Sabato II Settimana Tempo Ordinario 2Sam 1,1-4.11-12.17.19.23-27 Sal 79 Mc 3,20-21 Gesù è mandato dal Padre per portare la novità della vita, per far conoscere il Padre attraverso la sua persona, attraverso il suo essere ed operare. La gente vede in Lui una persona speciale, un profeta, non tutti capiscono la sua verità, ma molta gente lo cerca, lo segue. Questo accorrere a Lui ci parla della sete che c’è… Continua
Venerdì II Settimana Tempo Ordinario 1Sam 24,3-21 Sal 56 Mc 3,13-19 “Per tenerli con sé”: questo è il centro del vangelo della chiamata dei dodici. È al centro della scelta, della volontà di Gesù quando ascoltiamo che chiama “perché stessero con lui”. Come? Prima di tutto proprio con una presenza fisica, e quindi lo accompagnino. Notiamo che, quando durante la Passione la portinaia di Caifa si rivolge a Pietro per accusarlo, non… Continua
Giovedì II Settimana Tempo Ordinario 1Sam 18,6-9;19,1-7 Sal 55 Mc 3,7-12 Il Vangelo di oggi segna il passaggio tra Gesù e la Chiesa, tra Lui e noi. In concreto possiamo vedere l’inizio della Chiesa, la gente che viene addosso a Gesù; cos’è la chiesa, una piccola barca; chi c’è all’interno della chiesa, gente ferita che vuol toccare, entrare in comunione. Dall’altra parte ci sono i demoni che sanno tutto e… Continua
Mercoledì II Settimana Tempo Ordinario 1Sam 17,32-33.37.40-51 Sal 143 Mc 3,1-6 Sant’Antonio abate, memoria Nel Vangelo di oggi ha un ruolo importante l’incrocio di sguardi. Gesù entra nella sinagoga e la sua attenzione è colpita da un uomo con una mano inaridita. Il suo sguardo è attento, compassionevole, capace di cogliere il bisogno. Anche i presenti hanno uno sguardo attento, quello però di chi spia per cercare un motivo per accusare. A… Continua
Martedì II Settimana Tempo Ordinario 1Sam 16,1-13 Sal 88 Mc 2,23-28 Il re Davide, un uomo scelto tra i suoi fratelli come il più piccolo, l’uomo trovato da Dio con il cuore simile al Suo, che adempirà tutti i suoi doveri. Un uomo buono che sa guardare ai bisogni del suo popolo e andare oltre la rigidità della legge. Trentanove sono le opere proibite nel giorno sacro del sabato, fra… Continua
Lunedì II Settimana Tempo Ordinario 1Sam 15,16-23 Sal 49 Mc 2,18-22 Il pezzo di stoffa grezza usato per rattoppare un vestito vecchio è uno spreco inutile: il tessuto nuovo crea tensione sulle cuciture e porta via qualcosa alla stoffa vecchia. Così, dice Gesù, si finisce col perdere l’uno e l’altro. Ma, se uno è in Cristo, è una nuova creatura. Qualche volte ci accontentiamo di “rammendare” alla meno peggio le… Continua
Sabato, I settimana del Tempo Ordinario 1Sam 9,1-4.17-19.26;10,1 Sal 20 Mc 2,13-17 Gesù chiama alla sua sequela non coloro che, per la mentalità del suo tempo, erano considerati giusti, ma i peccatori. Gesù non si ferma all’apparenza, non guarda ciò che guarda l’uomo, Gesù guarda il cuore, Egli conosce ciò che abita il cuore dell’uomo. Gesù chiama i peccatori, perché possano riconoscere che l’uomo è debole, fragile; solo dal… Continua
Venerdì I Settimana del Tempo ordinario 1Sam 8,4-7.10-22 Sal 88 Mc 2,1-12 Ci soffermiamo ad ascoltare e lasciar risuonare in noi la Parola di Gesù: “Figlio, ti sono perdonati i peccati”. La guarigione non è, per il Maestro di Nazareth, la cosa più importante e in qualche modo autonoma, ma è come a servizio della Sua Parola che perdona. La preoccupazione fondamentale di Gesù infatti, non… Continua
Giovedì, I settimana Tempo Ordinario 1Sam 4,1b-11 Sal 43 Mc 1,40-45 Gesù ha compassione del lebbroso. Da poco trascorso il Natale abbiamo contemplato la sua incarnazione. Dio ci ha donato Gesù perché ha avuto compassione della nostra umanità, della nostra miseria, della nostra povertà umana e spirituale. Gesù continua a manifestare la compassione del Padre, si fa carico della sofferenza umana, è vicino ad ogni uomo… Continua
Mercoledì I Settimana Tempo Ordinario 1Sam 3,1-10.19-20 Sal 39 Mc 1,29-39 Nella preghiera vediamo cosa dobbiamo fare, nella preghiera riceviamo la forza per compiere la volontà di Dio. È ciò che ci insegna la prima lettura, dove Samuele, guidato da Eli, nella notte sa rimanere in un ascolto attento e pronto e riconosce la chiamata di Dio. Ancora di più ce lo mostra Gesù, che “al mattino presto si alzò, quando era… Continua












