Mt 18,1-5.10

Un angelo davanti a te

Martedì XXVI Settimana del Tempo ordinario Es 23,20-23   Sal 90   Mt 18,1-5.10 Santi Angeli Custodi Facendoci fare memoria degli angeli custodi, la Chiesa ci ricorda che la nostra vita, intessuta di fragilità e preziosità, ha bisogno di essere protetta, di essere accompagnata, addirittura anticipata nel suo svolgersi dalla presenza degli angeli: “mando un angelo davanti a te”. “Abbi rispetto della sua presenza, ascolta la sua voce”: ad ognuno di noi è richiesto questo atteggiamento… Continua

Lc 9,46-50

Piccoli e Grandi

Lunedì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gb 1,6-22        Sal 16             Lc 9,46-50 Santa Teresa di Gesù Bambino, Memoria La preoccupazione sul proprio valore è qualcosa che sempre abita il cuore dell’uomo. Domande come “chi di noi è più grande?”, “Chi di noi vale di più?” e insieme i tentativi per superare gli altri, ci rendono prigionieri di una corsa che non ha fine, nella quale i fratelli sono avversari e… Continua

Gv 1,47-51

Compagni del nostro cammino

Sabato XXV Settimana del Tempo Ordinario Dn 7,9-10.13-14    Salmo 137    Gv 1,47-51 Santi Michele, Gabriele e Raffaele  Arcangeli, Festa Gli Arcangeli, che oggi la Chiesa ricorda, accompagnano il cammino dell’uomo nella storia della salvezza. Sant’Agostino ci aiuta a capire in che modo: «La parola “angelo” designa l’ufficio, non la natura. Se si chiede il nome di questa natura, si risponde che è spirito; se si chiede l’uf­ficio, si risponde che… Continua

Lc 9,18-22

Legame che interroga

Venerdì XXV Settimana del Tempo Ordinario Quèlet 3,1-11           Sal 143          Lc 9,18-22 “Ma voi chi dite che io sia?”: una domanda che Gesù pone ai suoi discepoli dopo aver pregato. Silenzio, solitudine, preghiera, i luoghi per chiarire la propria identità profonda. Dalla domanda che Gesù pone, dipenderà tutto per i discepoli, la loro fede, le loro scelte. Gesù vuole comprendere che cuore hanno i discepoli nei suoi confronti…. Continua

Lc 9,7-9

Dio è sempre nuovo

Dio è sempre nuovo

Giovedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Qo 1,2-11               Sal 89             Lc 9,7-9 San Vincenzo de’ Paoli, Memoria La Parola oggi ci pone due domande, la prima di Qoelet: «C’è forse qualcosa di cui si possa dire: “Ecco, questa è una novità?”». L’altra di Erode: «Chi è dunque costui, del quale sento dire certe cose?». Leggendole insieme è come se una ci suggerisse la chiave di risposta dell’altra: per comprendere chi… Continua

Lc 9,1-6

Sovrabbondante ricchezza

Mercoledì XXV Settimana del Tempo Ordinario Pr 30,5-9   Sal 118    Lc 9,1-6 Gesù convoca i Dodici e dona loro forza e potere per vincere il male della paura e dell’egoismo. Invia loro a guarire i fratelli e, con cuore libero e generoso, annunciare il regno di Dio. Il Signore Gesù chiede anche a noi di andare a portare il suo amore e la sua forza nel mondo, fidandoci veramente del Padre. Ci… Continua

Lc 8,19-21 

Semplice!?

Martedì della XXV Settimana del Tempo ordinario Pr 21,1-6.10-13   Sal 118   Lc 8,19-21 Ascoltare la Parola di Dio e metterla in pratica. Questa è la vita cristiana, niente di più ma neanche niente di meno. Leggere e ascoltare la Parola nello Spirito Santo, per poi renderla concreta nelle decisioni di vita quotidiana che dobbiamo affrontare: è solo questo che ci rende famigliari del Signore Gesù, suoi fratelli nella fede. “Semplice, semplice” dice… Continua

Lc 8,16-18

Custodire e non coprire

Custodire e non coprire

Lunedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Pr 3,27-34      Sal 14      Lc 8,16-18 La Parola di Dio è efficace, viva, come un seme che custodisce già in sé stesso tutta la vita della pianta. Questa vita, questa luce, non va solo accolta, ma anche restituita. Non possiamo tenere per noi il bene che il Signore continuamente ci dona. La Parola che ascoltiamo, la grazia di incontrare il Signore nella preghiera, di… Continua

Lc 8,4-15

Un cuore unificato che riceve e protegge

Un cuore unificato che riceve e protegge

Sabato XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 15,35-37.42-49    Salmo 55    Lc 8,4-15 “Un’altra parte cade sul terreno buono”, che produce “cento volte tanto”. Una pienezza straordinaria, segno della benedizione di Dio. Può esserci utile guardare a due espressioni che Gesù usa per descrivere ai discepoli questo terreno così fecondo, per poterci impegnare e fare la nostra parte. Innanzitutto il seme è accolto “in un cuore integro e buono”. Integro vuol dire… Continua

Mt 9,9-13

Parola e sguardo

Venerdì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,1-7.11-13          Sal 13            Mt 9,9-13 Matteo, Apostolo ed Evangelista, Festa La vocazione non inizia con rinunce e sacrifici, ma con la gioia della festa! È quello che è successo a San Matteo: da una vita solitaria, egoistica, fatta anche di un lavoro non proprio onesto, c’è il cambiamento radicale all’apertura, alla gioia, all’amicizia, alla generosità! Al futuro apostolo è bastata una… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio