Lc 9,23-26 

Come Gesù?

Giovedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Gal 6,14-18  Sal da Gal 2  Fil 1  Lc 9,23-26 Impressione delle stimmate di  S. Francesco, festa La festa delle stimmate di San Francesco dice quanto sia bello vivere la vita cercando di assomigliare a Gesù e provoca anche in noi una domanda audace: come, nella mie semplici azioni, comunico la semplicità e la povertà di Gesù? O meglio, come permetto allo Spirito di… Continua

Lc 7,31-35

La via sublime della carità

Mercoledì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 12,31-13,13    Sal 32   Lc 7,31-35 Santi Cornelio e Cipriano Ecco oggi due inviti importanti che vengono dal Vangelo. Il primo è come il suono festoso di un flauto: rallegriamoci perché siamo infinitamente amati e redenti! L’altro è un triste lamento: siamo miseri, incapaci di amare, chiediamo sempre il perdono di Dio. A volte ci capita di essere indifferenti sia al primo… Continua

Gv 19,25-27

La presenza nell’assenza

Martedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Eb 5,7-9   Sal 30   Gv 19,25-27 Beata Vergine Maria Addolorata, memoria Al centro della liturgia di oggi ci sono delle parole per noi non proprio spontanee: ascoltiamo di patire, stare presso la croce come Maria addolorata, offrire con le lacrime come Gesù nella passione. Eppure è come la continuazione della festa di ieri, con un invito a guardare e imparare da Maria. Cosa fa la festa?… Continua

Gv 3,13-17

Segno dell’amore

Lunedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Nm 21,4-9 Sal 77 Fil 2,6-11 Gv 3,13-17 Esaltazione della Santa Croce, Festa Nicodemo aveva visto in Gesù “un segno che parlava di Dio e attraverso il quale Dio parlava a lui” (P. Maranesi). Così nella notte sente affermare che Dio ama il mondo, e lo ama per primo! E questo amore Dio lo manifesta, attraverso il Figlio, che scende perché noi possiamo salire… Continua

Mt 18,21-35

quattrocentonovanta

quattrocentonovanta

In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette. Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare… Continua

Fatica che edifica

Fatica che edifica

Sabato XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 10,14-22          Sal 115     Lc 6,43-49 Se siamo onesti con noi stessi, certamente potremmo dirci: perché invochiamo: “Signore, Signore!” e non facciamo quello che Lui ci dice? Forse perché è più facile, anche se illusorio, aspettarsi che tutto ci venga dall’alto, senza dover fare il minimo sforzo. Il Signore viene a dirci che non c’è salvezza per noi senza la nostra collaborazione. Lui… Continua

Lc 6,39-42 

Occhio semplice e buono

Occhio semplice e buono

Venerdì XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 9,16-19.22-27        Sal 83         Lc 6,39-42 Gesù ammonisce severamente coloro che credono di essere superiori ai loro simili. Guidare un altro, essere maestro, sentirsi a posto… tutti atteggiamenti a cui dobbiamo guardare con attenzione. È la presunzione di conoscere e saper condurre gli altri a vie superiori. Molte volte, invece, siamo come ciechi che non sanno dove andare. Non proprio sagge guide… Continua

Lc 6,27-38

La differenza cristiana

La differenza cristiana

Giovedì XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1 Cor 8,1-7.11-13      Sal 138            Lc 6,27-38 Dopo la proclamazione delle beatitudini ai discepoli, Gesù parla alla folla che era venuta ad ascoltarlo, dopo che era disceso con i Dodici dalla montagna. Gesù proclama la “regola d’oro”, nella quale la reciprocità nell’amare è un dovere verso l’altro misurato sul proprio desiderio: “E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate… Continua

Lc 6,20-26

Beata incompiutezza

Beata incompiutezza

Mercoledì XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 7,25-31   Sal 44    Lc 6,20-26 Nelle beatitudini, Gesù promette una felicità e dichiara un’infelicità. Queste due condizioni riguardano un “ora”: “Beati voi che ora… guai a voi che ora”. Il tempo presente, proprio quello che stiamo vivendo, è il nostro “ora”. Come la Parola mi trova “ora”? Gesù che parla alle folle sa bene che, chi ora lo ascolta con fiducia, lo… Continua

Mt 1,1-16.18-23

Grandi cose

Grandi cose

Martedì XXIII Settimana del Tempo Ordinario Mi 5,1-4   Sal 12   Mt 1,1-16.18-23 Natività della Beata Vergine Maria, festa La festa di oggi parla dell’amore di Dio, del suo desiderio di stare con noi e condurci a Lui. Un desiderio che fa preparare con cura il suo compimento. Nel vangelo leggiamo, infatti, la lunga serie di generazioni. Suonano un po’ monotone, ma sono “come la sintesi di una storia vivente, spesso… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio