Lc 9,18-22

Dono dall’alto

Venerdì XXV Settimana del Tempo Ordinario Qo 3,1-11 Sal 143 Lc 9,18-22 Il Signore, dopo aver pregato il Padre, rivolge una domanda fondamentale ai suoi discepoli. Chi stanno seguendo? E perché? Quali aspettative hanno nei suoi confronti? “Chi è dunque costui?”, si erano già domandati gli apostoli impauriti davanti alla tempesta sedata. Ma ora Pietro si fa portavoce dei suoi compagni e dichiara Gesù “Il Cristo di Dio”. È nella… Continua

Lc 9,7-9

Guardare per cambiare

Giovedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Qo 1,2-11 Sal 89 Lc 9,7-9 Il re Erode ci offre l’occasione per verificare come guardiamo. Erode, chiuso nel suo palazzo, chiuso nelle sue questioni, prova una superficiale curiosità nei confronti di Gesù di cui ha sentito tanto parlare. Non sapeva cosa pensare di lui, sul quale si facevano molte ipotesi. Ma come può Erode vedere Gesù? Gesù si vede con un occhio limpido,… Continua

Francesco. Alla scuola della povertà

Francesco. Alla scuola della povertà

Questo libro d’arte conduce il lettore a una ricerca nel profondo dell’anima, alla contemplazione di una delle figure più importanti dell’umanità indicando una via d’accesso alla scuola della povertà. Una via per giungere a una maggiore libertà del cuore, a un rinnovato amore di Cristo e a una unione solidale con il creato. Anche attraverso il fallimento: alla fine della sua vita Francesco era ammalato, quasi completamente cieco e consapevole… Continua

Lc 9,1-6

L’equipaggio leggero

L’equipaggio leggero

Mercoledì XXV Settimana del Tempo Ordinario Pr 30,5-9   Sal 118   Lc 9,1-6 San Pio da Pietrelcina, sacerdote L’autore del libro dei Proverbi ha due intenzioni molto chiare da chiedere a Dio: tenere lontano da lui falsità e menzogna, e preservarlo dalla ricchezza e povertà. Teme infatti che, una volta sazio, possa finire per dimenticare Dio e dire: «Chi è il Signore?» (Pr 30,9). Quest’uomo ha capito che legare il cuore… Continua

Lc 8,19-21 

Immersi….dove?

Martedì XXV settimana del Tempo Ordinario Pr 21,1-6.10-13   Sal 118   Lc 8,19-21 La Parola oggi ci regala un’immagine che può aiutarci a pregare e riflettere sulla nostra vita: “Il cuore del re è un corso d’acqua in mano al Signore” (Pr 21,1). Possiamo scorgere due aspetti. Il primo è che siamo “re”, cioè persone che hanno valore agli occhi di Dio e alle quali immeritatamente affida la responsabilità del bene di altre… Continua

Mt 9,9-13

Padre di tutti

Padre di tutti

Lunedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,1-7.11-13     Sal 18    Mt 9,9-13 San Matteo, apostolo ed evangelista, festa Il Signore Gesù è venuto a mostrarci il volto di Dio, che, come dice san Paolo, è «Padre di tutti, è al di sopra di tutti, opera per mezzo di tutti ed è presente in tutti». Nella mente del Padre noi non siamo divisi in giusti o peccatori, sani o… Continua

Mt 20,1-16

uno per tutti, tutti per Uno

uno per tutti, tutti per Uno

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella… Continua

Lc 8,4-15

Semina generosa

Sabato XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 15,35-37.42-49    Salmo 55    Lc 8,4-15 Gesù parla in parabole. Padre Ermes Ronchi spiega così questa scelta: “Il linguaggio delle parabole contiene molto più di quel che dice. È un racconto minimo, che funziona come un carburante: lo leggi e accende idee, evoca immagini, suscita emozioni, avvia un viaggio”. Gesù osserva la vita pratica, quella concreta, terra terra. Da qui trae ispirazione… Continua

Mt 11,25-30

Benedire è riconoscere

Venerdì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 12,31; 13,1-10.13       Sal 24       Mt 11,25-30 Giuseppe da Copertino, festa Dopo il discorso missionario ai discepoli, intorno a Gesù si crea di un clima di tensione verso la sua persona. È un’ora di prova e proprio in quel tempo Gesù benedice il Padre, lo riconosce pubblicamente, facendo sgorgare dal suo cuore un inno di lode. Dio è Creatore… Continua

Lc 9,23-26 

Come Gesù?

Giovedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Gal 6,14-18  Sal da Gal 2  Fil 1  Lc 9,23-26 Impressione delle stimmate di  S. Francesco, festa La festa delle stimmate di San Francesco dice quanto sia bello vivere la vita cercando di assomigliare a Gesù e provoca anche in noi una domanda audace: come, nella mie semplici azioni, comunico la semplicità e la povertà di Gesù? O meglio, come permetto allo Spirito di… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio