Mt 11,25-30

Martedì II Settimana di Pasqua

1Gv 1, 5-2,2  Mt 11,25-30 Santa Caterina da Siena “Nell’amarezza gusterai la dolcezza, e nella guerra la pace.” (S. Caterina da Siena). In questo capitolo 11 di Matteo, vediamo Gesù scontrarsi con le resistenze degli uomini, prima nei confronti del Battista (12-19), poi delle sue stesse opere, davanti alle quali non c’è conversione (20-24). Proprio in questa situazione difficile, Gesù guarda il cielo e grida un “grazie”: ti lodo, Padre,… Continua

Lunedì II Settimana di Pasqua

At 4,23-31   Sal 2   Gv 3,1-8 “Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio” (Col 3,1) Molti capi e sacerdoti d’Israele oppongono un rifiuto deciso e ostile nei confronti di Gesù e della sua missione. Nicodemo, fariseo e maestro di Israele, prende le distanze da queste posizioni. Va da Gesù di notte: tante sono le interpretazioni date a questo particolare…. Continua

Mc 16,9-15

Sabato fra l’Ottava di Pasqua

At 4,13-21 Sal 117 Mc 16,9-15 “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura” (Mc 16,15) Il finale del Vangelo di Marco mostra con semplicità la difficoltà dei discepoli a credere nella resurrezione. Da Maria ai due discepoli l’incredulità va crescendo, e solo Gesù in persona è capace di sviare ogni dubbio. Ma questa durezza sarà anche il sigillo di garanzia della testimonianza dei discepoli. Andando… Continua

Gv 21,1-14

Venerdì fra l’Ottava di Pasqua

At 4,1-12     Sal 117     Gv 21,1-14 “Gesù disse loro: «venite a mangiare»” (Gv 21,12) L’ultimo capitolo del Vangelo di Giovanni è legato alla figura di Pietro al quale Gesù affida il compito di custodire la fede della Chiesa nascente. Perché Pietro sia davvero “roccia” per i suoi fratelli, deve imparare a non contare su di sé ma sulla Parola del Maestro, che sola rende efficace ogni… Continua

Lc 24,35-48

Giovedì fra l’Ottava di Pasqua

At 3,11-26    Sal 8   Lc 24,35-48 “Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!»” (Lc 24,36) Dopo l’incontro personale con le donne e i due discepoli di Emmaus, Gesù compare in mezzo ai discepoli riuniti. Egli porta loro un saluto di pace ma la reazione è di stupore misto a paura, gioia, dubbio. Trovarsi davanti alla Vita quando si ha ancora presente la… Continua

Lc 24,13-35

Mercoledì fra l’Ottava di Pasqua

At 3,1-10       Sal 104    Lc 24, 13-35 “Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro” (Lc 24,15) Il primo giorno della settimana, due discepoli, tristi e increduli, si allontanano da Gerusalemme. Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Gesù si fa accanto, si mescola con gli uomini, lasciandosi interrogare, in un atteggiamento amichevole e allo stesso tempo vero. Prende per mano  i discepoli… Continua

Gv 20,11-18

Martedì fra l’Ottava di Pasqua

At 2,36-41   Sal 32   Gv 20,11-18 “Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse: «Rabbunì!»” (Gv 20,16) L’esperienza pasquale di Maria Maddalena testimonia l’intimità come luogo in cui cresce la relazione con il Signore. Egli si svela a Maria e allo stesso tempo, con la sua Parola, la aiuta a entrare in profondità. Nell’ascolto della voce di Gesù, della sua Parola, il discepolo è conosciuto e si riconosce per quello… Continua

Mt 28,8-15

Lunedì fra l’Ottava di Pasqua

At 2,14.22-33 Sal 15 Mt 28,8-15 “Gesù venne loro incontro e disse: «Salute a voi!»” (Mt 28,9) In questa settimana celebriamo ogni giorno il giorno di Pasqua. Così la liturgia ci offre uno dopo l’altro i racconti degli avvenimenti che seguirono la Risurrezione del Signore Gesù Cristo e di come le prime comunità l’hanno vissuta. Nel suo racconto, Matteo lega la Risurrezione alle Beatitudini attraverso numerosi richiami. Uno su tutti… Continua

Mt 26,14-25

Mercoledì della Settimana Santa

Is 50,4-9   Sal 68   Mt 26,14-25 Hai deciso di darmi salvezza (Sal 68,7) In questi giorni che ci separano dal Triduo, stiamo ascoltando brani di Vangelo che ci mostrano come Gesù affronta il dolore e il tradimento: è preoccupato per i suoi, li vuole preparare e consolare. Il suo linguaggio si fa sempre più schietto e diretto, con una concretezza che fa arrabbiare i capi del popolo. Nel Vangelo di ieri a… Continua

Gv 13,21-33.36-38

Martedì della Settimana Santa

Is 49,1-6   Sal 70   Gv 13,21-33.36-38 In te, Signore, mi sono rifugiato, mai sarò deluso (Sal 70,1) Gesù ha una volontà invincibile: salvare chi gli è affidato, Giuda, Pietro, Giovanni… ciascuno di noi. È un amore invincibile, talmente libero, che accoglie di essere amato, ma anche tradito e rinnegato. E non solo accoglie: fa di tutto per donare di più, per salvare anche chi lo rinnega e lo tradisce. Lo fa con… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio