinario: per il 2020, domenica 26 gennaio. Un’occasione per sottolineare la centralità della scrittura nella vita della Chiesa. Un appuntamento dal valore ecumenico. Clicca qui per leggere il Motu proprio “Aperuit illis” con il quale papa Francesco annuncia questa nuova opportunità per valorizzare la Parola di Dio. Bibbia Francescana e Edizioni Messaggero Padova propongono un itinerario di preparazione all’evento. Alcuni video settimanali e… Continua

Mc 3,13-19

Stare e andare

Stare e andare

Venerdì II Settimana del Tempo ordinario 1Sam 24,3-21         Sal 56             Mc 3,13-19 San Francesco di Sales, memoria Gesù sceglie coloro che vuole e li conduce in un doppio movimento: devono stare con Lui e andare a predicare agendo nel suo Nome. Lo stare e l’andare stanno insieme, le due cose non si possono staccare. Per testimoniare è necessario stare con Lui. Prima di andare dobbiamo imparare a contemplare, ad avere… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio